Cara Ludovica Caramis, sul tuo profilo twitter ti definisci “L’ereditiera più povera del pianeta”. Tale definizione è sovrastata dall’immagine di te insieme alle altre tre professoresse del quiz preserale di Rai 1 L’Eredità condotto da Carlo Conti. Consiglio a Carlo Conti di visitare il tuo twitter perché l’immagine/avatar copre la sua testa e lascia spazio solo alle quattro professoresse e si divertirà un mondo a vedersi circondato dalle vostre bellezze con la tua testa al posto della sua. Non ti seguo assiduamente nelle vesti di professoressa perché sono allergico a tutti i preserali. Ho seguito invece la tua ospitata a Buongiorno Elisir di Michele Mirabella su Rai 3.
Al momento di presentarti in qualità di professoressa de L’Eredità, l’arguto professor Mirabella, con quel suo modo di fare amichevole, ti ha chiesto con una punta di ironia: “Ma come ci si arriva? La prego… quanto è difficile, per favore…”. Tu hai risposto con orgoglio: “Beh, ho iniziato l’anno scorso. Ho fatto questo provino ed è andato bene. Io faccio la modella e la fotomodella da quando avevo 16 anni, adesso mi godo questa esperienza meravigliosa”. Il tema di quella puntata di Buongiorno Elisir era la dieta da seguire dopo l’abbuffata natalizia e tu hai detto la solita cosa che dicono tutte le modelle, ovvero, che mangi tanto e mangi di tutto: “Ovviamente l’aspetto conta, quindi devo cercare di tenermi in forma… mangio tanto perché mi piace molto mangiare… mi piace tanto anche il minestrone però detesto le spezie, la salvia non la posso sentire…”. Cara Ludovica Caramis, ma l’intervista di tutte le interviste l’hai rilasciata a Sottovoce di Gigi Marzullo, prima delle abbuffate natalizie. Gigi con la sua concretezza ti ha chiesto: “Contenta di questo ruolo? Perché?”. Tu, sfoderando il sorriso più sincero hai confessato: “Perché ho desiderato da quando ero piccina di entrare a far parte di questo mondo e come prima esperienza, in particolare questa trasmissione, dia la possibilità di farsi conoscere in maniera costruttiva. Siamo quattro ragazze che, oltre a far vedere la nostra bellezza, che sicuramente conta, abbiamo anche l’opportunità di dimostrare che siamo delle teste pensanti, perché comunque interagiamo con il conduttore durante la trasmissione dando delle nozioni di cultura generale, visto che il quiz verte su questo. E quindi sicuramente è un inizio buonissimo per delle ragazze giovani che voglio farsi conoscere”. Cara Ludovica Caramis, lascio ai lettori di caro televip il link dell’intervista con Marzullo così potranno apprezzarti come testa pensante ancor meglio di quanto non possano fare vedendoti interagire con Carlo Conti. Mi devo scusare con te perché, non seguendo L’Eredità non sapevo della tua esistenza fino a che alla tua qualifica di professoressa televisiva si è aggiunta quella di fidanzata del calciatore della Roma Mattia Destro. Nelle ultime ore i siti sportivi e di gossip stanno riempendo pagine e pagine con questa notizia con le vostre foto tratte da facebook e con moltissime tue foto da fotomodella. Cara Ludovica Caramis, leggo che siete fidanzati solo da un mese, dunque non so se sai che Mattia Destro avrebbe dovuto essere la rivelazione di questa stagione della A.S. Roma e invece è tra i calciatori più deludenti. A te che sei stata finalista di Miss Italia e che hai un cognome come Caramis, non posso che rivolgere un accorato appello come farebbe Totò; Miss, mia cara Caramis, parla con il tuo Mattia e cerca di capire che cos’è che gli fa sbagliare tutti quei gol. C’è Francesco Totti che ha il piede gonfio a forza di fargli degli assist perfetti che lui puntualmente non trasforma in gol. Forse tu puoi riuscire a capire meglio di Zeman qual è il suo problema. Se ci parli e lui si sblocca, prometto che guarderò tutte le puntate de L’Eredità e farò pure la ola quando tu fai gli stacchetti e la scossa. Grazie, miss, mia cara Caramis.
***
segui i tweet e i retweet di caro televip su twitter
core de roma!Nun soffrì ‘nnamo che domenica c’avete l’inter!
tutta una scusa per parlar de la magggica questo articolo eh!
Nun soffrì? Impposssibbile. Io sò zemaniano! Ce godo a soffrì.