Cara Lilli Dietlinde Gruber, nelle prime due puntate della nuova stagione di Otto e Mezzo (su La7, dal lunedì al sabato alle 20.40), hai ospitato le due esponenti del Partito Democratico Alessandra Moretti (europarlamentare) e Maria Elena Boschi (ministro delle riforme) che attualmente, nell’immaginario collettivo, rappresentano le icone di bellezza del renzismo.
Averle ospiti è un po’ l’obiettivo di tutti i talk show, politici e non. Le due signore si offrono con generosità alle telecamere, la Boschi con più parsimonia visto il ruolo istituzionale.
Aver deciso di ricominciare la tua trasmissione ospitandole in sequenza una dopo l’altra (lunedì la Moretti con Massimo Travaglio, martedì la Boschi con Massimo Franco) è la conferma della centralità del loro ruolo nella strategia di comunicazione di Matteo Renzi che, nonostante l’impegno ad essere presente in tv minuto per minuto, ogni tanto deve cedere il passo e lo fa molto più volentieri quando in tv invitano la Moretti e la Boschi per dire quanto è bravo e quanto sta lavorando bene per il Paese.
Le due signore però sono troppo ligie al dovere e, in qualsiasi apparizione televisiva, dalla più breve alla più lunga, danno sempre le stesse risposte renziane imparate a memoria con una irritante cantilena e un modo di fare che rasenta i limiti dell’arroganza. Questo costringe chi le ascolta a non ascoltarle più e a guardarle solo per quello che appaiono (due belle donne) e non per quello che sono (due esponenti di rilievo del principale partito politico italiano). La loro carriera politica e mediatica ha avuto una impennata con l’assegnazione dell’incarico di presidente del consiglio a Matteo Renzi e sono diventate delle star mediatiche non solo per quello che dicono e fanno ma, soprattutto, per come appaiono. Di questo si lamentano ogni volta che possono. Nella loro prima apparizione di questa nuova stagione dei talk show tv, hanno dovuto lamentarsi anche da te che da navigata confezionatrice di provocazioni le hai inchiodate alle loro responsabilità di bellezze simbolo del renzismo. In chiusura di entrambe le puntate di Otto e Mezzo hai affrontato il tema “Moretti e Boschi regine delle copertine dei giornali di gossip dell’estate 2014”. La Moretti per il bacio sulla spiaggia con Massimo Giletti e la Boschi per il suo bikini “smagliante”. Alla prima hai chiesto se con Massimo Giletti è amore vero e lei ti ha risposto che gli unici amori della sua vita sono i figli salvo poi chiamare “Massimo” l’altro ospite nel tuo studio Marco Travaglio. Tu l’hai inchiodata “Cara onorevole Moretti, questo lapsus freudiano l’ha tradita!”. Così come hai stretto in un angolo la Boschi con una domanda che nemmeno un maschilista impertinente le avrebbe fatto: “E’ stata tutta l’estate in bikini sui giornali di gossip. Si è vista in forma?”. Cara Lilli Dietlinde Gruber, il ruolo del giornalista a volte è davvero gravoso. Ti sei dovuta sorbire mezz’ora di storielle renziane imparate a memoria dalla Moretti e dalla Boschi prima di poter ricordare loro che hanno un ruolo più importante nello scacchiere di Matteo Renzi che comporta una grande responsabilità: reggere (e ove possibile indirizzare) l’impatto con i media rispetto alla loro avvenenza fisica. Tutto il resto di quello che fanno è noia per colui che muove i pezzi sulla scacchiera.
Danno le stesse risposte perchè dicono quello che sta facendo il governo; non possono mica inventarsi una cosa che non esiste perchè piace di più all’interlocutore. ps. Trovo questi commenti di una superficialità disarmante (se in buona fede)….
Danno tutti le stesse risposte (naturalmente ognuno dà le risposte proprie delle sua parte) sia i giovani di sinistra, sia i giovani di destra, sia quelli di centro, sia quelli di 5 stelle. La cosa si sta estendendo anche ai meno giovani. Di fatto, sta prendendo piede in tutti i campi il concetto che la comunicazione politica, per essere efficace, deve seguire solo la linea ufficiale del partito e le risposte sono studiate in precedenza da addetti alla comunicazione e poi chi va in TV si deve limitare a seguire la linea. Questa tendenza è in atto da molti anni ed è partita da destra. Ora si è estesa a tutte le parti. Credo che Akio volesse segnalare questo: il nuovo personale politico (perlomeno quello che viene scelto per andare in TV) ha più le caratteriste di “portavoce di bell’aspetto” che di espressione delle proprie idee e del proprio percorso. Naturalmente con i dovuti distinguo ed eccezioni.
Speravo che la risposta di Akio avesse il senso che hai detto tu, ma il suo secondo commento non ha lasciato adito a dubbi. Purtroppo.
Già, purtroppo quando si toccano certi politici di moda, le valutazioni dei post risentono di una mancanza di obiettività tipica di chi non riesce a non essere di parte. Il renziano non è solo Renzi e le renzine ahimè.
Corrado Guzzanti intervistato da Renato Franco su CorriereTv annuncia il progetto di una mini serie di 6 puntate per Sky (ottobre 2015) sul tema “la crisi dell’intellettuale nell’era di Renzi. Non sembra che faccia molto ridere ma fa ridere”. Così magari raccontato da Guzzanti anche qualche renziano aprirà gli occhi.
http://video.corriere.it/palinsesti-sky-corrado-guzzanti-la-mia-serie-renzi/77318b16-3928-11e4-ba01-a3638c813bce
Caro zona venerdì, la tua convinzione che il governo Renzi stia facendo qualcosa è di una superficialità disarmante (anche se non fosse in buona fede).
Ho capito, non eri in buona fede. E’ un bene sperare che ci sia un lato positivo nelle cose anche quando non c’è.
Negli ultimi anni l’età dei politici che appaiono in TV si è parecchio abbassata. La percentuale di risposte preconfezionate recitate a memoria si è proporzionalmente impennata. I vecchi volponi di prima non li rimpiangiamo certo, ma almeno qualche volta, col mestiere, improvvisavano. Ora i talk show sono diventati insopportabili: sappiamo già tutte le risposte prima!
Come al solito, bravissimo Akio.
Mi chiedo quando finisce questo cavolo di Renzismo, altrimenti c’è da vedere questa cosa nuova:
Lunedì 1 settembre 2014
Beautiful, episodi inediti (Canale 5)
Pomeriggio 5 (Canale 5)
Martedì 2 settembre 2014
Colorado Due (Italia 2)
Mercoledì 3 settembre 2014
I Cesaroni 6
Venerdì 5 settembre 2014
Bake Off Italia (Real Time)
Slang, con Gerardo Greco (Rai3, seconda serata)
Sabato 6 settembre 2014
Modà, concerto a San Siro (Canale 5)
Domenica 7 settembre 2014
Affari Tuoi, con Carlo Conti (Rai1)
Il Segreto (Canale 5, in prima serata)
Presa diretta (Rai 3)
Lunedì 8 settembre 2014
Unomattina (Rai1)
Mattino Cinque (Canale 5)
La prova del cuoco (Rai1)
Forum (Canale 5)
I fatti vostri (Rai2)
La prova del cuoco: i dolci di Antonella dopo il TG (Rai1)
A torto o a ragione? (Rai1)
La vita in diretta (Rai1)
Detto Fatto (Rai 2)
Super Max Tv, con Max Giusti e Gioia Marzocchi (Rai2, pomeriggio)
Lo sportello di Forum (Rete 4)
Porta a Porta (Rai1)
Martedì 9 settembre 2014
Ballarò, con Massimo Giannini (Rai3)
Mercoledì 10 settembre 2014
I Cesaroni 6 (Canale 5)
U.E.F.A. Champions League (Cielo)
Giovedì 11 settembre 2014
U.E.F.A. Europa League (Rai1/Rai2)
Matrix (Canale 5)
Venerdì 12 settembre 2014
Tale e Quale Show (Rai1)
Sabato 13 settembre 2014
Sogno e son desto bis, con Massimo Ranieri (Rai1)
Domenica 14 settembre 2014
L’eredità, con Carlo Conti (Rai1)
Quelli che la Formula 1 di ogni domenica (Rai2)
Melaverde (Canale 5)
In mezz’ora (Rai3)
Lunedì 15 settembre 2014
Due fanta-genitori (Super!)
Sally Bollywood (Super!)
Bubble Guppies: un tuffo nel blu e impari di più – Nuovi episodi (Super!)
Sci-Girls (Super!)
Futurama (Italia 1)
I Simpson – Omaggio a Tonino Accolla (Italia 1/Italia 2)
Dora l’esploratrice (Super!/Italia 1/Cartoonito)
Vai Diego (Super!/Italia 1/Cartoonito)
Tom & Jerry Tales/The Tom & Jerry Show (Italia 1)
Le grandi avventure di Bert & Ernie/Giust’in tempo (Italia 1)
Finalmente soli (Canale 5)
Centovetrine (Canale 5)
TG5 Cinque Minuti – Edizione delle 17:00 (Canale 5)
TG5 Economia e Mercati (Canale 5)
Chi vuol essere milionario Story (Canale 5)
Mercoledì 17 settembre 2014
Le Iene (Italia 1)
Venerdì 19 settembre 2014
My Little Pony Pre-Show (Italia 1)
My Little Pony: l’Amicizia è magica (Italia 1/Boomerang/Cartoonito)
My Little Pony Post-Show (Italia 1)
Sabato 20 settembre 2014
Yo Yoghi (Italia 1/Cartoonito/Boomerang/Boing)
Le Superchicche (Italia 1/Boing/Boomerang/Cartoon Network)
Le nuove avventure di Scooby Doo (Italia 1/Boing/Boomerang/Cartoon Network)
Teen Titans Go! (Italia 1/Boing/Cartoon Network)
Krypto the Superdog (Italia 1/Cartoonito/Boomerang)
Top Cat (Italia 1/Boing/Boomerang)
Flintstone Kids (Italia 1/Cartoonito/Boomerang)
Baby Looney Tunes (Italia 1/Cartoonito/Boomerang)
Juniper Lee (Italia 1)
Tu Si Que Vales (Canale 5, prima serata)
Verissimo (Canale 5)
TG5 Speciale Sabato (Canale 5, seconda serata)
Domenica 21 settembre 2014
Paperissima Sprint (Canale 5)
Lunedì 22 settembre 2014
Chiambretti Supermarket (Italia 1)
Geo&Geo (Rai3)
Agorà (Rai3)
Mi manda Raitre (Rai3)
Sconosciuti (Rai3)
Martedì 23 settembre 2014
Made in Sud (Rai 2)
Giovedì 25 settembre 2014
Che Dio ci aiuti 3 (Rai1)
Venerdì 26 settembre 2014
Bates Motel, stagione 2 (Rai 2)
Sabato 27 settembre 2014
Mezzogiorno in famiglia (Rai2)
Che Tempo Che Fa (Rai3)
Domenica 28 settembre 2014
Domenica Live (Canale 5)
Gazebo (Rai3, seconda serata)
Linea Verde (Rai1)
Lunedì 29 settembre 2014
TG5 Giornale Teatro: la voce di tutte le voci (Canale 5)
Sabato 4 ottobre 2014
Ballando con le stelle (Rai1)
Ulisse (Rai3)
Domenica 5 ottobre 2014
Report (Rai3)
Giovedì 9 ottobre 2014
Nuovo Zelig: l’origine della risata (Canale 5)
Domenica 12 ottobre 2014
L’arena (Rai1)
Domenica In (Rai1)
Kilimangiaro (Rai3)
Venerdì 17 ottobre 2014
Paperissima: errori in televisione (Canale 5)
Grazie Sergio! Ho ricevuto la tua interessantissima mail. Ovviamente in questo periodo sono incasinatissimo ma conto di trovare il tempo per la promo su a video spento!
Akio, tu e Sergio avete fatto bene. Ma non scordatevi di questo palinsesto televisivo per mettere fine a questo Renzismo, eccolo:
Lunedì 1 settembre 2014
Beautiful, episodi inediti (Canale 5)
Pomeriggio 5 (Canale 5)
Martedì 2 settembre 2014
Colorado Due (Italia 2)
Mercoledì 3 settembre 2014
I Cesaroni 6
Venerdì 5 settembre 2014
Bake Off Italia (Real Time)
Slang, con Gerardo Greco (Rai3, seconda serata)
Sabato 6 settembre 2014
Modà, concerto a San Siro (Canale 5)
Domenica 7 settembre 2014
Affari Tuoi, con Carlo Conti (Rai1)
Il Segreto (Canale 5, in prima serata)
Presa diretta (Rai 3)
Lunedì 8 settembre 2014
Unomattina (Rai1)
Mattino Cinque (Canale 5)
La prova del cuoco (Rai1)
Forum (Canale 5)
I fatti vostri (Rai2)
La prova del cuoco: i dolci di Antonella dopo il TG (Rai1)
A torto o a ragione? (Rai1)
La vita in diretta (Rai1)
Detto Fatto (Rai 2)
Super Max Tv, con Max Giusti e Gioia Marzocchi (Rai2, pomeriggio)
Lo sportello di Forum (Rete 4)
Porta a Porta (Rai1)
Martedì 9 settembre 2014
Ballarò, con Massimo Giannini (Rai3)
Mercoledì 10 settembre 2014
I Cesaroni 6 (Canale 5)
U.E.F.A. Champions League (Cielo)
Giovedì 11 settembre 2014
U.E.F.A. Europa League (Rai1/Rai2)
Matrix (Canale 5)
Venerdì 12 settembre 2014
Tale e Quale Show (Rai1)
Sabato 13 settembre 2014
Sogno e son desto bis, con Massimo Ranieri (Rai1)
Domenica 14 settembre 2014
L’eredità, con Carlo Conti (Rai1)
Quelli che la Formula 1 di ogni domenica (Rai2)
Melaverde (Canale 5)
In mezz’ora (Rai3)
Lunedì 15 settembre 2014
Due fanta-genitori (Super!)
Sally Bollywood (Super!)
Bubble Guppies: un tuffo nel blu e impari di più – Nuovi episodi (Super!)
Sci-Girls (Super!)
Futurama (Italia 1)
I Simpson – Omaggio a Tonino Accolla (Italia 1/Italia 2)
Dora l’esploratrice (Super!/Italia 1/Cartoonito)
Vai Diego (Super!/Italia 1/Cartoonito)
Tom & Jerry Tales/The Tom & Jerry Show (Italia 1)
Le grandi avventure di Bert & Ernie/Giust’in tempo (Italia 1)
Finalmente soli (Canale 5)
Centovetrine (Canale 5)
TG5 Cinque Minuti – Edizione delle 17:00 (Canale 5)
TG5 Economia e Mercati (Canale 5)
Chi vuol essere milionario Story (Canale 5)
Mercoledì 17 settembre 2014
Le Iene (Italia 1)
Venerdì 19 settembre 2014
My Little Pony Pre-Show (Italia 1)
My Little Pony: l’Amicizia è magica (Italia 1/Boomerang/Cartoonito)
My Little Pony Post-Show (Italia 1)
Sabato 20 settembre 2014
Yo Yoghi (Italia 1/Cartoonito/Boomerang/Boing)
Le Superchicche (Italia 1/Boing/Boomerang/Cartoon Network)
Le nuove avventure di Scooby Doo (Italia 1/Boing/Boomerang/Cartoon Network)
Teen Titans Go! (Italia 1/Boing/Cartoon Network)
Krypto the Superdog (Italia 1/Cartoonito/Boomerang)
Top Cat (Italia 1/Boing/Boomerang)
Flintstone Kids (Italia 1/Cartoonito/Boomerang)
Baby Looney Tunes (Italia 1/Cartoonito/Boomerang)
Juniper Lee (Italia 1)
Tu Si Que Vales (Canale 5, prima serata)
Verissimo (Canale 5)
TG5 Speciale Sabato (Canale 5, seconda serata)
Domenica 21 settembre 2014
Paperissima Sprint (Canale 5)
Lunedì 22 settembre 2014
Chiambretti Supermarket (Italia 1)
Geo&Geo (Rai3)
Agorà (Rai3)
Mi manda Raitre (Rai3)
Sconosciuti (Rai3)
Martedì 23 settembre 2014
Made in Sud (Rai 2)
Giovedì 25 settembre 2014
Che Dio ci aiuti 3 (Rai1)
Venerdì 26 settembre 2014
Bates Motel, stagione 2 (Rai 2)
Sabato 27 settembre 2014
Mezzogiorno in famiglia (Rai2)
Che Tempo Che Fa (Rai3)
Domenica 28 settembre 2014
Domenica Live (Canale 5)
Gazebo (Rai3, seconda serata)
Linea Verde (Rai1)
Lunedì 29 settembre 2014
TG5 Giornale Teatro: la voce di tutte le voci (Canale 5)
Sabato 4 ottobre 2014
Ballando con le stelle (Rai1)
Ulisse (Rai3)
Domenica 5 ottobre 2014
Report (Rai3)
Giovedì 9 ottobre 2014
Nuovo Zelig: l’origine della risata (Canale 5)
Domenica 12 ottobre 2014
L’arena (Rai1)
Domenica In (Rai1)
Kilimangiaro (Rai3)
Venerdì 17 ottobre 2014
Paperissima: errori in televisione (Canale 5)