Il ministro Fornero star televisiva del governo Monti

Cara Serena Dandini, stasera alle 21.10 torna in tv Sabina Guzzanti con il programma Un due tre stella (su La7). Anche lei non ha più trovato spazio in Rai e, dopo anni di lontananza dal video in concomitanza con l’ultima stagione berlusconiana, torna con un programma di satira, ma su La7. Quando Silvio Berlusconi ha rassegnato le dimissioni da premier e si è insediato Monti con tutti i suoi tecnici, si è detto che erano finiti gli spunti per fare satira politica perché i tecnici erano tutti professori e non avrebbero concesso materia prima a comici, parodisti e satiri. Poi la realtà ci ha detto che i governanti tecnici sono tali e quali ai governanti politici per voi che fate spettacoli televisivi. Uno dei momenti più indovinati del tuo The Show Must Go Off è la parodia del ministro del lavoro Elsa Fornero interpretata da Germana Pasquero. Oggi il ministro Fornero è su tutte le prime pagine per questa sua dichiarazione rilasciata ieri dopo l’incontro con le parti sociali con cui sta trovando un accordo per la riforma del mondo del lavoro: “Se c’è un accordo più avanzato io mi impegno a trovare, l’ho detto, risorse adeguate a fare in modo che questo meccanismo di ammortizzatori e questo mercato funzionino abbastanza bene. Questo è. E’ chiaro che se uno comincia col dire no e perché noi dovremmo mettere lì una paccata di miliardi e dire e poi voi diteci di si? No, non si fa così. Noi proponiamo qualcosa, io mi sono impegnata a che le riforme non vengano tolte dall’assistenza” (da RaiNews24 via RepubblicaTv). Manna, manna e ancora manna per la parodia che ne fate a The Show Must Go Off. L’uso del termine “paccata” si presta a svariate interpretazioni e tu e Germana Pasquero avrete l’imbarazzo della scelta sul taglio da dare alla prossima scenetta, in cui tu sei l’allieva e lei la professoressa severissima che ha un debole represso per il “suo” Mario che gli fa tanto sangue, mentre a noi tale coppia ci lascia il piacere delle “lacrime e sangue”. In principio furono lacrime dal seno sgorgate. In quella prima, quasi drammatica, conferenza stampa in cui Monti e i principali ministri del nuovo governo presentarono agli italiani i sacrifici durissimi ai quali saremmo stati chiamati. Al momento di pronunciare la parola “sacrifici”, in abbinamento al passo in cui annunciava il congelamento delle pensioni minime, il ministro Fornero scoppiò in lacrime. Fu una immagine fortissima dal punto di vista comunicativo e da quel momento ha le telecamere puntate addosso più di ogni altro ministro. Oggi il ministro Fornero non piange più, anzi, tira fuori artigli da tigre e offre quotidianamente bocconi succulenti a giornalisti, opinionisti e comici. La sensazione è che questo governo tecnico stia occupando significativi spazi in tv e l’attenzione da parte dei comici ne è un segnale evidente. Sono convinto che certi ex ministri come Mara Carfagna accettano di andare in trasmissioni come Robinson alla ricerca della visibilità perduta. Il duello Costamagna-Carfagna diventerà certamente una parodia televisiva, chissà forse proprio di Sabina Guzzanti in coppia con la sorella Caterina (ma vedo bene anche Virginia Raffaele nei panni della Carfagna con Victoria Cabello in parrucca bionda a scimmiottare Luisella Costamagna). Ma non basterà ad oscurare il momento da star televisiva del ministro del lavoro Elsa Fornero. Il suo dito indice puntato come una spada verso tutti noi è una minaccia troppo forte e, a quanto pare, l’unica soddisfazione a cui possiamo ambire è quella di prenderla in giro. In tempo di crisi nera bisogna imparare a divertirsi con poco.

Pubblicità

2 risposte a "Il ministro Fornero star televisiva del governo Monti"

  1. massenzio 14 marzo 2012 / 12:51

    Beh, se pensi che siamo partiti dal predecessore della ministro Fornero che io scambiavo con Enrico Bertolino…poi lo sentivo parlare, e capivo la differenza tra un comico ed un pagliaccio.

    • akio 14 marzo 2012 / 16:01

      a me l’effetto peggiore lo fa rivedere ogni tanto gasparri e la russa…

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.