Il confronto tv Meloni-Schlein per le Elezioni Europee 2024: Bruno Vespa, e chi sennò, condurrà il duello tra le due leader.

Le due donne più importanti della politica italiana cedono al fascino di Bruno Vespa. Giorgia Meloni leader di Fratelli d’Italia e Elly Schlein leader del Partito Democratico, entrambe candidate come capolista alle Elezioni Europee 2024, si affronteranno in un unico dibattito televisivo faccia a faccia moderato da Bruno Vespa.

Il duello dell’anno sarà gestito da Bruno Vespa ed il suo team di Porta a Porta e da Giorgia Meloni ed Elly Schlein ed i rispettivi team. Se la scelta da parte delle due leader poliche e dei rispettivi team è ricaduta su Bruno Vespa vuol dire che si ritengono garantiti al 100%.

Certo, c’è anche il fatto che andare in onda su Rai 1 vuol dire avere il massimo di audience potenziale e nello stesso tempo dare un valore istituzionale al confronto al massimo livello come solo la prima rete del servizio pubblico può simboleggiare.

Mi viene da ridere pensando al giornalista Massimo Leoni di SkyTg24 che durante la conferenza stampa di Giorgia Meloni del 4 gennaio 2024 ha candidato la sua rete e testata ad ospitare il confronto perché da anni “siamo la casa dei confronti tv”. Cosa in parte vera perché effettivamente SkyTg24 ha ospitato decine e decine di confronti tv tra politici ma, in questo caso, pensare di avere una chance contro Vespa vuol dire far finta di non sapere che avrebbero scelto lui senza alcun dubbio.

Cosa significa andare da Bruno Vespa per i politici di qualsiasi schieramento è difficile da dire ma diventa facilissimo facendo un esempio: Beppe Grillo è andato a Porta a Porta il 19 maggio 2014 prima delle Elezioni Europee facendosi anche il selfie con Bruno Vespa. Il diavolo che va dall’acqua santa per attaccarlo in quanto tale ma ben sapendo che sarà accolto con tutte le garanzie di correttezza concordate.

Tutti parlano di Bruno Vespa, nel bene e nel male, dal tempo dei tempi televisivi. Per un politico andare a Porta a Porta da Bruno Vespa è la prova della propria esistenza in vita nella politica che conta ai massimi livelli. E questo basta per farlo scegliere nei momenti più significativi e decisivi dell’agone politica che conta come nel caso delle Elezioni Europee 2024.
E tutti gli altri giornalisti televisivi e tutte le altre reti non ci possono fare proprio niente.

Aggiornamento del 16 maggio 2024

La legge sulla par condicio colpisce ancora. Anche stavolta il confronto non si può fare.

Il comunicato della Rai.

lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.