segnalazione
***
Per l’Emilia. Tra Cento, Pieve di Cento e Sant’Agostino: un documentario per raccontare l’Emila che riparte.
Sabato 27 aprile 2013, ore 9,30. Rai Scuola (Canale 146 digitale terrestre)
Ivan Bacchi, Chiara Buratti, Federico Taddia, tre conduttori di Rai Scuola, ma anche tre cittadini emiliani. Le telecamere li hanno seguiti nella loro regione gravemente colpita dal terremoto dello scorso maggio, a Ferrara, Cento e Pieve di Cento, comuni dai quali provengono e ancora adesso, città in cui ogni giorno si combatte per la rinascita. La Ceramica Sant’Agostino, nel ferrarese, azienda d’eccellenza internazionale, ha dovuto riprogrammare l’intera filiera dopo aver subito danni irreversibili. La biblioteca di Cento è inagibile dal 20 maggio e adesso è stata sostituita da un bus itinerante, il Bibliobus. I capolavori del Guercino sono stati trasferiti dalla bellissima Chiesa di Santa Maria Maggiore, la “Collegiata” di Pieve, la cui cupola, ridotta in macerie, ancora giace sul pavimento. Gli edifici storici dove un tempo c’erano le scuole elementari sono stati sostituiti da nuove strutture, così come gli antichi palazzi comunali e i teatri. I volti di Rai Scuola hanno raccolto le testimonianze di chi ha vissuto quegli attimi di terrore, nei quali così tanti ricordi sono svaniti per sempre. Tante le strade ancora chiuse e un paesaggio devastato da rimettere in piedi, ma più forte di tutto è la voglia di ripartire, da quello che rimane e da quello che può ricominciare da zero.