Ve lo ricordate il no al confronto TV tra Giorgia Meloni ed Enrico Letta? Valeva solo per la televisione tradizionale e non per la televisione sul web: oggi è andato in onda su Corriere TV.

Ho assistito al confronto tra Giorgia Meloni ed Enrico Letta su Corriere TV on line quello che secondo @AGCOMunica non si può fare su @RaiUno @RaiPortaaPorta e francamente non riesco a capire la differenza. Anzi, no. Una differenza c’è.

Si alimenta il digital divide. Chi ha il collegamento internet di alto livello e gli apparecchi per utilizzarlo ha potuto seguire in diretta il confronto. Chi non ce l’ha al massimo potrà seguire le selezioni fatte dalle redazioni di tg e programmi.

Due cose completamente diverse. La diretta offre pienamente il senso delle domande, delle risposte, delle repliche. Per chi si occupa di comunicazione è davvero inspiegabile che il confronto vietato per Rai 1 è stato consentito per Corriere TV.

Qualcuno di @AGCOMunica è in grado di spiegarlo? La legge prevede una differenza tra i confronti televisivi a due in onda sulla televisione e quelli sul web? Gli italiani che hanno potuto seguire in diretta il confronto sul web sono cittadini privilegiati?

Il confronto è stato molto interessante. I due leader hanno espresso le proprie posizioni in porzioni di tempo da 2 minuti e 30 per le risposte alle domande e di 1 minuto e 30 per le repliche. Ci sono stati anche significativi momenti di botta e risposta .

Perché il pubblico televisivo di Rai 1 non potrà seguire lo stesso confronto il 23 settembre? Perché quel confronto è contro la par condicio e quello di oggi sul sito web del Corriere della Sera no? C’è ancora spazio per vedere un Meloni-Letta su Rai 1?

L’Autorità @AGCOMunica rilascerà un comunicato stampa per spiegare perché il confronto a due tra Enrico Letta e Giorgia Meloni è stato possibile su una televisione web Corriere TV e non sarà possibile sulla televisione di stato Rai 1?

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.