Andrea Vianello e Claudio Fasulo, due vice direttori di peso per Rai 1: un aiutone per il direttore Andrea Fabiano

Caro neo vice direttore di Rai 1 Andrea Vianello, con questa nomina finiranno le polemiche riguardo il tuo impiego in Rai dopo che sei stato sostituito da Daria Bignardi alla direzione di Rai 3. 

Eri finito a fare “l’editorialista per le tematiche politiche ed internazionali del Tg2” ma eri in attesa di una collocazione consona al tuo status (e stipendio) di dirigente di una Rai “ministeriale” in cui gli “status” devono essere rigorosamente rispettati. Come vice direttore di Rai 1 ti occuperai di attualità, costume, manifestazioni e nuovi format informativi con particolare attenzione al day time pomeridiano. Vedremo se saprai fare infotainment di qualità e di successo da contrapporre a Barbara D’Urso che spopola su Canale 5.

Caro neo vice direttore di Rai 1 Andrea Vianello, come sai sono stato molto critico con la tua Rai 3 e lo sarò con quello che farai su Rai 1. Oltre a te, Rai 1 ha anche un altro vice direttore di peso, Claudio Fasulo, che continuerà ad occuparsi di intrattenimento ed eventi come quando era “solo” capostruttura. Io la vostra nomina la leggo come una puntellatura a sostegno della fragile direzione di Andrea Fabiano (nominato durante la direzione generale di Antonio Campo Dall’Orto). Ha scritto Giuseppe Candela su dagospia.com del 6/7/17: “A Rai 1 traballa Andrea Fabiano, è un interno e nel caso potrebbe essere ricollocato nel settore marketing, ma per ora resta al suo posto”. Di certo alla presentazione dei palinsesti autunnali ho visto il nuovo direttore generale Mario Orfeo molto padrone della scena e determinato ad esserlo sempre di più. Dopo che Andrea Fabiano ha presentato i palinsesti di Rai 1, Mario Orfeo ha fatto una aggiunta dicendo che Rai 1 era in trattativa con Roberto Benigni per una serata evento. Ho avuto la netta sensazione che Andrea Fabiano non ne sapesse nulla. Sensazione alimentata anche da un audio di Fabiano (vedevo la presentazione in streaming) che nel tornare a sedersi in platea insieme a Orfeo gli diceva “che sorpresa!”. È inevitabile mettere in relazione anche le vostre due nomine con l’arrivo del nuovo direttore generale che secondo me ha voluto dare un “aiutone” al più giovane direttore di rete nella storia della Rai che sembra averne un gran bisogno.

Pubblicità

3 risposte a "Andrea Vianello e Claudio Fasulo, due vice direttori di peso per Rai 1: un aiutone per il direttore Andrea Fabiano"

  1. ted 14 luglio 2017 / 13:52

    Caro televip, visto che sei l’unico ad aver CENTRATO il repellente Agorà condotto da gerardo greco (così antipatico, scostante e ARROGANTE che mi viene fuori anche minuscolo…), vorrei kiederti una cosa: ke ne pensi della versione “estiva” condotta da un’altrettanto, secondo me, disastrata aliieva del Greco, cioè la Bortone? Per conto mio continua la saga degli… Unni!!! Insisto nella mia idea originaria: IL PEGGIO DEL PEGGIO!!! Ai livelli delle sceneggiate quotidiane “alla Belpietro” su Rete4!!!

    • akio 14 luglio 2017 / 14:06

      Caro Ted, ho visto di sfuggita la versione Bortone. So che condurrà anche la versione autunno/inverno. La prima impressione è di assoluta continuità nel peggio. Aspetto a fare il post per avere una visione più ampia.

  2. Giuseppe C. Budetta 14 luglio 2017 / 13:44

    QUELLI COL DNA-RAI
    La RAI è un terreno fertile per alcuni ed arido per altri. Il seme dei Vianello una volta attecchito in RAI, comincia a germogliare, grazie al DNA. La RAI è un vivaio scelto non in base al merito intellettivo ed artistico, ma per DNA. Vedi la stirpe degli Angela, delle Carlucci e di tanti altri. Uno schifo coi soldi pubblici.

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.