Cuochi e fiamme: un programma replicato all’infinito che doveva riposare un po’. E, invece, hanno cambiato, in peggio, la giuria

Caro Simone Rugiati, il game show di La7d Cuochi e fiamme da te condotto, è giunto al quarto anno ma sembra avere il doppio degli anni di programmazione a causa della linea editoriale del gruppo La7, che è da killer seriale delle proprie trasmissioni, visto che le replica all’infinito fino a che il pubblico non ne può più.

In tal senso, il programma avrebbe avuto bisogno di una pausa di messa in onda e, invece, per non far sembrare delle repliche le puntate della nuova stagione, l’idea della produzione è stata quella di cambiare tutta la giuria e di farti indossare una nuova giacca da chef.

Via il tris storico di giudici composto dalla critica enogastronomica Fiammetta Fadda, l’attore Riccardo Rossi, la food blogger Chiara Maci, sostituiti dalla vincitrice di Master Chef Tiziana Stefanelli, l’attore Michele La Ginestra e la food blogger Valentina Scarnecchia. Una pessima sostituzione. Dei tre nuovi giudici si salvicchia solo Michele La Ginestra nel ruolo di “spiritoso”. O meglio, in queste prime puntate ha mostrato di poter crescere in questo suo nuovo ruolo televisivo, ma è lontanissimo dalla capacità di Riccardo Rossi di intervenire con puntualità a fare da contrappunto a quello che accade in studio. La crescita di La Ginestra sarà difficilissima perché si ritrova accanto due colleghe giudici che definire simpatiche sarebbe un esercizio di pura ed illusoria fantasia. La food blogger Valentina Scarnecchia si sente una star. Punta tutto sul suo primo piano molto televisivo e per rimanere impressa al pubblico usa uno stratagemma  pacchiano: ha sempre il braccio sinistro scoperto per ostentare il suo mega tatuaggio. Quando giudica i piatti ha un modo di fare che risulta duro, più da giudice di strada che da giudice televisivo. Peccato che Cuochi e fiamme non è un game show di street food e lei non sarà mai la versione femminile di Chef Rubio, anche se il suo modo di masticare tende più al romanesco “ciancicare” che all’elegante degustare. Tiziana Stefanelli, la cuoca avvocato vincitrice di Master Chef 2, invece è se stessa e questo le basta per essere inascoltabile. Per fortuna è a larghi tratti anche invisibile. Un po’ per la sua inesperienza televisiva e un po’ per una carenza della regia, è ripresa quasi sempre di lato e il suo primo piano è coperto dai capelli. Questo è un bene per lei perché così non si nota la sua somiglianza con Vladimir Luxuria. Sull’audio purtroppo non si può fare nulla. La sua voce acuta, stridula, infastidisce quasi come quella di Anna Moroni della Prova del cuoco. Con la differenza che quella sembra un cartone animato e lei invece sembra Poltergeist. A questi difetti, le due giudici Scarnecchia e Stefanelli aggiungono una severità tecnica esagerata tendente solo a far vedere chi sono loro. Non sono due giudici al servizio del “piatto” ma due giudici da prendere “a piatti in faccia”. Caro Simone Rugiati, la nota stonata che rende ancor più stonata questa nuova edizione di Cuochi e fiamme sei tu. A parte il nuovo camice nero slim fit che sembra la tuta dei pattinatori su ghiaccio che tentano il record del mondo di velocità, a stonare c’è il tuo esagerato entusiasmo verso i nuovi giudici; e non è poco. Tu che fino a ieri esaltavi l’affiatamento e la complicità con il trio storico dei giudici, oggi, dopo solo quattro puntate, sembri già voler dare l’idea al pubblico che con questa giuria hai lo stesso feeling che avevi con la vecchia. A me questo suona proprio male. I cast delle trasmissioni che hanno una lunga serialità diventano per il pubblico una specie di famiglia. Il capo di una famiglia televisiva deve saper gestire con gradualità il passaggio affettivo ad un’altra famiglia altrimenti potrebbe sembrare che a lui interessi solo andare in onda.

Pubblicità

20 risposte a "Cuochi e fiamme: un programma replicato all’infinito che doveva riposare un po’. E, invece, hanno cambiato, in peggio, la giuria"

  1. Ubik 9 febbraio 2015 / 19:22

    Con tutto il rispetto per le logiche mercantili di chi sta vivendo un momento di notorietà …. ma solo il fatto che una delle due signore della giuria faccia la pubblicità ad un “dado” per cucinare … non è una contraddizione in termini, no? Basta questo a screditare il programma! Ma c’è ben altro e molti si sono già ampiamente espressi sui tre personaggi. Anche il giullare di turno che dovrebbe fare da contrappunto è così fasullo da risultare fastidioso. Peccato perchè il programma era delizioso e con la vecchia giuria era elegante, sagace e di giusto spessore per questa tipologia di intrattenimento. Spiace per il conduttore che è bravo assai ma per quanto si sforzi … e si vede che si sforza parecchio … non ce la può fare …. Perchè non ammettere il flop cari dirigenti della 7 e tornare su più sensati passi? Stasera ho intravisto una vecchia replica …. che piacere!

  2. vecchioflipper 7 febbraio 2015 / 08:28

    Dopo aver guardato varie puntate a intervalli irregolari,sperando in un rodaggio della giuria,mi son deciso a cercare in rete i commenti riguardanti il programma…bene,vedo che siamo in parecchi ad avere la stessa opinione: scarnecchia dopo mesi ha deciso di parlare&vestirsi da persona adulta ma non di fare cio’per cui dovrebbe essere li- Michele inutile,totalmente scialbo,ridicolo il confronto con quell’anfitrione che era Rossi,commenti inesistenti e spesso farfugliati-la terza e’il massimo del ridicolo/antipatico: giudica i piatti manco fossimo ai campionati mondiali di cucina,una saccenza e un’acidita’ assolutamente sproporzionate unite a una mancanza di stile e manie di grandezza che,decisamente con il suo curriculum,non si puo’permettere…ma come si puo’paragonare una cosi’ a Fiammetta? lei snocciolava consigli anche grazie a esperienze vissute ovunque con una freschezza e semplicita’davvero piacevoli…
    Alla fine in famiglia non lo sí guarda piu,meglio le repliche di chef per un giorno.
    Ps:Simone,la divisa sara’anche técnica ma sembra davvero una tutina íntima del decathlon…

    • akio 7 febbraio 2015 / 10:52

      Caro Vecchio Flipper, il tuo più che un commento è un vero e proprio post. Ti citero’ se dovessi tornare a fare un post su questa edizione di cuochi e fiamme. Cosa improbabile

  3. adriana 10 gennaio 2015 / 13:45

    Mi accodo ai vostri commenti negativi sulla nuova giuria e voglio però aggiungere anche dell’altro; infatti se già ero lì lì per spegnere la tv infastidita da certi atteggiamenti, la spinta decisiva mi è stata data nel momento in cui ho sentito parlare, o meglio inneggiare al famoso patè di foie gras. Ma io mi domando: c’è ancora qualcuno che non sa quale atroce tortura si cela dietro questo tipo di patè o davvero, come credo nel caso di questi poveri imbecilli, a certa gente non freghi proprio niente della sofferenza di un povero essere vivente, sia pure una “stupida” oca?! VERGOGNA VERGOGNA e ancora VERGOGNA.

  4. Lucy Feltrin Jackson 8 gennaio 2015 / 01:25

    Ho letto l’articolo e lo condivido pienamente. Prima, l’unica cosa che non mi piaceva erano i quarti di manzo di polistirolo (orribili)… ora, invece, l’unica cosa che mi piace è poter cambiar canale. Per fortuna c’è molto altro da vedere. Peccato, perchè Cuochi e Fiamme era un momento piacevole, divertente e anche istruttivo (mi inchino alla classe e alla competenza di Fiammetta). Addio, Cuochi e Fiamme

  5. Ilaria 18 dicembre 2014 / 08:59

    Inguardabile! Una giuria totalmente incompetente e antipatica….con la ciliegina sulla torta della voce stridula e inascoltabile dell’ avvocato Stefanelli… che ha preso il posto di persone serie, competenti e piacevoli da ascoltare. Se le sostituzioni devono essere fatte in questo modo, allora è decisamente meglio non farle! Ormai per questa edizione temo non ci sia più nulla da fare, ma penso che se ce ne sarà un’ altra, gli converrà veramente correre ai ripari, se non vogliono perdere gran parte dei telespettatori che, giustamente, anche se è un gioco, non vogliono essere presi in giro!

    • Lucy Feltrin Jackson 8 gennaio 2015 / 01:14

      Sono pienamente d’accordo con te, Ilaria. Io non guardo più la trasmissione, perchè non mi interessa vedere una “blogger” che non sa neanche masticare bene (a meno che non abbia problemi di denti..), un’attore troppo simile a quello precedente, ma che ci perde nel confronto, e una… non si capisce cosa sia.. Dire brutta copia di Fiammetta non è corretto, perchè non sono proprio paragonabili… Insomma, a me manca Fiammetta Fadda (che seguivo con entusiasmo e che ringrazio x le tante cose che ho imparato da lei) e l’allegria di Riccardo e la vera simpatia della Maci (che era anche lei costretta a fare la “gnocca che ci vuole x fare share”, ma almeno lo faceva con grazia e semplicità…) Ora però ho detto addio a Cuochi e Fiamme. C’è tanta roba migliore da vedere, per fortuna…

  6. Francesco Gaudenzi 25 novembre 2014 / 10:13

    Che peccato era un momento bellissimo e rilassante che mi avete tolto Giudici imbarazzanti e di un antipatia conclamata, ma quelli di La7D se ne saranno accorti o siete masochisti deficenti ? Deficere dal latino…..sapete cosa vuol dire ?

  7. Stefano 28 ottobre 2014 / 10:07

    Veramente inguardabile la nuova stagione!!!
    In sostituzione della competenza di Chiara Maci, Andrea Grignaffini, Fiammetta Fadda e Dario Cassini ora è presente solo l’arroganza.
    Michele La Ginestra prova a replicare la simpatia e verve di Riccardo Rossi e Katia Follesa ma spesso sembra solo un imitatore!

    • Flora 17 novembre 2014 / 14:22

      Inguardabile la nuova giuria!!!! La Ginestra che tenta di sostituire Riccardo Rossi, Valentina Scarnecchia la brutta copia di Chiara Maci e l’antipaticissima Tiziana Stefanelli che si dà le arie da grande cheff e sa la tira per cosa? Preferivo di gran lunga la vecchia giuria…..

  8. Carlotta 20 ottobre 2014 / 11:14

    Una delusione su tutta la linea. Inguardabile… Quello che mi da un gran fastidio è che è sempre tutto già deciso dalle dinamiche dei potenti. Poveri noi..

  9. gio 20 ottobre 2014 / 11:09

    è nato un sito fb visto che ai veri amanti di questo programma la giuria non piace:
    vogliamo la vecchia giuria a cuochi e fiamme…..

    • Grazia Morando 27 ottobre 2014 / 20:02

      dimmi qual’è questa pagina di fb che vado subito a votare.

      • Elisa (@dal_elisa) 15 novembre 2014 / 09:57

        la pagina facebook si chiama Vogliamo la vecchia giuria a “Cuochi & Fiamme”

  10. marilisa 19 ottobre 2014 / 11:23

    prima lo guardavo tutte le sere, simpaticissima la giuria i concorrenti e il conduttore, ora………………….salverei solo michele la ginestra, le due giudici donne: “antipatiche, incompetenti, presuntuose”

    • akio 19 ottobre 2014 / 11:30

      Marilisa la competenza c’è l’hanno ma gli altri due aggettivi che hai usato prevalgono di gran lunga…

      • Milena 17 novembre 2014 / 19:32

        No akio, pure a competenza stanno come Bolzano: sotto zero!

      • akio 17 novembre 2014 / 19:37

        Cara Marilena proprio ora sto vedendoli e devo dire che hai ragione

  11. viga1976 17 ottobre 2014 / 09:41

    e magara je interessa solo d’essece in tv ❤
    Comunque l'altra giuria non mi dispiaceva e anche il programma. In epoca di persone che si pubblicano da sole e si sentono i King de noantri, è ovvio che una blogger e la vincitrice di un talent si sentano star. In più da decenni la tv dei talent,dei reality, ci educa a esser i peggio cialtroni arroganti der tufello e quindi,ecco che queste devono mostrare a tutti quanto sono dure.
    Povere!

    • akio 17 ottobre 2014 / 09:55

      prima qualche puntata la guardavo, ora manco a lì cani! Scusa Akille! è un brutto modo di dire romano ma in linea cor poste. Fattelo spiegà da Viga…

Rispondi a Grazia Morando Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.