Il Cavallo e la Torre con Marco Damilano su Rai 3: la seconda puntata vista da Caro Televip

Nella seconda puntata de Il Cavallo e la Torre viene presentata la formula con l’intervista faccia a faccia di Marco Damilano ha meno ritmo. Oggi ha ospitato Franco Gabrielli sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica.

Il tema “servizi segreti, spie ed elezioni” è troppo importante per sviscerarlo in 10 minuti. Non mi ha convinto.

La difficoltà di un programma così breve è nella presentazione dei contenuti che devono essere precisi e ficcanti. Se hai il testo scritto riesci ad esserlo se avvii una serie di domande-risposte rischi troppo sulla tempistica dell’interlocutore.

In questo era bravissimo Enzo Biagi ai cui format in parte s’ispira Il Cavallo e la Torre e a quella tipologia di botta e risposta deve mirare.

Marco Damilano, televisivamente parlando, viene dall’esperienza di Propaganda Live dove i tempi erano espansi.
Vedere e rivedere l’uso dei tempi di Enzo Biagi aiuterà Marco Damilano.

Siamo solo all’inizio della programmazione di una striscia informativa quotidiana di cui si sentiva il bisogno. La Rai ha colpevolmente abbandonato, per troppo tempo, questa formula.

Credo che domani scenderà rispetto al 7.7% di share dell’esordio ma mi auguro di no.

Vedremo quante e quali altre forme avrà il format. A me lo stile istituzionale di Marco Damilano sta piacendo. A Propaganda Live c’era fin troppa allegria e lui ovviamente doveva fare la sua parte.

Enzo Biagi ne ha fatte di puntate pop e anche la visione di quelle potrà essere di aiuto a Marco Damilano. Non si dovrà mica chiamare Diego Bianchi per fargli fare una puntata pop de Il Cavallo e laTorre!

Però non si deve esagerare e finire con l’essere eccessivamente serioso nella scelta dei temi. Serve anche qualcosa di più pop trattato con una elevata qualità giornalistica. Mi aspetto almeno una puntata pop a settimana.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.