Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, era il lontano 30 maggio del 2006 quando (sul vecchio blog su Spinder) mi lamentavo con l’allora direttore di Rai 1 Fabrizio Del Noce perché trasmetteva l’ennesima replica di Pretty Woman: “Ma come, io ti affido il mio lunedì sera con fiducia, ti considero la ciambella di salvataggio di una serata tranquilla e senza pretese e tu mi propini la favoletta di cenerentola vista, rivista e stravista. In più mettici che con il tempo i vestiti e le acconciature di Richard Gere e Julia Roberts somigliano sempre di più a quelle di Renato Salvatori, Marisa Allasio e Maurizio Arena in Poveri ma belli”.
Da allora Rai 1 anche con il direttore Mauro Mazza ha replicato non so quante volte in prima serata il film con Julia Roberts e Richard Gere e tu non sei stato da meno.
Stasera però hai un motivo speciale per trasmettere in prima serata per l’ennesima volta Pretty woman: il film compie 25 anni. L’Ufficio stampa della Rai annuncia l’evento: “Il 23 marzo 1990 esce per la prima volta nelle sale cinematografiche americane la commedia romantica Pretty Woman, diretta da Garry Marshall con Richard Gere nel ruolo del miliardario Edward e Julia Roberts che veste i panni della prostituta Vivian. Sono trascorsi 25 anni e ancora il film fa sognare. Per festeggiare il quarto di secolo Rai1 lo trasmetterà venerdì 27 marzo alle 21.15”. E allora festeggiamolo questo evento! Perché? Perché Pretty Woman non è solo un film. Pretty Woman, insieme al Commissario Montalbano, è il tappabuchi preferito dei direttori di Rai 1. C’è una emergenza in palinsesto? Pretty Woman. C’è da controbattere ad una mossa a sorpresa della concorrenza? Pretty Woman? C’è da riempire il buco lasciato da un mega flop di Rai 1? Pretty Woman. Stavolta il mega flop si intitolava Forte forte forte, riposi in pace. Un mega flop al quale tu sei tanto affezionato al punto di non considerarlo tale e di metterci la faccia in un selfie con il vincitore e la ideatrice del talent show meno talent e meno show dell’anno. Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, sono certo che stasera, quando su Rai 1 risuoneranno le note della canzone Pretty woman e non le note della sigla più brutta della storia della televisione Forte Forte Forte cantata da Raffaella Carrà, tu sentirai una stretta al cuore perché l’omaggio al popolarissimo film lo hai dovuto fare mettendolo al posto del tuo mega flop prediletto. Ti vedo davanti alla tv a piangere per l’emozione della storia a lieto fine della prostituta Vivian e a stra-piangere pensando a quanto sarebbe stato bello per te, solo per te, un altro venerdì con il tuo amato Forte Forte Forte in onda su Rai 1. Il momento più triste per te stasera sarà quando ascolterai questo celebre dialogo tra Eduard e Vivian:
Eduard: e dopo che lui l’ha salvata, che succede?
Vivian: che lei salva lui!
E tu pensando alla tua amatissima trasmissione Forte Forte Forte, chiederai a te stesso: “E dopo che l’ho salvata? Succederà che mi salverò io?”. Al nuovo CdA Rai l’ardua sentenza. Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, buona visione.
Con Stefano Simmaco e Raffaella Carrà a @vitaindiretta per salutare il vincitore di Forte Forte Forte. pic.twitter.com/4AkMGpdFor
— Giancarlo Leone (@giankaleone) 20 Marzo 2015
Noto solo ora grazie al tweet che hai pubblicato che il vincitore di Forte Forte Forte e Raffaella Carrà hanno una pericolosa e sospetta somiglianza a livello dentale.
Ponz! A sua immagine e somiglianza!