Steve Jobs, il miliardario hippy, avrebbe mai vinto a The Apprentice?

Caro Flavio Briatore, nelle ore in cui tu decretavi il vincitore della prima edizione italiana di The Apprentice (Cielo Tv), andava in onda su Bbc Knowledge (canale 342 del digitale terrestre Mediaset Premium) il documentario Steve Jobs, il miliardario hippy. Ora che non hai più questo pressante impegno televisivo, ti consiglio di guardarlo (la prossima replica ci sarà venerdì 26 ottobre alle 21.55 ma la programmazione continua fino al 7 novembre in vari orari). Tu che sei un grande imprenditore apprezzerai la sostanza di cui è fatto il documentario che racconta la sostanza di cui erano fatti i sogni di Jobs. Bbc Knowledge racconta in 60 minuti la storia di Jobs e della Apple attraverso le testimonianze delle persone che hanno vissuto accanto a lui la nascita e la crescita di una delle aziende più importanti della storia dell’imprenditoria mondiale.

Ma nel documentario c’è anche la storia dell’America degli ultimi trent’anni e di tutti noi che li abbiamo vissuti influenzati in grandissima parte dalla rivoluzione tecnologica alimentata dai prodotti creati dalla Apple. Lo vedrai con barba e capelli lunghi indossare con imbarazzo la giacchetta per presentarsi, con altrettanto imbarazzo, al cospetto delle prime interviste televisive. Niente a che vedere con la spavalderia mostrata dai concorrenti del tuo programma che poi non hanno saputo acquistare due pescetti all’ingrosso. Vedrai Steve Jobs partire da quel piccolo laboratorio nel suo garage di periferia e diventare leader/guru mondiale nel settore tecnologico. Chissà se tu avresti capito la sua vena geniale al contrario di Carlo De Benedetti che nel 1980 si rifiutò di entrare in società con Steve Jobs e Steve Wozniak. Caro Flavio Briatore, nel documentario di Bbc Knowledge ci sono molti estratti tratti dalle celebri presentazioni dei prodotti e dai discorsi di Jobs. Tu che ti sei prodotto nei “discorsi del boss” durante The Apprentice, avrai i brividi vedendo come li hanno montati mettendoli in sottofondo alle immagini dell’auditorium con le sedie rosse vuote; l’auditorium dove fece la prima presentazione del Macintosh nel 1984, uno dei luoghi simbolo dove i nuovi, bellissimi, piccolissimi, utilissimi ed efficientissimi strumenti di comunicazione, diventavano una realtà ed un desiderio per tutti. Caro Flavio Briatore, chissà se Steve Jobs avrebbe vinto il tuo The Apprentice. Sarebbe stato capace di organizzare una festa al Twiga con 5.000 euro di budget? (prova selettiva attraverso la quale tu, nella finalissima, hai decretato che il nuovo manager alle tue dipendenze sarà un trader bancario ventinovenne). Guardando The Apprentice mi sono convinto che un novellino visionario quale era Steve Jobs non avrebbe mai superato il tuo severo giudizio e avresti puntato il dito dicendogli “sei fuori”. Si, voglio dire, se non l’ha capito Carlo De Benedetti che all’epoca era il guru della azienda informatica Olivetti, perché avresti dovuto capirlo tu che all’epoca ancora non eri diventato il guru della Formula 1? A proposito, la Olivetti poi è diventata importante quanto la Apple? No, vero? De Benedetti ha definito quel suo “no” a Steve Jobs come “la più grande stupidaggine della mia vita” (durante la trasmissione Fratelli d’Italia di Annalisa Bruchi andata in onda il 10 maggio 2012 su Rai 2). Caro Flavio Briatore, non perderti il documentario Steve Jobs, il miliardario hippy. Lasciati trasportare dalle immagini degli anni ’70 on the road, al ritmo di Bob Dylan registrato sulle audiocassette. Ripercorri idealmente la strada fatta da Steve Jobs, nessuno più di te può ammirare la capacità di trasformare un sogno in realtà e miliardi sonanti. No, ci ho ripensato, se Steve Jobs si fosse presentato a The Apprentice, tu lo avresti scelto. Anche se devi ammettere che sarebbe stato sprecato come organizzatore di feste al Twiga.

Pubblicità

2 risposte a "Steve Jobs, il miliardario hippy, avrebbe mai vinto a The Apprentice?"

  1. Flavia Tornari Zanette 25 ottobre 2012 / 17:04

    Non so se Steve Jobs avrebbe vinto…ma (con buona pace di Briatore) sono certa che non si sarebbe mai presentato come concorrente a The Apprentice!

    • akio 26 ottobre 2012 / 06:23

      anch’io credo che non avebbe mai partecipato! ciao flavia!

Rispondi a akio Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.