Sanremo 2017: Maria De Filippi fa tutto meno che la differenza. Il live tweeting della prima serata

Caro Carlo Conti, il tuo terzo e, per il momento, ultimo Festival di Sanremo aveva proprio bisogno di ricorrere all’aiutino esterno della regina della concorrenza Mediaset? Ieri sera dopo la prima puntata della 67esima edizione del Festival, mi sono dato la risposta: no. E non sarà il 50% di share che avete fatto a farmi cambiare idea.

La prima puntata ha risentito moltissimo della scelta di dare nella fase centrale della scaletta un lungo spazio alle forze dell’ordine e della protezione civile che hanno portato i soccorsi durante i terremoti degli ultimi mesi e in occasione della tragedia di Rigopiano.

Il Festival quest’anno non poteva che cominciare così. Averlo fatto nella prima serata, da una parte dà la giusta importanza a quel ringraziamento e riconoscimento, e dall’altra vi ha consentito di poter alleggerire la scaletta delle prossime serate anche se è chiaro che dei momenti di “impegno” ci saranno comunque. La gara dei primi 11 Campioni ha risentito molto di questa scelta e i brani si sono persi nello spezzettamento di contenuti e nella marea di interruzioni pubblicitarie. Una prima serata davvero noiosa, che ha avuto tre soli momenti televisivamente rilevanti: l’omaggio iniziale di Tiziano Ferro a Luigi Tenco, il duetto di Tiziano Ferro con Carmen Consoli e il miniconcerto di Ricky Martin che ha dato una botta di vita ad una serata tv altrimenti spenta. Tra i momenti televisivi più brutti, la presenza della giornalista di Sky Diletta Leotta che si è comportata come se fosse una diva internazionale. La sua presenza è stata giustificata dall’essere stata vittima di una violazione della privacy attraverso un attacco informatico al suo smartphone e la conseguente pubblicazione di scatti fotografici privati sui social network. La giornalista ha fatto da testimonial in difesa dei diritti delle persone non vip che subiscono reati del genere. Un tema importantissimo e delicatissimo che proprio per questo ho trovato molto sminuito dai pochi secondi sanremesi. Oggi “il tema Leotta” è la notizia sanremese del giorno perché Caterina Balivo con un tweet poco femminista ha criticato Diletta Leotta “Non puoi parlare della violazione della privacy con quel vestito e con la mano che cerca di allargare lo spacco della gonna”. A seguito delle critiche che ha suscitato il suo tweet, poi la Balivo si è scusata. Caro Carlo Conti, il mio live tweeting della serata non registra picchi d’interesse se non quello per l’esibizione di Lodovica Comello. Quando Maurizio Crozza ha presentato la sua copertina sono andato in bagno e poi in cucina per uno snack. La mia preoccupazione più grande era che Maria De Filippi dominasse la serata imprimendole il marchio Mediaset. Invece è talmente un pesce fuor d’acqua che è scomparsa nell’inconsistenza generale della serata, contribuendo, senza percepire compenso, ad affossare il ritmo e la godibilità televisiva della prima serata. In pratica hai dimostrato che anche il tuo terzo Festival avresti potuto condurlo da solo con un paio di vallette alla vecchia maniera o una Diletta Leotta.

***

prima puntata: il live tweeting di Caro Televip

 

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.