Ricordo i tempi in cui Roberto Vicaretti tornava dalle ferie, riprendeva la conduzione a #RaiNews24 e mi sembrava un giovane giornalista. Sto invecchiando. (1 settembre 2022)
Silvio Berlusconi su Tik Tok: “Ciao ragazzi! Eccomi qua! Vi do il benvenuto! Sul MIO canale ufficiale di Tik Tok!”. Ciao ragazzi! È arrivato l’arrotino! (1 settembre 2022)
Matteo Renzi su Tik Tok: “E che ci fai anche tu su Tik Tok? Ci mancavi solo tu!”. Ci fai la stessa cosa che fai a Porta a Porta quando parli ai loro nonni (1 settembre 2022)
Silvio Berlusconi su Tik Tok è tale e quale show a Pier Silvio Berlusconi guest star di Drive In. Capelli a parte, ovviamente (1 settembre 2022)
Marco Damilano, già alla quarta puntata de #ilcavalloelatorre, ha ospitato un esponente di alto profilo della Chiesa Cattolica: il cardinale e presidente della CEI Matteo Zuppi. Vabbè allora dillo che vuoi scendere al 3% di share! (1 settembre 2022)
#DrittoeRovescio
Del Debbio: Abbiamo ancora un minuto dica quello che vuole
Berlusconi: Ho visto che prima parlavi con una ragazza. Le hai chiesto il numero di telefono?
Del Debbio: Certo!
Berlusconi: Bravo hai imparato
Poi un altro monologo di 10 minuti. (1 settembre 2022)
Silvio Berlusconi a 85 anni è ancora su Retequattro per la sua propaganda elettorale. Non c’è più Emilio Fede ma Paolo Del Debbio è assolutamente di quel livello giornalistico #DrittoeRovescio (1 settembre 2022)
Ieri al Tg1 e oggi al Tg2Post interviste al Segretario di Stato vaticano e ieri a Il Cavallo e la Torre su Rai 3 intervista al presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Ma perché questi importanti esponenti della Chiesa Cattolica non vanno su TikTok? (2 settembre 2022)
Il reportage di Riccardo Iacona dall’Ucraina mostra tutta la drammaticità della situazione, l’emergenza umanitaria ed economica che sta distruggendo il paese. #presadiretta Guerra e Fame: una puntata straziante che lascia senza fiato. (3 settembre 2022)
La Domenica Sportiva ha ospitato il CT della nazionale di Pallavolo italiana Ferdinando De Giorgi. Ho trovato più interessanti le domande che gli hanno rivolto gli ex calciatori Claudio Marchisio e Carolina Morace rispetto alla domanda della giornalista sportiva Lia Capizzi.
(4 settembre 2022)
Lia Capizzi: ogni volta che interviene cerco di capire perché sia stata ritenuta indispensabile la sua partecipazione alla Domenica Sportiva. E ogni volta mi rimane in testa la domanda: perché? (5 settembre 2022)
Ieri la Domenica Sportiva su Rai 2 ha fatto il 7.6% di share. Questo importante titolo Rai, con l’importante inserimento di Lia Capizzi, non dovrebbe puntare alla doppia cifra?
(5 settembre 2022)
Metto su Rai1 mentre Serena Bortone dice: “… uccisi barbaramente da una dittatura. Pubblicità e poi ne parliamo”. Attivo subito Netflix per continuare a seguire la serie nord coreana #avvocataWoo in lingua originale con sottotitoli #oggieunaltrogiorno (5 settembre 2022)
Bentornati! Valentina Cenni e Stefano Bollani #viadeimattinumero0
(5 settembre 2022)
Frida Bollani Magoni: la perfezione a #viadeimattinumero0
(5 settembre 2022)
Una delle coppie televisive storiche di La7: Carlo De Benedetti e Lilli Dietlinde Gruber #ottoemezzo
(5 settembre 2022)
Ad ascoltare la trasmissione da casa sembra che nello studio di #ottoemezzo l’aria condizionata sia alzata a palla. Urge un controllo negli studi di #La7TV (5 settembre 2022)
L’aumento dei costi delle materie prime e dei costi dell’energia impatta su tutti settori merceologici.
#PresaDiretta “I signori del gas”, ci dà l’idea precisa della situazione sull’aumento dei costi di produzione che arrivano fino al consumatore finale. (5 settembre 2022)
#PresaDiretta I signori del gas. Puntata “definitiva” sulla situazione in cui si trova l’Italia rispetto alla crisi del gas. Siamo in una condizione talmente sfavorevole con chi ce lo fornirà che essere ottimisti sul nostro futuro è un esercizio di fantasia.
(5 settembre 2022)
Serena Bortone chiede a Giuliana De Sio come è stato il suo rapporto con l’analista e quando l’attrice dice che tra i due c’è stato un gioco di seduzione “non consumato” che ha portato ad una interruzione del rapporto paziente-analista, lei dice: “Meglio una analista donna la prossima volta”.
Dando per scontato che la stessa cosa non sarebbe potuta accadere con una analista donna. Io francamente non ce la posso più fare a commentare questa Rai 1 che manda in onda questa conduttrice. La Rai, oggi. (6 settembre 2022)
Enrico Brignano #unorasolavivorrei molto meglio come intervistatore che come comico. Mi è piaciuto nel dialogo-intervista con Peppe Barra. Che sia il nuovo Mario Riva della conduzione televisiva e nessuno se n’è mai accorto? Nemmeno lui.
(6 settembre 2022)
#LaVitaInDiretta l’inviata Rosanna Cacio chiede a Tommaso Zorzi se la presenza degli influencer a #Venezia79 fa bene al cinema.
La Rai, oggi. (7 settembre 2022)
Paolo Fresu e Stefano Bollani in un duetto musicale splendido
stasera a #ViaDeiMattiNumero0 per fortuna anche questa è la Rai oggi.
(7 settembre 2022)
Puntata di #Techetechete sulle sigle televisive: le so tutte. Purtroppo.
(7 settembre 2022)
#Techetechete inutile dire che io ero Team Alessandra Martines e non Team Lorella Cuccarini #Fantastico
(7 settembre 2022)
#Techetechete Loretta Goggi negli anni ’80: ne ero innamorato pazzo.
(7 settembre 2022)
Dal #Techetechete con le sigle dei programmi televisivi Rai in prima serata di cui non mi perdevo una puntata alla prima serata con la #AvvocataWoo su Netflix è un attimo: 40/50 anni.
(7 settembre 2022)
#OggiEUnAltroGiorno
Serena Bortone: “Lei è stato sottosegretario agli esteri”
Benedetto Della Vedova: “Lo sono ancora”.
Il #giornalismo Rai, oggi.
(8 settembre 2022)
#AvvocataWoo inizio l’episodio 8 e non salto nemmeno la intro.
Quelli che piacciono a Caro Televip.
(9 settembre 2022)
Zoomate, movimenti di camera, stacchi di inquadrature, top view dall’alto, grafica, colori della scenografia, sigla modificata: tutto, nel restyling del #Tg1 voluto dalla direttrice Monica Maggioni ci parla di lei e della sua voglia di far parlare di lei. (10 settembre 2022)
Intervista al Corriere della Sera dell’11 settembre 2022.
Totti: 0
Blasi: 4
(11 settembre 2022)
Con il ritorno alla conduzione di #DomenicaIn di nonna-bis Mara Venier (la 5a consecutiva, la 14ma in totale) torna la Rai 1 che non sa rinnovarsi, che non guarda al futuro, che si rivolge ad un pubblico che ha raggiunto la pace dei sensi televisivi. Amen. (11 settembre 2022)
#BellaMa’ Da abbonato Rai sono indignato per i soldi spesi per questo programma. Da telespettatore sono irritato per questo polpettone indigesto. Da blogger televisivo ho la conferma che una Rai che dà questo popò di spazio a Pierluigi Diaco è una piccola Rai (12 settembre 2022)
Ti chiami Monica Giandotti e vieni dal mega-flop come conduttrice di #UnoMattina? Non preoccuparti! Mamma Rai un posto te lo trova. Eccoti ad #Agorà dove abbondano i tuoi primi piani e dove l’esordio da flop (4.7% di share) non lascia ben sperare. (13 settembre 2022)
Caro AD Rai Carlo Fuortes via @Raiofficialnews se ci sarà l’austerity europea, per il risparmio energetico della Rai quali programmi rinunceranno agli impianti luci mega? @Ballando_Rai? (14 settembre 2022)
Caro AD Rai Carlo Fuortes, via @Raiofficialnews se ci sarà l’austerity energetica europea, a quante lavatrici, televisori, playstation, asciugacapelli e ferri da stiro degli italiani corrisponderà l’impianto luci di una sola puntata di #ballandoconlestelle?
(14 settembre 2022)
La bravura di Angelina Mango a #viadeimattinumero0 sarebbe bello ascoltarla a #Sanremo2023 (15 settembre 2022)
Nessuno della Rai ci spiegherà mai perché pagano dei registi per studiare le inquadrature per poi oscurarne una parte con una scritta in sovraimpressione sulla faccia della conduttrice come fa l’irritante @RaiTre su #ViaDeiMattiNumero0
(16 settembre 2022)
Le ospitate smielate a #Verissimo sono un banchetto prelibato per qualsiasi televip. La giornalista professionista Silvia Toffanin si è schiarita i capelli ed è quasi bionda per continuare ad interpretare il ruolo di fatina buona anche nella stagione tv 22-23
(17 settembre 2022)
L’Arena musicale di Amadeus è il programma più “scaccia restrizioni da pandemia” degli ultimi 2 anni e mezzo. La voglia di stare tutti insieme a cantare le canzoni dei Ricchi e Poveri. La televisione vecchia facile da fare e facile da guardare. #arenasuzuki (17 settembre 2022)
Per l’ennesimo anno consecutivo le tristissime scenette con Maria mangiacaramelle De Filippi e Sabrina Ferilli a #tusìquevales titolo di punta del sabato sera autunnale Mediaset. Questa non è solo televisione vecchia è anche televisione noiosa.
(17 settembre 2022)
Ornella Vanoni da grandissima star si impossessa del palcoscenico con tre esecuzioni splendide in mezzo alle quali infila una pausa strepitosa: chiede un Kleenex si soffia il naso lo butta via e dice a Coletta che lei è la più spiritosa. Amadeus gongola.
#arenasuzuki (17 settembre 2022)
Su Canale 5 si sta formando la nuova classe di Amici: la tv con il minimo comun denominatore Maria mangiacaramelle De Filippi. Che brutta televisione fa Mediaset. (18 settembre 2022)
La #DomenicaIn di nonna-bis Mara Venier è una della rappresentazioni più significative di cosa è diventata Rai 1: oggi la rete ammiraglia Rai ha dato moltissimo spazio all’approfondimento sulla separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti. Povera Rai.
(18 settembre 2022)
#inondala7 Enrico Letta dice che i giovani devono avere posti di lavoro con contratti a tempo indeterminato e Concita De Gregorio interviene dicendo “Cioè tornare al posto fisso?”. Poi dice che uno si butta su Veronica Gentili #Controcorrente (18 settembre 2022)
C’è questo quiz #lingo parole in gioco che non è decollato con la conduzione dell’esperto Giancarlo Magalli su Rai 2 e ora va in onda nel preserale di La7 condotto dalla inesperta di quiz Caterina Balivo. Fa l’1% di share e come traino del TgLa7 è un disastro. (19 settembre 2022)
Sono, probabilmente, quello che negli anni ha criticato di più le conduzioni di Nicola Savino ed il suo modo di stare davanti alle telecamere ma oggi devo dire che alla guida di #100x100italia è brillante e che a TV8 è nel suo e lo dico senza alcuna ironia. (20 settembre 2022)
#nudiperlavita il programma pone l’attenzione sulla prevenzione dei tumori al seno. Questa è la parte nobile. Poi c’è la preparazione della coreografia e questa è la parte in cui la squadra femminile fa solo una gran confusione. Il montaggio mette una pezza.
(20 settembre 2022)
#Lingo condotto da Caterina Balivo su La7 ieri 0.9% di share. Un programma ed una conduzione che non hanno nessuna possibilità di crescita e non solo nella fascia preserale. Tutti i programmi del direttore Andrea Salerno che non sono talk sono flop.
(20 settembre 2022)
#staseracecattelan formula praticamente identica a E poi c’è Cattelan che funzionava su Sky e funziona persino su Rai 2. Farà meno share di Tonica di Andrea Delogu ma finalmente arriva un vero late show su Rai 2. Primi ospiti i 4 folli di Bobo TV. È Cattelan. (20 settembre 2022)
Alessandro Cattelan ed Emanuela Fanelli giocano a divertirsi ciascuno con le proprie caratteristiche e #staseracecattelan all’esordio diverte e intrattiene con qualità e intelligenza. (20 settembre 2022)
#staseracecattelan su Rai 2. Un late show classico e già visto che però è un GRANDE SÌ.
(21 settembre 2022)
Ieri #bellama 2.6% di share. Avere nonna-bis Mara Venier ospite telefonica non lo ha aiutato. Il programma è da chiudere e Pierluigi Diaco se facesse un minimo di autocritica dovrebbe prendere in considerazione la decisione di smettere di fare il conduttore. (21 settembre 2022)
Fabio Fazio sostituisce Orietta Berti con Mara Maionchi. Come farà a mettere i bip in diretta? Boh e pure mah. #ctcf (23 settembre 2022)
Domani silenzio elettorale. Se sarà rispettato sarà uno dei giorni più belli del 2022.
#ElezioniPolitiche2022
(23 settembre 2022)
#RaiNews24 ha fatto il tanto decantato restyling nel quale dicono ci sarebbe lo zampino creativo di una archistar. Il tavolo è praticamente la “spianatora” di legno dove a Roma se magna la polenta con il sugo di spuntature. Il resto è semplicemente NO.
Praticamente tutti gli spazi dello studio sembrano più Mondo Convenienza che una rete all-news. Al direttore delle luci devono già aver ridotto il budget a livello cimitero. Un testata inascoltabile che il restyling non renderà guardabile. Povera Rai.
(24 settembre 2022)
Nonna-bis Mara Venier ospita Pupi Avati e Sergio Castellitto per promuovere il film Dante. Ad Avati dice di guardare il video preparato da #DomenicaIn per raccontare la sua carriera. Un video insignificante rispetto a quella carriera. Che brutta Rai.
(25 settembre 2022)
Il nuovo studio di #RaiNews24: la grande bruttezza. (26 settembre 2022)
La Rai che verrà? Pino Insegno: si accontenterà di condurre Reazione a catena o punterà a fare il direttore artistico e conduttore unico di Sanremo 2024? (27 settembre 2022)
La Rai che verrà?
Hoara Borselli al posto di Marco Damilano?
(27 settembre 2022)
La Rai che verrà? A Sangiulià come te ce vedresti a dirigge er Tg1? Oppure voi fa er presidente? (27 settembre 2022)
Mi sembra di capire che Manuela Moreno del Tg2 non è dispiaciuta per la vittoria di Giorgia Meloni alle elezioni politiche 2022 #Tg2Post
(27 settembre 2022)
Il primo Lingo da 5 è “Bomba” e parte l’omonima canzoncina su cui Caterina Balivo ballicchia dicendo “Se non mi fermate posso andare avanti fino al tg di Mentana”. Stai serena. Fai lo 0,8% di share: ti fermano di sicuro altrimenti affondi pure il TgLa7 #lingo
(28 settembre 2022)
Per il lancio di un programma del livello di #Emigratis Elena Guarnieri chiude l’edizione del Tg5 delle ore 20 facendosi il selfie con Pio e Amedeo. Nemmeno una tv commerciale dovrebbe prendersi il lusso di contaminare così un telegiornale. (28 settembre 2022)
Ore 22.10 e nessun blocco pubblicitario ha ancora interrotto Pio e Amedeo #Emigratis con il bollino rosso in prima serata su Canale 5. Le prime serate Mediaset che hanno bisogno dell’aiutino per alzare gli ascolti contro la stra-replica di Montalbano.
(28 settembre 2022)
Non ho dubbi: #Emigratis di Pio e Amedeo in prima serata con il bollino rosso su Canale 5 è il titolo più significativo delle qualità di Pier Silvio Berlusconi come vice presidente e amministratore delegato Mediaset. (28 settembre 2022)
Su Rai 2 inizia la seconda serata con l’intrattenimento televisivo leggero di qualità di #StaseraCeCattelan mentre su Canale 5 c’è ancora il trash tristissimo di #Emigratis
(28 settembre 2022)
Valerio Mastandrea e Michela Giraud: ospiti intelligenti e che hanno qualcosa da dire #staseracecattelan è televisione.
(29 settembre 2022)
Che bello l’incontro di Alessandro Cattelan con Lilian Thuram #staseracecattelan su Rai 2: il late show che mancava sulla TV generalista italiana.
(30 settembre 2022)
#ViolaComeIlMare con Can Yaman e Francesca Chillemi is the new Alex l’ariete con Alberto Tomba e Michelle Hunziker. (30 settembre 2022)
Su Rai 1 è iniziata la 12esima edizione di #taleequaleshow e c’è Carlo Conti che esalta una concorrente per il suo curriculum di inviata di Mezzogiorno in famiglia e di Citofonare Rai 2 a cui fanno interpretare un mito come Olivia Newton-John. La Rai, oggi. (30 settembre 2022)