Il gioco con le mazzette da 1 milione di euro nel preserale di Canale 5

Caro direttore di Canale 5 Massimo Donelli, la stessa coerenza che hai messo nel sostituire Checco Zalone con Alfonso Signorini l’hai confermata mettendo Gerry Scotti al posto di Paolo Bonolis. Avanti un altro ti ha dato grandi soddisfazioni e quando tu sei soddisfatto emetti dei comunicati stampa come se fossi il produttore di Ben Hur dopo la vittoria degli 11 Oscar: “Paolo Bonolis conclude domani (ndr, l’11 dicembre 2011) una maratona mozzafiato cominciata il 5 settembre. Al traguardo lo aspettano solo gioia e complimenti. Gioia, perché Avanti un altro è una scommessa – e che scommessa! – che Paolo ha vinto, anzi, stravinto: i numeri parlano chiarissimo, la fedeltà del pubblico li certifica. Complimenti, stra-meritati, da parte di tutti noi per aver inventato e portato al successo (clamoroso, letteralmente, il primato sul target commerciale 15-64 anni: è arrivato fino a una media del 25%) un prodotto innovativo, capace di mixare alla perfezione game e show. Avanti un altro dà appuntamento all’anno prossimo: siamo sicuri che sarà ancora più forte” (dal comunicato stampa su mediaset.it del 10/12/2011). Se il quiz di Bonolis era un eccesso di urla e ritmi spasmodici alimentati dal conduttore, The Money Drop è un eccesso di inadeguatezza visiva sia nel meccanismo del gioco che nella rappresentazione del montepremi. Si perché il montepremi non è una cifra scritta su un display; il montepremi è fisicamente rappresentato da una montagna di mazzette di euro (per un totale di 1 milione) che arrivano dal caveau, dove due guardie giurate le sorvegliano a vista fino al loro ingresso in studio attraverso un tunnel di plexiglass. Gerry Scotti fa le domande e i concorrenti puntano le mazzette su due delle tre o quattro risposte possibili. Se indovinano mantengono le mazzette altrimenti le perdono. Il preserale natalizio degli italiani che guardano Canale 5 consiste nel vedere giocare d’azzardo. Sia chiaro, tutti i telequiz ricordano dei giochi d’azzardo ma una montagna di mazzette di euro puntate sul tavolo da gioco fa molta più impressione, soprattutto in un momento in cui la crisi economica ha determinato il fiorire di migliaia di sale da gioco. Caro direttore di Canale 5 Massimo Donelli, che la regina delle tv commerciali italiane mostri in tv montagne di euro in un telequiz non mi meraviglia. Mi meraviglia che il governo non sia ancora intervenuto per fermarvi. Non ha appena vietato l’uso del contante oltre i 1000 euro? O è una regola che vale solo per i pensionati che non arrivano a 1000 euro al mese?

Pubblicità

5 risposte a "Il gioco con le mazzette da 1 milione di euro nel preserale di Canale 5"

  1. massenzio 19 dicembre 2011 / 09:27

    Ho visto un pezzo sabato e l’ho trovato noiosissimo. Sarà che a quell’ora il programma più divertente è quello di satira giornalistica su rete4……….
    [Ma dici che quelle banconote sono autentiche?]

    • akio 19 dicembre 2011 / 18:10

      no non sono autentiche ma rimane lo stesso un effetto abbastanza inadeguato in questo momento… e non solo… a ma fa sempre un brutto effetto vedere qualcuno che punta dei soldi… sono contro il gioco d’azzardo… e poi non è come il monopoli… sai come funziona l’enfatizzazione televisiva e anche scotti fa di tutto per sottolineare l’aspetto delle mazzette di soldi che è nella natura del format…

Rispondi a viga1976 Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.