Tra un mese inizierà il terzo Festival di Sanremo di Amadeus: evitate la retorica del “Festival della rinascita” per cortesia

Caro direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2022 Amadeus, la buona notizia è che quest’anno non ci saranno polemiche sulla presenza del pubblico al Teatro Ariston. La normativa attuale in natura di prevenzione dal Covid-19 prevede il pubblico nei teatri secondo una serie di rigorose misure che dovrete rispettare ma non avrai la platea vuota davanti a te come è accaduto lo scorso anno.

Potrebbe essere stata questa la motivazione che ha ti fatto cambiare idea visto che avevi detto che non avresti fatto il tris. Ricordo che a darti manforte accanto a te c’era Fiorello che augurò al Festival di avere la platea dell’Ariston piena di pubblico mentre per il tuo successore l’augurio fu il seguente: “gli deve andare male, male, male”. Speriamo che la sua “maledizione” si accorga che ci sei ancora tu e non entri indebitamente in azione.
Anche quest’anno non potrà essere “Il Festival post Covid” perché si terrà mentre in Italia sarà ancora in vigore lo stato di emergenza nazionale prolungato dal Governo Draghi fino al 31 marzo 2022. Sì, abbiamo vissuto oltre 2 anni di stato di emergenza nazionale per la “guerra contro il virus”. Il Festival della Canzone Italiana è l’evento televisivo che nei taccuini degli storici del costume e della società, rappresenta un punto di riferimento da 72 anni. Qualcuno ogni anno scrive che “Il Festival è la fotografia dell’Italia”. Non lo è, ma di certo è un appuntamento che milioni di italiani guardano e commentano, ieri al bar e dal parrucchiere, oggi sui social media. Tra alti e bassi è stato così in tutte le edizioni. Evento televisivo per eccellenza, il “Festival” catalizza l’attenzione e si incastona nel quadro nazionale delle notizie più importanti, talvolta divenendone la colonna sonora ad imperitura memoria. Quest’anno, oltre che dell’inizio del terzo anno di pandemia, sarà la colonna musicale dell’inizio del settenato del nuovo Presidente della Repubblica Italiana. Le prime votazioni del Parlamento in seduta congiunta dovrebbero iniziare il 24 o il 25 gennaio. Il Festival si terrà dall’1 al 5 febbraio. Chissà, forse potrai esprimere le tue felicitazioni in diretta al neo eletto Presidente. No, non dico che si collegherà con il Teatro Ariston, anche se a pensarci bene, se prendesse corpo una delle ipotesi che circolano, non è da escludere con assoluta certezza. Caro direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2022 Amadeus, lo scorso anno il vuoto dell’Ariston è stato riempito dalla vittoria dei Måneskin che poi hanno trionfato anche all’Eurovision Song Contest cosa che gli ha dato una visibilità a livello mondiale. Nei promo di quest’anno con il sottofondo musicale della loro “Zitti e buoni” dici “Tutto parte da qui” mostrandoci il Teatro Ariston che riprende vita con il pubblico. Mai come quest’anno la retorica del “ritorno alla normalità” e del “ricominciamo da qui”, potrebbe essere alla base dei testi dei vostri autori. Il mio consiglio da telespettatore è di non farlo. Non raccontateci che siamo nella normalità perché non è la verità. Non date al Festival di Sanremo del 2022 il compito di dirci che ne stiamo uscendo. Il fatto che la maggior parte dei telespettatori guarderà il Festival non deve portarvi a fare da megafono ad un ingiustificato ottimismo. È evidente che dobbiamo abituarci a convivere con il Covid-19 e non sarà il Festival a farlo magicamente scomparire. Quindi caro Amadeus fai sì che il tuo terzo Festival sia uno spettacolo di intrattenimento leggero senza dargli significati che non ha e non deve avere. Mi auguro che il 72° Festival di Sanremo sia pieno di polemiche vecchio stampo tali da impegnarvi a cavalcarle per tenere alta l’attenzione sul Festival e distraendovi dalla tentazione di cavalcare la retorica del “Festival della rinascita”. Io ho fatto la terza dose del vaccino anti Covid-19 all’inizio di dicembre 2021. Se continua così sarà inevitabile fare anche la quarta dose e all’inizio di febbraio per me mancheranno solo due mesi al richiamo. Chiunque in quei giorni mi dovesse dire che siamo tornati alla normalità si prenderebbe una pernacchia come risposta educata. Ecco, caro Amadeus, non vorrei passare i 5 giorni del Festival a farti le pernacchie.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.