Ornella Vanoni a Porta a Porta contro l’imitazione di Virginia Raffaele a Sanremo: “La sua non è una imitazione, da lì nasce il fatto che sembro deficiente e anche ubriaca”

Cara Virginia Raffaele, ieri Ornella Vanoni è stata ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta in occasione dell’uscita di un film che ha interpretato con Claudio Bisio e Renato Pozzetto.

E’ stata omaggiata con un filmato che ha ripercorso alcune delle tappe più significative della sua lunghissima carriera ma, visto che in Vespa l’animo da showman prevale su quello da anchorman, ha anche tirato fuori dal cilindro l’imitazione che hai fatto di lei al Festival di Sanremo poche settimane fa.

Quando Vespa ha lanciato il filmato chiedendole “vogliamo vedere come Virginia Raffaele l’ha imitata al Festival di Sanremo?”, la Vanoni, una signora di ottant’anni, gli ha risposto piccata “Guarda, io l’ammazzerei”, mentre Vespa tentava di smorzarne il tono decisamente risentito con un allegro “Ma dai, è splendida!”. Cara Virginia Raffaele, la signora Vanoni non ha mai gradito la tua imitazione fin dai tempi in cui la facevi a Quelli che il calcio, anche se lo ha esternato in modo contraddittorio dicendo che eri “geniale” ma che non le piaceva la facessi sembrare una zoc..la (il post di Grazia Sambruna del 9 febbraio 2014  su Tv Blog). Ieri sera da Vespa è stata decisamente meno contraddittoria soprattutto perché in molti le parlano della tua esibizione sanremese come se fosse stata veramente lei ed ha portato come esempio Renato Pozzetto seduto accanto a lei:

“Ma se persino lui non mi ha riconosciuta, senti dillo! Ha pensato fossi io. Mica piacevole, sembra una demente. Se ti dicessi che ci sono decine di persone  che credono che fossi io. Da lì nasce il fatto che sembro deficiente e anche ubriaca. Non è un’imitazione (da Porta a Porta del 2/3/15).

Cara Virginia Raffaele, sono tra quelli a cui la tua imitazione di Ornella Vanoni non piace e non da oggi ma da quando la facevi nell’edizione di Quelli che il calcio condotta la Victoria Cabello:

“l’imitazione sottotono di Ornella Vanoni fatta dalla brava Virginia Raffaele; una imitazione spenta, senza sprint, senza novità nella caratterizzazione di uno dei personaggi italiani più imitati nella storia della televisione italiana. Se poi per novità intendete la rappresentazione di una Vanoni botulinica, con l’idea fissa del sesso e incontinente, allora c’è da chiedersi una volta di più perché farne una imitazione”.

Al contrario, la tua esibizione a Sanremo ha fatto scrivere all’inviata dell’Ansa Angela Majoli:

“La Vanoni della Raffaele è irrefrenabile, canta i suoi classici ma anche “L’ombelico del mondo”, strapazza i musicisti dell’orchestra, racconta quando faceva l’amore con Strehler e con Gino Paoli, quando entrava nel camerino dei Camaleonti, (“mi spogliavo e non vedevo nessuno …”), “scusa – dice a Conti – prima Al Bano e gli Spandau Ballet ora la Vanoni: ma cos’è Cocoon?”. Poi si scatena dirigendo l’orchestra a colpi di “Guerre Stellari” e lancia pure via la bacchetta del direttore. Un vero pezzo di bravura condotto con un complicato travestimento cinematografico che richiede alcune ore al trucco” (da ansa.it del 13/2/15).

In questa occasione ho trovato la “tua Vanoni” peggiore che a Quelli che il calcio, decisamente sopra le righe, una macchietta inutile di un’artista ottantenne. La macchietta è la cifra stilistica delle tue imitazioni peggio riuscite come quella di Nicole Minetti. Quando ieri sera ho visto l’intensità con cui la ottantenne Ornella Vanoni si difendeva dicendo “sembro deficiente e anche ubriaca”, non ho potuto che darle ragione ed essere umanamente colpito da quella reazione. Cara Virginia Raffaele, sei una brava attrice e sono convinto che tu possa essere anche una ottima conduttrice televisiva, con la tua faccia e la tua personalità senza eccedere nel ricorrere alle imitazioni. Così come sono convinto che una brava attrice debba riconoscere quando un personaggio che interpreta merita di essere riposto nell’armadio dei ricordi professionali.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.