Amadeus dice viva il quiz sperando di tornare a condurre L’Eredità

Caro Amadeus, il giorno di Santo Stefano sei stato ospite dell’ultimo segmento di Uno Mattina dedicato alla “storia” dei quiz in tv. Al momento di parlare de L’Eredità ti si sono accesi gli special e sembravi un flipper impazzito di gioia e di desiderio nella speranza di tornare ad esserne il conduttore. Ora che Carlo Conti si sente tanto forte da dichiarare di essere pronto a lasciare L’Eredità per concentrarsi meglio sulle tante prime serate che conduce su Rai 1, per te si riapre lo spiraglio più ambito. Nella prossima stagione potresti riprenderti il posto che gli lasciasti per andare a fare i quiz preserali di Canale 5 con i risultati flop che poi ti hanno fatto quasi scomparire dalla tv. A Uno Mattina hanno trattato il tema quiz mandando in onda “La vita è tutto un quiz” di Renzo Arbore (quasi per intero! Boh e pure mah). Poi, al momento di parlare dell’importanza delle vallette nei telequiz, si è fatto il nome di Giovanna Civitillo.

Il giornalista Franco Di Mare aveva il suo nome scritto sulla cartellina ma al momento di leggerlo lo ha sbagliato costringendoti a riprenderlo: “Non mi sbagliare il cognome della moglie!”. Di Mare ha fatto mea culpa “Giovanna adesso mi odierà” come se fosse amico fraterno di tua moglie ma la sensazione che ho avuto è che il suo fosse un sorriso di ripiego (niente a che vedere con il sorriso soddisfatto sfoderato durante l’intervista a Mario Monti che gli diceva che il nipotino a scuola lo chiamano spread). A quel punto Franco Di Mare doveva fare qualcosa di più per “scusarsi” con tua moglie e ti ha concesso lo spazio per raccontare l’aneddoto “genesi della scossa/mossa/stacchetto di Giovanna Civitillo”. Anzi, no. Parlare della scossettina Giovanna Civitillo era già in scaletta, visto che quando hai cominciato a raccontare l’aneddoto, il regista ha immediatamente mandato in onda una lunga sequenza della scossa/mossa/stacchetto che ha reso popolare Giovanna Civitillo (ancora oggi, a 6 anni di distanza, dici che per strada la chiamano “Aaa… scossaaaa…!”). Caro Amadeus, con quanta nostalgia hai raccontato l’aneddoto. Tu che nei camerini de L’Eredità ti ritrovi a sbirciare il corpo di ballo che fa le prove con Giovanna Civitillo che improvvisa l’adattamento della “mossa napoletana” al movimento anca-bacino di un ballo sensuale facendoti venire l’illuminazione di proporlo come stacchetto introduttivo del momento del quiz chiamato “la scossa”. Che genesi! Uno Mattina volge al termine, scorrono i titoli di coda, mentre i conduttori salutano gli ospiti, la telecamera si allontana in campo lungo e si ode la tua voce lontana che dice “Viva il quiz!”. Quasi un grido disperato di un conduttore che non conduce più un quiz di successo da un bel po’ di tempo. Caro Amadeus, se a settembre 2013 sarai tu a sostituire Carlo Conti al timone de L’Eredità, il tuo entusiasmo per questo ritorno durerà poco. Se Carlo Conti molla L’Eredità non è solo perché ha troppi impegni come conduttore delle prime serate su Rai 1 ma anche perché quel diavolo televisivo nazional-popolare di Paolo Bonolis ha fatto crescere Avanti un altro (su Canale 5) al punto che insidia il primato storico de L’Eredità. E, poiché non basteranno le mosse/scosse/stacchetti di Giovanna Civitillo a ridimensionarlo, potresti rischiare una serie di batoste che ti farebbero rimpiangere i tempi di oggi che ti sembrano meno esaltanti come conduttore dei programmi di Michele Guardì e del programma radiofonico-televisivo su Rtl 102.5 insieme ad un certo Conte Galè (il Conte chi? Boh e pure mah). Caro Amadeus, non sei più l’Amadeus nazional-popolare di allora che raggiunse l’apice con l’imitazione di Max Tortora. Lascia stare L’Eredità, finiresti ghigliottinato da Paolo Bonolis.

Pubblicità

4 risposte a "Amadeus dice viva il quiz sperando di tornare a condurre L’Eredità"

  1. Jessica 19 Maggio 2013 / 21:16

    A me pare che anche quest’anno l’Eredità sia stato seguitissimo, e quella cialtronata di programma “Avanti un altro” sì, ha raccimolato il suo folto gruppetto di telespettatori trogloditi, ma non ha di certo eguagliato il preserale di Rai1. Se Amadeus tornasse all’Eredità a me non dispiacerebbe affatto.

  2. Bricolage 27 dicembre 2012 / 18:15

    vogliamo amadeus solo al vecchio festivalbar! 😉

    • akio 28 dicembre 2012 / 09:53

      no bric! il vecchio Festivalbar no! ti prego!

      • Bricolage 28 dicembre 2012 / 09:54

        aahahahahahha

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.