(prima parte)
Adriana Volpe IO IO IO IO IO. Ma stiamo scherzando? Questa sta facendo il santino di se stessa! Inizia con una autocelebrazione inaccettabile.
La sigla avrebbe voluto tanto essere quella di Uno Mattina ma non ce l’ha fatta.
Dopo l’inizio in cui Adriana Volpe ha ringraziato il pubblico che l’ha sostenuta dopo l’uscita da Grande Fratello Vip, avrebbe meritato già una pietra tombale questo programma di TV8.
Il programma parte con la storia di Alex Zanardi. Una scelta da acchiappa-pubblico.
Le prime due storie: l’incidente di Alex Zanardi e la fibrosi cistica di Rachele Somaschini. No COVID-19, please?
Tutta la grande presentazione di Rachele Somaschini fatta dalla conduttrice Adriana Volpe per farle dire due parole. Era proprio necessario farla venire in studio? Certo che sì. La scenografia dello scenografo “scultore” va riempita!
Momento cronaca nera: stesso approccio di tutti gli altri.
Flora Canto record: risulta meno simpatica di Enrico Brignano.
Alessio Viola: fa, con semplicità e disciplina, il giornalista che conduce. E, per il momento, lo fa bene.
Lo spazio dedicato alle baby tenniste che durante il lockdown hanno giocato a tennis da un terrazzo all’altro: bello.
Trefiletti-Volpe sui furbetti del COVID-19: ed è subito I fatti vostri.
Momento editoriale di Selvaggia Lucarelli: il tempo di fare il telescatto per questo tweet e ho cambiato canale.
L’equilibrio tra gli spazi condotti da Adriana Volpe e Alessio Viola, per il momento, c’è.
Tanti collegamenti esterni che funzionano dal punto di vista tecnico. Non è cosa da poco. Il ritmo è buono. L’alternanza tra i temi leggeri e più seri funziona bene.
La prima parte, se escludiamo l’eccesso di entusiasmo iniziale, è promossa.
(seconda parte)
Momento cucina: troppo presenti i conduttori con il loro bla bla bla da copione e poco spazio alla giovane chef e alle caratteristiche del piatto.
Il momento cucina da 20 minuti apre la seconda parte e fa perdere decisamente ritmo al programma. Tra l’altro, la personalità dei conduttori mette in terzo piano la giovane cuoca-chef.
Fallimento totale del collegamento con Luca Calvani, gestito malissimo da Adriana Volpe. Più che perdersi le tracce di Belen si sono persi nel parlarsi uno sopra l’altro.
Alessio Viola ha uno spazio in cui intervisterà personaggi famosi. La prima intervista con Paola Barale è stata un disastro. Non una domanda e non una risposta che non si siano già viste ed ascoltate. Beh, se inviti Paola Barale, quella è.
La parte rotocalco: noia totale.
Adriana Volpe in posa Diletta Leotta. La seconda parte a livello mossette.
Con le pagelle di Giovanni Ciacci tocca quasi il fondo: voto 1.
La posta social del cuore gestita da questo guru dei sentimenti: voto 0.
La prima parte ha retto. E su quella devono lavorare. La seconda parte dopo il Tg8 completamente da cancellare. Irrecuperabile.