Luisella Costamagna regina (perfino quasi simpatica) di Robinson

Cara Luisella Costamagna, la prima puntata di Robinson (venerdì alle 21.10 su Rai 3) mi è piaciuta e tu sei stata brava. La mia speranza che Robinson potesse addolcirti è stata soddisfatta. Nella prima parte hai affrontato il tema del lavoro ospitando il sindacalista Fiom Landini e l’imprenditore Guidi. Un dibattito a due ben condotto in cui hai lasciato parlare ampiamente gli ospiti interrompendoli solo quando effettivamente era necessario e serviva per passare all’altro interlocutore. Brava. Ottimi i servizi filmati. Molto bene anche l’assenza totale di applausi da parte del pubblico. In quello studio ispirato a un’ isola letteraria, lo scrosciare degli applausi ad ogni sospiro, turberebbe l’eccellente atmosfera che sei riuscita a creare. Non sono stupito di questo tuo adattamento perché ho sempre pensato che fossi una giornalista preparata ed intelligente. Robinson è un tentativo riuscito di innovare il talk di attualità prendendo spunto dai numerosi programmi ai quali inevitabilmente un po’ vi ispirate (in ordine casuale): Annozero, Servizio Pubblico, Piazzapulita, Report, Presa diretta, Le Invasioni Barbariche. Eppure, Robinson, dopo solo una puntata, ha mostrato di avere le potenzialità per intraprendere un percorso personalizzato (Piazzapulita ad esempio ci ha impiegato molte puntate prima di svincolarsi dal continuo confronto con Annozero e ogni tanto ci ricasca pure). Nella terza parte hai ospitato Pippo Baudo per una intervista barbarica. Negli ultimi giorni Baudo è presentissimo su giornali e tv perché ci sarebbe in atto una polemica sul suo ritorno con un programma in Rai. Francamente l’argomento non mi entusiasma e Pippo si è giocato malissimo lo spazio che gli hai concesso iniziando a raccontare vecchi aneddoti come quello trito e ritrito della “palazzina Baudo” lasciata a Mediaset e facendo battute poco originali e ormai stantie sulla passione per le donne di Berlusconi. Troppo preso dalla polemica che avrebbe in atto con la Rai, non ha capito che tu eri in uno stato di grazia e che la cosa migliore per lui sarebbe stata affidarsi a te invece di fare il professore. Tu, lo hai lasciato fare, non solo per rispetto verso la sua anzianità di servizio in Rai (che lui poco elegantemente ti ha anche fatto notare “io qui sono di casa lei è un’inquilina”) ma anche perché la Luisella Costamagna di Robinson è ben diversa da quella che doveva sbracciarsi per non farsi mettere i piedi in testa da Luca Telese a In Onda. Nello studio di Robinson sei la regina indiscussa e gestisci tempi e modi adattando lo stile di conduzione alla porzione di programma e all’interlocutore. E qui torniamo indietro alla seconda parte: il faccia a faccia tra te e l’ex ministro per le pari opportunità Mara Carfagna. E’ stato un vero e proprio duello, con la Carfagna all’attacco e tu al contrattacco. Lei sperava di parlare della condizione femminile e tu invece hai osato ricordare alcune delle tappe della sua vita professionale: da showgirl a “donna da sposare” secondo Berlusconi. Ti ha rimproverato un atteggiamento “ideologico” nei suoi riguardi e ha provato ad utilizzare per i suoi fini un paio di tue dichiarazioni (rinfacciandotele). La prima sul fatto che la bellezza per una donna può essere un limite in certe professioni alla quale tu hai risposto “me la vuole fare lei l’intervista?” e la seconda alludendo al fatto che anche tu hai avuto un mentore che ha creduto in te: Michele Santoro. Alla seconda citazione hai ribattuto “Sono diventata il suo testo di riferimento?”. Cara Luisella Costamagna, il duello con la Carfagna lo hai vinto sotto tutti i punti di vista: contenuti, spirito, bellezza, modi e, perfino, simpatia! (che detto da me a cui sei sempre sembrata televisivamente antipatica è un gran bel complimento, credo). Non faccio nessuna fatica a dirti brava per questa prima puntata di Robinson. Mi auguro vivamente che il direttore di rete Antonio Di Bella non guardi troppo i dati di ascolto (decisamente bassi) e non abbia tentazioni di cancellazione. Meriti di continuare perché hai dimostrato di saper essere un’altra Luisella Costamagna. Due ultime cose. Non date retta a quello che ha detto Pippo Baudo al quale il pubblico in studio sembrava imbalsamato perché non ha applaudito durante l’intervista della Carfagna. La totale assenza di applausi è uno dei punti di forza di Robinson. Stessa cosa purtroppo non si può dire dei siparietti comici di Antonio Cornacchione che fanno pensare a Zelig e, visto che è venerdì, ti viene voglia di mettere su Canale 5 e guardare gli emo.

Pubblicità

13 risposte a "Luisella Costamagna regina (perfino quasi simpatica) di Robinson"

  1. Luisella Bellettati 14 marzo 2012 / 20:12

    Premetto che la Costamagna mi piace tantissimo e la Carfagna molto meno ma ho cercato di non farmi influenzare…..Mara Carfagna sapeva benissimo che sarebbe stata attaccata ed ha studiato bene la sua avversaria….aveva le risposte pronte in tasca con le citazioni e si è difesa alla grande….Luisella Costamagna forse doveva cambiare registro e passare veramente a temi di spessore….forse la Mara non sarebbe stata così pronta a rispondere ! Mi dispiace tantissimo che Robinson sia in programmazione al venerdì….io sono un’appassionata di Invasioni Barbariche….quindi uno si guarda e uno si registra!

    • akio 15 marzo 2012 / 08:59

      luisella condivido le tue considerazioni che sono ben diverse da quelle che circolano in rete con la costamagna crocifissa perchè ha attaccato una donna che “pacatamente” si è difesa con “ottime” argomentazioni. rimane il fatto che “accuse e provocazioni” sono il pane per ogni politico e non si ribatte mai mettendola sul piano personale dell’interlocutore-giornalista. è un autogol dal punto di vista comunicativo. grazie davvero per il tuo commento!

  2. Alessandra 13 marzo 2012 / 19:23

    Akio, a me l’intervista alla Carfagna è sembrata orribile. La Carfagna era preparata, la Costamagna avrebbe dovuto approfondire affermazioni quali “Nessun governo ha fatto per le donne più di quel che ha fatto il governo Berlusconi” affondando il coltello, non parlando di calendari…
    Un’affermazione come quella meritava di essere un boomerang, invece è stata lasciata passare senza colpo ferire!

    Bentrovato 🙂

    • akio 12 marzo 2012 / 13:48

      le motivazioni per cui a me è piaciuta la prima puntata di robinson le ho spiegate nel mio post (e non mi sono fermato al duello con la carfagna). riguardo all’intervista a mara carfagna le domande sul fatto che lei sia passata da showgirl a ministro e le domande sul fatto che berlusconi avesse un debole per lei sono pertinentissime perchè sono quelle che la gente si fa e che la stampa ha sempre fatto da quando è in politica. la libertà di stampa consiste in questo “io ti faccio le domande (vecchie, banali, apparentemente inutili) e tu mi rispondi”. sono fra quelli che reputa la costamagna televisivamente antipatica ma stavolta non lo è stata. se quelle stesse domande gliele avesse fatte dario vergassola sullo sgabello del programma di serena dandini la signora mara carfagna si sarebbe comportata da vera shogirl e avrebbe risposto.

  3. Vittorio 12 marzo 2012 / 12:36

    Ciao Akio, sono quel Vittorio. Adesso sembra che io sia favorevole alla Costamagna a prescindere, invece scrivo sempre solo quello che penso. Mi arrabbiai molto quando lei attaccò Vendola a Servizio Pubblico per esempio (anche se forse non aveva tutti i torti). Questo pezzo mi è piaciuto molto. Perché è pieno di giustizia e perché è anche coraggioso, visto il tentativo di linciaggio (ispirato evidentemente da qualche abile comunicatore) che in questo momento si sta tentando in rete contro la Costamagna. Chapeau!

    • akio 12 marzo 2012 / 13:04

      ciao vittorio, anch’io scrivo sempre quello che penso. la trasmissione è ben impostata e non ha risentito nemmeno dei limiti che hanno tutte le nuove trasmissioni alla prima puntata. non sto seguendo nei dettagli gli attacchi che si stanno facendo in rete alla costamagna per l’intervista alla carfagna. a me è sembrato chiaro da subito che la carfagna avesse già i colpi in canna e che si aspettasse le domande su berlusconi. infatti si era preparata le citazioni dei virgolettati della costamagna. il “duello” lo ha voluto la carfagna per prendersi una visibilità che non ha più. e lo ha perso nonostante luisella costamagna si sia trattenuta nelle repliche nonostante il contrattacco fosse a livello personale e molto ma molto più allusivo rispetto alle domande che la giornalista faceva.

    • akio 12 marzo 2012 / 13:50

      caro vittorio, come vedi cominciano ad arrivare anche qui i punti di vista contro la costamagna per l’intervista alla carfagna! ho visto che autorevoli commentatrici sono scandalizzate dal comportamento di luisella costamagna (Loredana Lipperini!!! Marina Terragni!!! Giovanna Cosenza!!!) boh e pure mah

      • Vittorio 16 marzo 2012 / 10:53

        Caro Akio, trovo gli attacchi alla Costamagna davvero incredibili. Una giornalista che fa domande e un’intervistata, ex ministro e parlamentare della Repubblica, che replica attaccancola sul personale. In qualunque paese civile sarebbe stato uno scandalo al contrario. Qui no. Complici – temo – bravi spin doctor e un po’ (un bel po’) di viral in rete… Ciao, vediamoci la seconda stasera!

      • akio 16 marzo 2012 / 11:48

        caro vittorio concordo con te e ho subito deciso di non entrare in quella discussione ma solo perchè ho capito che mi avrebbe preso un sacco di tempo che in questo momento non ho. non mi capacito di come non sia così chiaro che il problema è proprio quello che hai sintetizzato tu. la libertà del giornalista deve essere sempre salvaguardata anche se fa domande “stupide” (e non è questo il caso) il compito di chi accetta l’intervista è di rispondere.

      • akio 16 marzo 2012 / 15:48

        e comunque stasera…. Robinson! ovviamente.

  4. blue 11 marzo 2012 / 14:25

    cosa aggiungere…a me lei piace molto quindi potrei essere di “parte” 🙂

    buonadomenica

    • akio 12 marzo 2012 / 09:13

      ciao blue, buon inizio di settimana!

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.