Domenica In: la puntata del 3 maggio 2020 nel live tweeting di Caro Televip

Mara Venier in collegamento con il Tg1 sfodera il suo solito banale “Come stai?” e ripete il solito “Io sono qui sola soletta con la piccola mia straordinaria squadra”. Ed era in diretta! Non registrata. Ma sembra un disco rotto. E rompe.

Mara Venier che chiede a tutti gli ospiti “Come stai?”. A parte le grattate di coglioni che non si vedono, ma se qualcuno non sta bene, si collega con te a Domenica In?


A Domenica In il racconto delle tavolate al ristorante stellato di Gennarino Esposito della conduttrice Mara Venier con i suoi amici. E chissene frega? Non ce lo metti?

Domenica In: arriva il solito video del marito della conduttrice Mara Venier. Parla con la statua di in maggiordomo. “Mio marito è impazzito!”. No, è impazzita Rai 1 che manda in onda questa roba!

Mara Venier mangia la caramella come la sua amica Maria De Filippi. Povera Rai.

Mara Venier gestisce in modo sconclusionato i collegamenti: interrompe gli ospiti, fa commenti mentre parlano e li copre, urla come se gli ospiti fossero nell’oltretomba. Questa Domenica In di emergenza è tv di bassa qualità Rai 1

Caro direttore di Rai 1 Stefano Coletta, come si fa a fare 3 ore di televisione in collegamento con gente che dice “mi senti?” e la conduttrice che urla? Tv di qualità bassissima.

Una follia trasmettere questa Domenica In fatta di collegamenti con la conduttrice Mara Venier che urla cone una pazza. Basta! Stefano Coletta che follia è questa? Lo sai che Rai 1 è l’ammiraglia Rai e non tele-scantinato.

In pieno lockdown a causa del corona virus la ammiraglia Rai diretta da Stefano Coletta manda in onda una Domenica In in cui da 20 minuti si parla di patate. Siamo al ridicolo.

Mara Venier urla più di Simona Ventura.

Domenica In: un primo blocco da incubo con i collegamenti con Gennarino Esposito e Nino Formicola. Mezz’ora di tv inconsistente, inutile, inguardabile, inascoltabile. Una bruttissima Rai 1 firmata Stefano Coletta.

Pupo parla delle grandi feste che faceva a Roma con Mara Venier e cita come partecipante anche il direttore di Rai 1 Stefano Coletta. Hai capito Coletta! E io che gli sto chiedendo di rimandare la Venier a Mediaset! Che ingenuo che sono.

Domenica In: un gateau di patate, un saluto a Formicola, un mini concerto di Pupo. 45 minuti di tv in diretta sulla Rai 1 firmata Stefano Coletta.

Mara Venier a Pupo: “sei anche un poeta perché hai fatto delle canzoni che sono poesia”. Caro direttore di Rai 1 Stefano Coletta, penso a te che hai una laurea in lettere e filosofia e a cui tocca ascoltare certe affermazioni.

Mara Venier dice che Rai 1 sta pensando di proseguire con questa versione di emergenza di Domenica In da abbonato Rai sono sconcertato. Non si può trasmettere questa tv in cui la cosa più significativa è la conduttrice che chiede come stai? agli ospiti.

Caro direttore di Rai 1 Stefano Coletta, quindi per colpa del corona virus non puoi più andare alle feste tipo quelle di cui ha parlato Pupo a Domenica In? Quanto mi dispiace!

Mara Venier is the new Giovanna Botteri.

Sulla rete ammiraglia Rai un collegamento oceanico per raccontare le virtù di Pupo con la madre che canta Osanna nell’alto dei cieli. La domenica pomeriggio di Rai 1 che il direttore Stefano Coletta propone agli abbonati Rai durante l’emergenza coronavirus.

La seconda parte di Domenica In continua con il collegamento oceanico con casa di Pupo. Nemmeno Barbara D’Urso ha mai osato tanto! La domenica pomeriggio di Rai 1 ai minimi storici.

Le risate della conduttrice Mara Venier mentre la madre di Pupo, dopo mezz’ora di collegamento, chiede al figlio come si chiama la conduttrice, a me francamente fanno piangere.

Il collegamento con casa di Pupo si conclude con la canzone “Un amore grande” dedicata al direttore di Rai 1 Stefano Coletta il tutto su Domenica In e sulla rete ammiraglia Rai e non su Mediaset.

Problemi di collegamento con Claudio Amendola: l’attore sta per iniziare a dire una cosa per lui importante sul fatto che non è vero che i set cinematografici del Lazio da domani ripartono. La Venier che fa? Gli parla sopra costringendolo a ricominciare.

Mara Venier si rende conto che quando Claudio Amendola stava parlando delle difficoltà del mondo del cinema non era stata proprio il massimo e in chiusura gli fa ripetere il suo appello. L’unica cosa con un senso finora in questa puntata di Domenica In.

Venier legge il comunicato in cui si dice che la Regione Lazio è stata la prima ad incontrare i sindacati dei lavoratori del settore cinema per definire un protocollo per poter lavorare. Amendola ha detto che il lavoro non è ripartito. Così è.

Ottimo lo spazio del prof. Francesco Le Foche. A renderlo di difficile ascolto purtroppo ci sono state le interruzioni della conduttrice Mara Venier.

Incredibile. Persino Mara Venier si è resa conto di quanto siano fastidiose le interruzioni di Mara Venier mentre parla il prof. Francesco Le Foche e gli dice: “No, no. Continui lei”.

Mara Venier: “speriamo arrivi presto il vaccino per il corona virus perché non ne possiamo più”. L’immunolgo Francesco La Foche è costretto a ribadire, dopo 20 minuti che ne parla, che in questa fase serve principalmente la responsabilità dei cittadini.

Mara Venier si sgnascia dalle risate per la battuta di Alessandro Siani: “Mi tolgo la felpa solo quando vedo il governatore De Luca così magari esce a correre”. Il livello di Domenica In da sganasciarsi proprio.

Mara Venier: “il nostro premier Conte ha chiesto scusa per i ritardi”. Si riferiva ai soldi promessi per i lavoratori e per le imprese. Perché non ha continuato dicendo direttamente al premier “Presidente, quando verranno dati questi soldi agli italiani?”

Mara Venier presa in contro piede da Fabio Rovazzi che per primo le chiede come va! E lei: “Potrebbe andare meglio”. La legge del contrappasso. E lei, un secondo dopo, ripete il suo tormentone “come stai?”

Mara Venier: “Ma quanta voglia abbiamo di tornare liberi senza l’incubo di qualcuno che ti si avvicina”. Ecco come la Rai 1 di Stefano Coletta ci tira su il morale dopo 3 mesi di lockdown.

Fabio Rovazzi fa le domande a Mara Venier. Il miglior momento della Dmenica In di oggi.
Risposte di Mara Venier a parte.

Mara Venier per far vedere a Rovazzi quanto è brava ad usare Instagram inizia a fare una IG Story, lui le chiede di andare in diretta ma lei non lo sa fare. Lei bene sa solo bloccare chi la critica.

La cosa imbarazzante per la Rai è che durante #domenicain molti ospiti parlano dei programmi che stanno facendo sui social media e che sono cento volte meglio di questa Domenica In con i collegamenti, proposta dalla ammiraglia Rai, la Rai 1 di Stefano Coletta.

Fabio Volo prima del collegamento di Domenica In con Luca Montezemolo urla: “Luca dacce i sordi!”. Mara Venier dice “Non ho capito!”. Appena inizia il collegamento, Montezemolo parla dei soldi dati per i respiratori. Un momento tristissimo.

Ho guardato Domenica In dalle 14 alle 17.25: le 3 ore e mezza più inutili del mio #iorestoacasa dall’11 marzo al 3 maggio 2020.
Una brutta Rai 1 caro Stefano Coletta. Davvero stai pensando di continuare con questa formula? Dacci le repliche di Don Matteo!

***


https://twitter.com/carotelevip/status/1256916271591022592?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256918413487812609?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256919039886196736?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256919544280616962?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256919805971619843?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256920594408517632?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256921544498036742?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256922023059697664?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256922881956687873?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256924072291848193?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256924756206592000?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256926709603065857?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256928837096607745?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256930424015773697?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256931242542497792?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256931584613195776?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256934420004691969?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256935343372279810?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256936071826477057?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256937019936210944?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256939020690563072?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256940685925789697?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256945347341029377?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256948428497727492?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256949534468554752?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256951074734342144?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256954064400789505?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256955125731602434?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256958071705866241?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256959042246844416?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256960323585822721?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256960629417611265?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256963596082393090?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256964681136300033?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256966664140345345?s=19

https://twitter.com/carotelevip/status/1256968360841134081?s=19

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.