A TgCom24 SuperCinema in attesa che arrivi pure SuperGossip

Caro direttore di TgCom24 Mario Giordano, per un po’ hai resistito al buon proposito di trasmettere solo hard news ma mostri i primi inevitabili segni di cedimento. Hai inaugurato una nuova rubrica curata da Antonello Sarno intitolata SuperCinema (a Iris non l’hanno voluta?). Ieri, oltre a svariati trailers cinematografici, c’era un servizio sul “male oscuro di Hollywood” in cui avete fatto il lunghissimo elenco di attori che hanno avuto problemi con droga, alcol e quelli che sono morti tristemente soli dopo essere stati venerati come divi. Sarno ha chiuso il servizio con questa frase di Truman Capote: “Meglio la morte a Venezia che la vita ad Hollywood”. La notizia quale era? Boh e pure mah. Ecco Sarno al cospetto di Carlo Verdone per una intervista nell’ambito della promozione per l’uscita del suo ultimo film. In un servizio così non mi aspettavo di ricevere alcuna notizia e sono stato puntualmente smentito dalla dichiarazione di Carlo Verdone: “Io non sò mai stato ipocondriaco. Non confondete la mia passione per la medicina…”. Caro direttore di TgCom24 Mario Giordano, la rubrica SuperCinema come tutto quello che va in onda su TgCom24, non ha una sacralità tale da consentirle di non essere interrotta dalla pubblicità (aumentata tantissimo nelle ultime settimane, segno che stai andando forte). E dopo la pubblicità arriva anche una finestra informativa flash con il riassunto delle principali notizie del giorno in diretta. Un po’ di meteo e poi riecco la rubrica SuperCinema con un servizio tipo “Matricole”, però d’autore: i provini degli attori del Centro Sperimentale di Cinematografia. La voce fuori campo annuncia che sarà una rubrica fissa all’interno della rubrica SuperCinema. I primi provini che ci mostrate sono quelli di Domenico Modugno, Raffaella Carrà, Claudia Cardinale e Riccardo Scamarcio sul quale vi soffermate più a lungo perché l’attore in quel provino si emozionò e chiese ai provinatori di potersi fermare per riprendersi. SuperCinema ci mostra il gran finale di quel provino con Scamarcio che recita questa splendida battuta: “L’unica cosa da dire è che Riccardo Scamarcio è colpevole!”. Nello spazio “La fiction che verrà”, Antonello Sarno annuncia che si starebbe per concretizzare la annunciata fiction sulla vita dell’attrice Laura Antonelli della quale ripercorre le tappe più significative a livello artistico e a livello umano, senza risparmiarci la sua voce sofferente che tempo fa al telefono disse a chi la intervistava: “Non sto bene!!!”. Caro direttore di TgCom24 Mario Giordano, non è vietato attivare una rubrica di cinema all’interno di una rete all news anche se nelle tue interviste di lancio della rete eri stato chiaro sul fatto che TgCom24 sarebbe stata una rete all-news solo con hard news. Dopo aver visto una puntata così di SuperCinema è lecito aspettarsi l’attivazione della rubrica SuperGossip; quelle sono notizie che non possono mancare a lungo in una testata da te diretta.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.