Il più grande spettacolo dopo il successo della prima puntata di Fiorello? Le dichiarazioni dei dirigenti della Rai

Caro Rosario Fiorello, fare quasi 10 milioni di telespettatori con la prima puntata di #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend ha scatenato la sfida delle dichiarazioni plaudenti ed entusiastiche da parte dei direttori della Rai. Cominciamo dal direttore di Rai 1 Mauro Mazza. Lunedì sera era in primissima fila e gli avevi proposto di baciarlo come Del Noce ma lui ha cortesemente declinato l’invito. Quando gli hai chiesto se stavi andando bene e se fosse soddisfatto, ti aveva risposto, molto professionalmente: “Finora si. Vediamo la seconda parte”. Non appena sono usciti i risultati con l’ascolto boom l’ufficio stampa della Rai ha pubblicato questo comunicato da lui ispirato:

“Il Direttore di Rai1 Mauro Mazza condivide con tutta la Rai l’orgoglio e la soddisfazione per lo straordinario successo de #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend#, lo show di Fiorello. “Si tratta di un record assoluto d’ascolto che consacra l’artista mattatore assoluto, protagonista di un evento che premia, con lui, la nostra scelta di mettere in campo una potente macchina editoriale e produttiva degna di una grandissima azienda televisiva. Come promesso, di fronte ad ascolti così strepitosi, stappiamo una bottiglia di spumante”.

Ok, va bene, non è proprio una esagerazione stappare una bottiglia di spumante. E’ un po’ più roboante il concetto di “potente macchina editoriale e produttiva degna di una grandissima azienda televisiva”. Per uno che, come hai detto tu in diretta, ha pronto il trolley e molto probabilmente a marzo lo userà per uscire dalla Rai, mi sembra un rombo di tuono crepuscolare. Nello storico studio 5 di Cinecittà in prima fila a godersi il tuo show c’era anche il consigliere di amministrazione Antonio Verro con cui hai scherzato meno ma lo hai citato più di una volta e allora lui non poteva proprio esimersi dalla dichiarazione stratosferica:

“Un successo straordinario e meritato quello di Fiorello, un artista completo e brillante che riesce a farci ridere tutti senza mai scadere nella banalità e nella volgarità. È oramai parte della storia della televisione e sono certo che anche la sua mamma, come il sottoscritto, auspichi per lui un futuro ancora più ricco di trionfi qui in RAI. Si sentiva il bisogno del ritorno al grande varietà e, come dimostrano i numeri, gli alti ascolti premiano non solo la qualità ma anche il coraggio di sperimentare e di rinnovare un genere che sembrava quasi destinato a dissolversi nella televisione dei reality. I miei più vivi e sentiti complimenti, oltre che ovviamente al Direttore Generale e al Direttore di RAIUNO, vanno anche agli autori, ai tecnici e a tutta la produzione che con la loro professionalità hanno reso unico questo programma dimostrando ancora una volta il valore della nostra azienda”.

Caro Rosario Fiorello, mamma tua! Il consigliere di amministrazione della Rai Antonio Verro ha avuto un pensiero anche per mamma tua! Che sensibilità, che gentilezza, che emozionante citazione! Deve aver toccato le tue corde più intime nel profondo dei sentimenti. Una dichiarazione così è come un diamante: è per sempre. Anche lui è in scadenza ma tanto ormai questo contratto te lo ha firmato e poi ti lascia in eredità per le tue future collaborazioni con la Rai una dichiarazione che qualsiasi altro consigliere di amministrazione del futuro vorrà superare. Una dichiarazione come quella di Verro è una vera e propria assicurazione sulla vita televisiva in Rai. Caro Rosario Fiorello, e il presidente della Rai Paolo Garimberti che ti ha fatto? Ti ha fatto una dichiarazione ufficiale “mundial”:

“Un risultato straordinario che riempie di soddisfazione e orgoglio: un Fiorello formato “mundial” che, visti gli ascolti, entra di diritto nella storia della Tv. Fiorello ha dimostrato che quando si declina la qualità, per dirla con Morgano e Ariso, “si arriva”. Un grazie convinto dunque a lui e a tutto il personale Rai che ha consentito a questo eccezionale artista di tornare tra le braccia del suo numerosissimo pubblico televisivo a distanza di tanti anni. Un matrimonio, quello tra Fiorello e il Servizio Pubblico, che ha sempre funzionato: speriamo che duri il più a lungo possibile”.

Caro Rosario Fiorello, il presidente Garimberti da vecchio giornalista ha saputo sintetizzare con la metafora sportiva l’unicità del tuo successo e la citazione dei personaggi parodia interpretati da te e da Baldini (Morgano e Ariso) fa capire la profondità della lettura semantica con la quale il presidente si è approcciato al tuo show. Il fatto che poi abbia usato il concetto di servizio pubblico per dire che i soldi che è costato lo show sono stati ben impiegati, ti solleva da qualsiasi senso di colpa; davanti ad ascolti come i tuoi l’azienda è pronta a prendersi tutte le colpe. Anche lui non ha resistito ad un accenno emozionale ed emozionante passando dalla metafora sportiva a quella sentimentale nel ringraziare il personale Rai “che ha consentito a questo eccezionale artista di tornare tra le braccia del suo numerosissimo pubblico televisivo a distanza di tanti anni”. Questa frase è paragonabile alla citazione di mamma tua fatta da Verro ma se possibile riesce a superarla perché nel lettore insinua un pensiero onirico nel quale tu ti lanci in volo dal palcoscenico tra le braccia aperte del pubblico che ti accoglie come un messia televisivo. Caro Rosario Fiorello, all’appello manca solo lei, Lorenza Lei; il temutissimo direttore generale della Rai che ha liquidato Michele Santoro e Serena Dandini. Il suo è il comunicato più lungo e tecnico:

“Il Direttore Generale, Lorenza Lei, ha sentito questa mattina Fiorello per ringraziarlo e commentare con lui lo straordinario successo di pubblico ottenuto nella prima puntata del #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend: “ E’ sempre piu’ difficile raggiungere risultati come quello che Fiorello ha fatto registrare ieri sera. Sfiorare il 40 per cento di share con circa 10 milioni di telespettatori di media e raggiungere punte del 49 per cento di share con 12 milioni e 800 mila telespettatori sono risultati che si commentano da soli. La Rai – ha sottolineato il DG Lei – ha dimostrato ancora una volta di saper svolgere appieno il suo ruolo di Servizio Pubblico, da una parte raccontando in tempo reale l’emergenza alluvione e la crisi politico-economica nazionale e internazionale, dall’altra offrendo ad una platea così vasta un nuovo grande evento televisivo che sicuramente resterà negli annali della televisione, così come i grandi show che l’Azienda ha prodotto e realizzato nel corso della sua storia”. Il Dg ha ringraziato Rai1, la Direzione Produzione Tv e tutte le altre strutture coinvolte per la realizzazione del programma. Il nuovo show di Fiorello, rispetto a “Stasera pago Io” del 2004, ha fatto registrare un incremento di oltre un milione e duecentomila telespettatori”.

Caro Rosario Fiorello, i numeri sono importanti e la Lei li dà benissimo ma è altrettanto brava a gettare il cuore oltre l’ostacolo della fredda dichiarazione numerico-quantitativa per toccare ancora una volta le corde emozionali per dire al mondo che la Rai fa servizio pubblico: dalle alluvioni a Fiorello. Il direttore generale Lorenza Lei ed il presidente Paolo Garimberti saranno in prima fila lunedì prossimo nel parterre della tua seconda puntata? Mi viene di augurarti di fare 1 milione di telespettatori alla seconda puntata solo per vedere come se la caverebbero con le dichiarazioni di rettifica dopo aver alzato così tanto il tiro. Caro Rosario Fiorello, pensa come si sentono quei conduttori Rai (come ad esempio Carlo Conti) che per tutto l’anno si danno da fare per andare in onda tutte le sere e tutte le sere affrontano la sfida durissima degli ascolti contro una concorrenza agguerritissima e senza avere attestazioni di stima e considerazione da parte della dirigenza anche lontanamente paragonabili a quelle riservate a te. Caro Rosario Fiorello, era ampiamente prevedibile che i dirigenti Rai sarebbero saliti sul tuo carro di vincitore, ma questa overdose di dichiarazioni francamente si giustifica solo se la consideriamo come uno sfogo liberatorio dopo mesi e mesi in cui la Rai è stata criticata per aver perso pezzi pregiatissimi come Santoro, Dandini e Saviano. Caro Rosario Fiorello, in bocca al lupo per la seconda puntata di #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend.

Pubblicità

3 risposte a "Il più grande spettacolo dopo il successo della prima puntata di Fiorello? Le dichiarazioni dei dirigenti della Rai"

  1. liberamente80 18 novembre 2011 / 18:43

    So che conta poco, ma ho chiesto a mia mamma se e quanto le era piaciuto #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend# e mi ha risposto:

    “mmmm riciemu no, chidi passati furru cciu bedi” [mica tanto, gli show degli anni precedenti erano migliori]

    “perchè?”

    “ctroppo balletti ci furro” [ci sono stati troppi balletti]

    “Ma mamma… ne avranno fatti tre in tutta le serata…”

    “eh ctruoppu furru, i battuti se, ma tuttu su’ ballari picchì?” [eccessivi. Le battute erano ok, ma perchè hanno dato tutto quello spazio al ballo?]

    🙂

    • akio 18 novembre 2011 / 19:03

      ma che scherzi! conta tantissimo! e riprende il concetto espresso da uno degli autori storici del varietà enrico vaime che proprio prima della partenza dello show di fiorello a chi gli chiedeva del varietà di una volta ha risposto che la storia dei balletti che erano fantastici è un falso mito. anzi certe volte ha detto vaime erano brutti e noiosi perchè troppo lunghi!… in quanto a quelli dello show di fiorello erano noiosi ed è per questo che sono sembrati anche lunghi e tanti… ottima critica la mamma (grazie per la traduzione altrimenti non ce l’avrei fatta!)

    • akio 18 novembre 2011 / 19:07

      in quanto al confronto con gli show precedenti anche in questo caso la mamma ha ragione. soprattutto per l’effetto novità che stavolta non c’era (nel mio precedente post sul programma l’ho scritto)

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.