Il ritocchino estetico di Laura Chiatti? Ce lo racconta Anna Praderio, l’esperta di cinema del Tg5.

Cara Anna Praderio, ieri hai firmato un servizio su Il volto di un’altra, il film di Pappi Corsicato in concorso al Festival del Cinema di Roma. Il film parla dell’uso estremo della chirurgia estetica e non potevi fare a meno di incentrare il servizio sulla protagonista Laura Chiatti che ha da poco fatto un ritocchino chirurgico. Domanda di apertura del servizio: “Cosa pensi dell’ossessione per la chirurgia estetica?”. Prima risposta dell’attrice: “Beh, io mi sono ritoccata e non lo nascondo perché sarei ipocrita. Non sono assolutamente contro la chirurgia estetica. Sono contro l’abuso di tutte queste cose che poi in realtà ti illudono di potere arrivare ad una perfezione”. Accanto a voi c’è Alessandro Preziosi, l’altro protagonista del film, in attesa di rispondere alle tue domande sul film.

Due immagini del film e due parole sulla trama, il minimo, perché non vuoi sottrarre altro tempo a Laura Chiatti e al suo credo sulla chirurgia estetica. Prima di risentirla però un tuo breve inciso: “Laura Chiatti, trent’anni, e un volto che ricorda la bellezza di Sharon Stone, condanna gli eccessi della chirurgia estetica ma confessa di essersi ritoccata il seno dopo le riprese del film di Pappi Corsicato, Il volto di un’altra, di cui è protagonista con Alessandro Preziosi…”. Già, Alessandro Preziosi. L’attore che è lì che aspetta inutilmente la tua domanda. E poi, cara Anna Praderio, il succo di questo tuo inciso lo ha già detto Laura Chiatti nella prima risposta! Non sai proprio che dire in questo servizio o vuoi ribadire inutilmente il concetto? Boh e pure mah. Ecco che il tuo microfono torna a farci ascoltare il pensiero di Laura Chiatti sul tema del servizio: “Una persona deve stare bene con se stessa e se ti senti bene nel modificare un qualcosa, ben venga. Poi, l’abuso della chirurgia, come ho detto prima, è sbagliato perché ti spersonalizza”. Si, anche l’intervistata ti sta facendo notare che siete entrate in un circolo dal quale non riesci a farla uscire ma tu insisti perché vuoi dare un messaggio che va oltre e che sia di esempio: “Laura Chiatti confessa il ritocco al seno ma invita a non inseguire una perfezione artificiale”. E le parole con cui Laura Chiatti chiude il tuo servizio sono proprio come le volevi e vanno nella direzione del messaggio da dare a chi la guarda da casa: “Alla fine non è la perfezione che può raccontare la tua bellezza, anzi spesso ci sono donne imperfette che invece trasmettono molto di più”. Già, è proprio vero che la perfezione non è di questo mondo. Cara Anna Praderio, di questo tuo servizio sul cinema, l’immagine più cinematografica è l’espressione del volto di Alessandro Preziosi; muto, in attesa di ricevere una domanda sul film. Sicuramente gliela avrai fatta e andrà in onda in chissà quanti altri servizi di Mediaset News ma diciamo che, nel servizio del Tg5 delle ore 20 di ieri, l’attore Alessandro Preziosi ha fatto la figura della bella statuina che ascolta due signore parlare di chirurgia estetica. Da come ti guardava mi è sembrato stesse pensando ad una rivisitazione di quel vecchio slogan femminista: “Il microfono è mio e me lo gestisco io!

Pubblicità

3 risposte a "Il ritocchino estetico di Laura Chiatti? Ce lo racconta Anna Praderio, l’esperta di cinema del Tg5."

  1. squirtmarina 13 novembre 2012 / 09:24

    vorrei dir di più, ma ho paura se ne offenda la plastica!!!

    • akio 13 novembre 2012 / 09:39

      sapevo che a casa squirters sarebbe piaciuto ed apprezzo il fatto che tu abbia tanto a cuore la plastica!!!

      • squirtmarina 13 novembre 2012 / 09:45

        ehehehehehe siamo o non siamo ecofriendly???
        a questo punto non ci resta che riciclarla (plastica e portatrice sana di-) e farne che so, a nostra scelta, una sporta per la spesa, un bel golfino di pile o una bella sedia da giardino…di design eh, mica siamo delle sciagattone qualunque!!!! uhauauauhauhauha!!!!

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.