La top quality music italiana sarebbe quella della rapper Anna? Cominciamo molto ma molto male. “Io sono esplosa nella quarantena… sto lavorando ad un progetto molto importante di cui sentirete parlare molto presto”. Anche no, grazie.
Melissa Greta Marchetto ovviamente presenta le sue solite scoperte web. Cazzeggia meno che a Quelli che il calcio ma il risultato è sempre lo stesso: non si regge.
Troppe chiacchiere: l’ospitata di Tiziano Ferro un bla bla bla ininterrotto. Due palle! Dove sta la musica? Finora hanno cantato Gabbani e un’altra. Appunto. Dove sta la musica?
È arrivato il momento della esibizione live di Tiziano Ferro. La canzone Non escludo il ritorno è la lagna che ammazza definitivamente il programma.
Deludente anche Gino Castaldo che a tutti gli artisti chiede notizie sui loro tour futuri. Ma quali tour vuoi fare? L’hai capito o no che per almeno 6 mesi qui è tutto come l’anno scorso?
È un programma con il ritmo da terza serata. Aho’! So’ le cinque e mezza de pomeriggio!
Gino Castaldo non è in discussione ma un conto è in coppia con Pino Strabioli e un conto in coppia con Melissa Greta Marchetto il cui timbro di voce lo annienta e si ficca nelle orecchie come un fischio fastidiosissimo tipo una nota a mille.
Del perché Melissa Greta Marchetto debba essere piazzata in ogni dove e del perché stia andando in onda contemporaneamente su Rai 2 con Magazzini Musicali e su Rai 3 con la replica del Circo di Montecarlo qualcuno dovrebbe dare una risposta di senso compiuto.
Prima puntata con esibizioni live di Francesco Gabbani, i Pinguini Tattici Nucleari, Anna, Zucchero, Diodato, Tiziano Ferro. Tutte esibizioni fredde. Nessuna coinvolgente. Nessuna da cantare insieme a loro. Trattasi di programma musicale.
Non buona la prima, vista la quale non sarà possibile migliorare. È uguale ai vecchi programmi musicali del pomeriggio Rai di cui avrebbe dovuto prendere l’eredità ma rinnovando quello spazio e la proposta. Non c’è una sola idea nuova.
***