Cara Francesca Romana Barberini, Alice Tv (insieme a Gazzetta Tv) è la emittente televisiva che sto seguendo con più interesse e soddisfazione in questo torrido luglio 2015.
Come già l’estate scorsa, sto apprezzando il vostro palinsesto, un giusto mix tra repliche e puntate inedite dei vostri format culinari. Nel deserto dei palinsesti estivi il vostro spicca per freschezza e varietà nonostante siate una rete tematica.
Fino a qualche giorno fa avevo un appuntamento fisso con Expo è servito il programma che hai condotto con lo chef Fabio Campoli e che andava in onda alle 20.30. Non vederti più a quell’ora mi provoca un po’ di dispiacere ma fedele al motto “tutte le cose belle prima o poi finiscono”, aspetto di vederti in un nuovo programma autunnale. Alla conduzione di Expo è servito hai confermato le tue qualità di conduttrice che ha alle spalle una solida e lunga gavetta in Rai, Mediaset e sulle tv satellitari. Qualche tweet che ti ho dedicato:
@staalf @Frbarberini è simpatica, spontanea, elegante anche quando esibisce con misura ed equilibrio la sua romanità #expoeservito #alicetv
A @campolifabio ma come si fa a dire di no ad una @Frbarberini che ti dice “la friggi la giuncata” in quel modo così sexy? #expoeservito
Alfonz! @staalf Strepitosa @Frbarberini stasera sta facendo meglio di Totò e Peppino con #Campoli divertente #expoeservito #alicetv
Deliziosa @Frbarberini mentre mangia cucchiaiate di crema corregge amabilmente #Campoli che dice il contrario di quello che pensa #alicetv
#expoeservito #alicetv #Campoli abbina zucca gialla e peperoncino “ma guarda che bei colori!! @Frbarberini forza magggica @OfficialASRoma
Domani vado subito a comprare un “termometrino” da cucina perché me lo ha dolcemente ordinato @Frbarberini #expoeservito #alicetv
Cara Francesca Romana Barberini, ma sono molte le trasmissioni di Alice Tv a piacermi in questo periodo. Su tutte Pronto in tavola con Monica Bianchessi che unisce alla competenza culinaria e alle capacità televisive una naturale sensualità: un mix straordinario (un mio tweet: #Bianchessi ‘potrei usare un cucchiaino ma mi piace toccare l’impasto’ e poi si lecca il dito #prontointavola #alicetv A Mo’… fa caldo!). Ma anche le repliche dei grandi classici della rete come Colto e mangiato con Sergio Maria Teutonico, Casa Alice con Franca Rizzi e Daniele Persegani, Peccati di gola con Luca Montersino, Mattia a modo mio Seychelles con Mattia Poggi (anche se la cucina simil-seminterrato non mi è piaciuta), Dalle malghe al mare con Fabrizio Nonis, I classici della cucina italiana con Mario Bacherini. In questo momento sono talmente preso da Alice Tv che spesso guardo persino Alice Kochen la versione tedesca di Alice Tv che da qualche settimana trasmette anche in Italia sul canale 224 del digitale terrestre. Le uniche due parole che ho capito finora sono pecorino e pasta ma fa piacere vedere che Alice Tv esporta con successo i propri format facendo scuola di tv e valorizzando l’eccellenza italiana in cucina. A tale proposito trovo altrettanto lodevole la campagna di Alice tv contro la disposizione dell’Unione Europea che vuole consentire la produzione di formaggio con il latte in polvere al posto di quello fresco cosa che in Italia è vietata. Caro Televip aderisce alla campagna del gruppo LT Multimedia (gli spot vanno in onda oltre che su Alice Tv canale 221 del digitale terrestre anche sulle altre due reti del gruppo Leonardo e Marcopolo, visibili rispettivamente ai numeri 222 e 223). Sulle grandi emittenti tv al momento non ho visto prese di posizione significative riguardo a questo tema così importante per la salvaguardia dei prodotti, dei produttori e dei consumatori italiani di formaggi e latticini.
Cara Francesca Romana Barberini, spero di ritrovarti nella prossima stagione autunno/inverno di Alice Tv alla guida di una nuova trasmissione. Alice Tv dopo l’addio al pacchetto Sky e dopo il primo anno di rodaggio sta diventando un solido e affidabile punto di riferimento sul digitale terrestre per chi cerca un palinsesto tematico di qualità, piacevole, ben curato e sempre di più attento a valorizzare le tipicità e la qualità della buona cucina.
Caro Akio, leggo solo adesso questa tua bella lettera, che non può fare altro che riempirmi di gioia! Grazie per l’attenzione con cui segui noi di Expo e’ servito, ma anche tutto il canale! Ci vediamo in autunno!
Ps spero di vederti sul palco dei MIA!
Francesca
Grazie a te Francesca!!