Rai: io non ce l’ho con gli inviati “esterni” ma con chi ce li mette

D’estate spicca con più evidenza il lavoro degli inviati dei programmi Rai in diretta nei day time del mattino, di mezzogiorno e pomeridiano. Parliamo di decine e decine di inviati il cui collegamento dura pochi minuti, a volte anche sotto il minuto quando le ricchissime scalette saltano ed i tempi previsti vanno a farsi benedire.

La tipologia dell’inviato televisivo estivo spicca perché è particolarmente urlante, sorridente, entusiasta. Alcuni sembrano ispirarsi al manuale del piccolo animatore turistico. Chiedermi chi ce li mette è il minimo che da abbonato, da telespettatore e blogger tv, posso fare. Mi sembra di capire che sono i dirigenti di rete, di struttura, di genere che su richiesta degli autori e dei responsabili del singolo programma decidono quali professionisti utilizzare per questo ruolo.

La cosa che mi lascia perplesso è che per questo ruolo la Rai ricorra anche a professionisti “esterni”. Non ne faccio una questione di carattere economico perché suppongo che un così piccolo contributo non abbia costi esorbitanti
ma ne faccio una ragione di carattere aziendale. Perché la prima azienda culturale del Paese deve ricorrere a professionalità esterne per fare l’inviato di pochi minuti in diretta nei programmi estivi? La Rai non dispone a sufficienza di professionisti che potrebbero svolgere quel ruolo? Non dovrebbe essere l’occasione per valorizzare e dare visibilità esclusivamente alle risorse interne?


Voi mi direte, ma con tutti i milioni che la Rai spende per far realizzare da produzioni esterne programmi televisivi di tutti i generi, il problema sono i piccoli inviati “esterni” freelance dei programmi estivi? Sì, se anche un solo inviato “esterno” dei programmi estivi prende il posto di un professionista “interno” Rai che vorrebbe essere utilizzato in quel ruolo, allora sì per me questo è un problema.


Caro amministratore delegato Rai Carlo Fuortes, ci sono “interni” Rai che avrebbero voluto fare gli inviati nei programmi estivi e che invece hanno visto assegnare quel posto a dei professionisti “esterni”?

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.