Caro direttore di Italia 1 Luca Tiraboschi, non mi capita spesso di seguire di filato la tua programmazione di prima e seconda serata. Ieri l’ho fatto e non me ne sono pentito. Hai trasmesso in prima visione tv il nuovo Sherlock che vive ai nostri giorni ma indaga con la tecnica della deduzione come il suo predecessore temporale ottocentesco. Il personaggio di Conan Doyle vive un momento d’oro anche al cinema con il secondo film della nuova era tutta effetti speciali e azione firmata dal regista Guy Ritchie. Il nuovo Sherlock televisivo è molto inglese (dalla pettinatura dei protagonisti alla ambientazione nella Londra contemporanea pienissima di taxi neri e bus a due piani rossi) e l’ho seguito con un certo interesse anche perché, in questi giorni di tv delle vacanze, le alternative sono più scarse del solito. A seguire hai trasmesso la nuova serie Nikita: un’americanata, ma guardabile, soprattutto perché i buoni sono i cattivi. La nuova Nikita è interpretata da Maggie Q, una modella-attrice che combatte contro La Divisione, un’organizzazione governativa segreta che l’ha addestrata ad uccidere. Solo che l’organizzazione segreta tanto governativa non è (o si? Tanto che cambia? Boh e pure mah) e Nikita decide di distruggerla dopo che le hanno ammazzato il fidanzato. Ad aiutarla nell’impresa c’è la giovane Alex che Nikita ha infiltrato nella Divisione. Caro direttore di Italia 1 Luca Tiraboschi, non stiamo parlando di due capolavori ma almeno sono prodotti che hanno un’anima ed una lontanissima radice letteraria (Conan Doyle) e cinematografica (Luc Besson). Per una sera non ho pensato a Italia 1 come alla emittente che trasmette Colorado. A proposito di radici culturali affini a Colorado. Il Grande Fratello 12 è il grande flop di inizio stagione di Canale 5 (insieme a Baila, ovviamente). Si rincorrono voci di una chiusura anticipata ma io non ci credo perché chiudere il programma principale della Endemol in cui Mediaset ha investito così tanti soldi sarebbe una doppia sconfitta e un danno economico e di immagine non da poco. Io dico che alla fine Mediaset potrebbe anche prendere una decisione peggiore: retrocederlo sulla tua Italia 1. Ma sbaglierebbero perché il Grande Fratello non merita più nemmeno di essere considerato un reality e di finire su Italia 1. Semmai è una soap opera e dovrebbe andare in onda su Retequattro ma Mediaset non avrà mai il coraggio di retrocederlo fino a quel punto.
anche a me è piaciuto sherlock e mi è sembrato strano fosse su italia1. nikita inzomma…
la cosa che continuo a trovare insopportabile sono i milioni di spot che continuano a produrre ululando italiauuuuuuunooooooooooooo
buon anno akio caro
🙂
dd.
buon anno dida!!!!
ps. si nikita si sente troppo fashion