Prima puntata di Il Cavallo e la Torre di Marco Damilano su Rai 3. C’è tantissimo di Enzo Biagi ed Andrea Barbato con citazioni anche nelle inquadrature. Il picture in picture e lo studio oro e marrone sono inguardabili. Le scelte dei temi saranno fondamentali.
Anche se siamo in un periodo storico durissimo non potrà affrontare tutte le sere temi “pesanti”. Deve per forza “alleggerire” almeno in una puntata su 5. Molto buono l’uso dei “10” minuti con un ottimo ritmo di alternanza tra studio e contributi.
Era esattamente quello che mi aspettavo. Tutto sommato come prima puntata è ampiamente promosso ma la stagione televisiva è lunghissima e una striscia quotidiana deve crearsi un pubblico ed accontentarlo giorno dopo giorno.
L’inquadratura stretta con il cavallo di Francesco Messina sullo sfondo sarebbe bellissima se non si vedessero anche l’erba alta e le luci delle auto che passano su Viale Mazzini. Sull’impianto scenografico si deve lavorare per renderlo meno minimal e tetro.
***
Aggiornamento sugli ascolti
#IlCavalloELaTorre la prima puntata fa il 7.7% di share. Il pubblico c’è, ora la striscia di Marco Damilano deve conservarlo e aumentarlo. Il ritorno dopo tanti anni di una finestra Rai quotidiana incentrata sul fatto del giorno coglie nel segno.
#IlCavalloELaTorre prima puntata 7.7% di share. I programmi che lo precedevano Blob 5.4% e La Gioia della Musica 4%. L’attesa per l’esordio di Marco Damilano su Rai 3 evidentemente c’era: 7.7% di share. Ora deve confermarsi e consolidarsi.