Malaparte di Tv Blog mi ha contattato per chiedermi di partecipare a questa interessante iniziativa di “un progetto collettivo a tema televisivo che prevede, fra le altre cose, un esperimento di misurazione “qualitativa” di alcuni programmi televisivi e una serie di contenuti a tema Auditel, ascolti, qualità in tv etc.”. Si può chiedere di partecipare (all’indirizzo mail analisitv@gmail.com) in qualità di “analista” o come “produttore di contenuti sul tema” con dei post pubblicati sul proprio blog o pagina facebook e rigirati a Tv Blog che li aggregherà sulla pagina facebook dedicata all’iniziativa (io conto di partecipare a questa parte dell’esperimento). Per cominciare propongono il seguente tema/domanda “Com’è la tv che vorresti?” che si può sviluppare in 140 caratteri su Twitter, con l’hashtag #WIDG (acronimo di Web Indice Di Gradimento) oppure senza limiti di spazio sui nostri blog o profili Facebook (in questo caso, però, se si desidera che i contenuti vengano aggregati al progetto, devono essere segnalati i link alla mail analisitv@gmail.com). Tv Blog garantisce che “Non ci sono committenti, nè aziende che sponsorizzino l’iniziativa, nè interessi altri: c’è solo la buona volontà di chi ha deciso di provare a creare una sperimentazione e, contestualmente, la produzione di contenuti sul tema della qualità televisiva, della misurazione degli ascolti, dell’equivoco qualità vs. quantità e via dicendo. L’obiettivo? Conoscere, capire e ricercare la qualità in tv. Insieme, senza che nessuno si metta in cattedra”.
aggiornamento del 22/2/2012
l’iniziativa è curata e promossa anche da cinetivù e realityshow
Molto interessante!
Si può girare il tema da “Com’è la tv che vorresti” a “Com’è la tv che non vorresti più vedere?”
🙂
credo che la seconda domanda sia inevitabilmente questa… vedremo