È l’unica domanda che ha senso porsi in piena estate sul “caso Fabio Fazio” dopo aver tanto discusso sul suo nuovo contratto.
Le polemiche sui compensi del conduttore savonese non sono una novità di queste settimane. Negli ultimi anni ci sono sempre state. La novità è il suo passaggio da Rai 3 a Rai 1. Fabio Fazio è condannato a vincere la sfida degli ascolti nella prima serata della domenica. Come competitor principale avrà la soap opera spagnola Il Segreto su Canale 5. A rosicchiargli share ci saranno anche Le Iene su Italia 1 e le serie Usa su Rai 2. Competitors ampiamente battibili dalla posizione privilegiata in cui stavolta si trova. Ma per zittire i criticoni del suo super contrattone non dovrà solo vincerla quella sfida: dovrà stravincerla. Anche perché Rai 1 gli metterà a disposizione un impianto produttivo che non ammetterà giustificazioni in caso contrario. Su Rai 3 Fabio Fazio con Che tempo che fa ha raggiunto punte del 14% di share. Su Rai 1 è lecito aspettarsi una share media fissa del 16%. Ma per essere un successo tale da zittire i criticoni dovrebbe avvicinarsi con continuità al 20% e nelle giornate con un super cast, superare il 20% di almeno 3 punti. In questa tv in cui Fabio Fazio si vanta di quanto fa incassare alla Rai con gli spot, i numeri contano più di ogni cosa. Dunque Fabio Fazio dovrà fare i grandissimi numeri che uno show in prima serata su Rai 1 può e deve fare.