Per Amadeus condurre Reazione a catena su Rai 1 è una vera cuccagna

Caro Amadeus, per te il ritorno alla conduzione di un preserale su Rai 1, dopo ben 8 anni, è una vera cuccagna. Dopo il tuo passaggio milionario a Mediaset che non ti ha dato il successo che avevi raggiunto con L’Eredità, e dopo il purgatorio del mezzogiorno su Rai 2, eccoti di nuovo alla conduzione di un programma top. Reazione a catena è il game show estivo di Rai 1 campione di ascolti della scorsa estate e, per quanto la tv estiva sia considerata meno importante, per te rimane una vera cuccagna.

Un po’ meno felice è Pino Insegno che ha condotto le prime quattro edizioni.

Il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone lo scorso anno, subito dopo aver sostituito Mauro Mazza, aveva rinnovato la sua fiducia a Insegno e lui lo aveva ripagato con punte di share del 28%.  Persino a me che non sono un fan di Pino Insegno fa un certo effetto constatare che non non sono bastati gli ascolti per essere confermato alla conduzione di un game show estivo come Reazione a catena. Non mi preoccupo certo di quello che farà adesso Pino Insegno. Le porte di Mediaset le ha già varcate più di una volta e prima o poi potrebbe tornare a condurre un quizzetto preserale su Italia 1 oltre che proseguire la fortunata carriera di doppiatore che in questi giorni lo vede impegnato come voce di Gringo negli spot della carne Montana. Caro Amadeus, il tuo esordio alla conduzione di Reazione a catena ha registrato il 22% di share e ieri hai fatto il 23% che per il momento ti basta per essere il leader della fascia preserale. Fin dalle prime puntate è evidente la tua smania di recuperare il tempo perduto e tornare ad essere un conduttore a tempo pieno di quiz importanti. Reazione a catena è un’altra piccola tappa  di riavvicinamento al tuo obiettivo primario: tornare a condurre L’Eredità. Carlo Conti, nonostante le tante voci e i tanti impegni, non ci pensa proprio a mollarne la conduzione. E anche quando è costretto a farlo per poche settimane, come in questo periodo, Rai 1 ha chiamato Fabrizio Frizzi a sostituirlo. In Rai ci sono delle gerarchie da seguire e Frizzi ha aspettato tanto e forse più di te di tornare alle conduzioni importanti su Rai 1. Caro Amadeus, non so se Reazione a catena certificherà il tuo ritorno nel gotha dei conduttori televisivi. In cuor mio penso che la generosità della Rai sia sempre troppa nei confronti dei professionisti che salterellano a suon di contratti milionari tra Rai e Mediaset. Ma, vedendoti a Reazione a catena, è chiara la fame che hai di tornare a fare la tv importante in Rai. Credo proprio che ti sia passata quella voglia di salterellare e d’ora in poi te ne starai buono buono e zitto zitto in Rai, alle condizioni della Rai.

***

Aggiornamento/integrazione

Betti Dipinti su Facebook mi fa giustamente notare che ho dimenticato di dire che prima di Pino Insegno Reazione a Catena è stata condotta da Pupo. L’avevo completamente rimosso. Sono felice di questa dimenticanza perché vuol dire che certe cose televisive si possono dimenticare e non rimangono dentro di noi. Ad integrazione del post riporto il commento integrale di Betti, che ringrazio.
Akio

L’importante è che lavori da solo e non si trascini più dietro quella dolce e bella creatura di sua moglie che, però, secondo me, gli porta un po’ sfiga nelle trasmissioni. Da quando nel cuore di Ama c’è lei è iniziata la sua débâcle televisiva. Per quanto riguarda Pino Insegno dato che non è solo un doppiatore, bensì un attore vero e proprio, avrà sicuramente altro da fare. Vorrei far notare due cose: la prima è che quasi tutti i grandi personaggi TV hanno fatto un po’ di qua e un po’ di là, quindi non vedo perché punire Amadeus piuttosto che non un altro. La seconda è che ti sei dimenticato di Pupo grande, simpatico e bravo pioniere di Reazione a Catena. Anche lui a suo tempo è stato scalzato alla conduzione del programma da Pino Insegno, ma a mio parere è stato molto più in gamba nel portarlo avanti. Ciao ciao.

Betti Dipinti
commento al Facebook Akio Caro Televip

Pubblicità

5 risposte a "Per Amadeus condurre Reazione a catena su Rai 1 è una vera cuccagna"

  1. Donatella prando 4 agosto 2014 / 05:14

    Mi piace moltissimo amadeus

  2. Koka 22 luglio 2014 / 08:27

    Bella la trasmissione, ma qualcuno dovrebbe rassicurare il conduttore (Amadeus) circa il funzionamento del microfono che gli è stato assegnato: funziona benissimo!!! Non è quindi necessario urlare a perdifiato per farsi sentire. Costringe il povero ascoltatore a tenere continuamente il telecomando in mano per azionare i tasti del volume, se vuole ascoltare anche gli altri protagonisti del programma.

  3. Bricolage 15 giugno 2014 / 09:12

    Attendevo questo post perché incuriosita. Verso quell’ora spesso mi sono trovata a seguire il programma e volevo sapere cosa ne pensassi.
    Tralasciando il fatto che non ricordavo assolutamente degli altri conduttori, Amadeus mi piace.

    La cosa che mi ha colpito di più, però, è un’altra:
    hai notato come cambia il target di partecipazione dei concorrenti? Non si tratta solo di fascia di età, ma proprio di estetica. Di solito nei programmi di Carlo Conti e nel pre – serale, in cui accludo “Affari tuoi”, si nota una scelta femminile che corrisponde a certi canoni. La tv estiva diventa in carne. Piena di donne messe bene, normali, non rinsecchite ma connotate nella loro morbidezza.
    Lo hai notato anche tu o è solo una mia osservazione?
    Baci!

  4. akio 11 giugno 2014 / 13:14

    Cara Chimera, mi dispaice ma la moderazione serve a moderare i commenti.

Rispondi a Donatella prando Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.