Caro Televip: tutti i tweet di gennaio 2023

Chiedo a chi guarda #DomenicaIn: Nonna-bis Mara Venier mica avrà detto che Benedetto XVI era suo amico?
(1 gennaio 2023)

Dopo le tante ore dedicate alla morte di Benedetto XVI, papa, papa emerito e teologo, Rai 1 dedica uno spazio significativo della #DomenicaIn di nonna-bis Mara Venier alle previsioni per il 2023 dell’astrologo Paolo Fox. La Rai, oggi. (1 gennaio 2023)

TgLa7: Paolo Celata conduce l’edizione delle ore 20 del primo giorno del 2023.
Enrico Mentana sta ancora affa’ Vacanze di Natale?
(1 gennaio 2023)

In 10 secondi Roberto Bolle, novello Arturo Brachetti, passa dallo smoking alla tunica. Ok #DanzaConMe è
un programma montatissimo ma un minimo di rispetto dei tempi. Non basta uscire di scena e farsi presentare. E questa è l’eccellenza Rai. Boh e pure mah. (1 gennaio 2023)

Bellissimo l’omaggio di Virginia Raffaele e Roberto Bolle a Monica Vitti #DanzaConMe. Il finale con la pacca sul sedere, anche se ostentatamente di scena, si poteva evitare. Anche se scherzosa non è stata una uscita particolarmente elegante. (1 gennaio 2023)

A tre giorni dalla morte, Rai 1 continua a raccontare la vita di Benedetto XVI nei talkshow per ore e ore. Sta battendo anche TV 2000 che in questo momento sta parlando di agrumi mentre Eleonora Daniele è lì davanti al volto del papa emerito #storieitaliane
(2 gennaio 2023)

Passano gli anni ma non passa la pessima consuetudine della Rai di dare spazio all’oroscopo di Paolo Fox che ostenta la propria autostima quasi quanto il conduttore de #ifattivostri Salvo Sottile. Personaggi televisivi di cui la mia Rai ideale farebbe a meno. (2 gennaio 2023)

La ricchezza culturale dell’eredità artistica di Lina Wertmüller nella puntata di #illuminate a lei dedicata. Un bel racconto condotto da Michela Andreozzi con Claudia Gerini, Anna Melato, Massimo Wertmüller, Laura Delli Colli, Valerio Ruiz, Domenico De Masi. (3 gennaio 2023)

Buon compleanno alla televisione italiana per i suoi 69 anni dall’inizio delle trasmissioni della RAI. (3 gennaio 2023)

A #bellama Tiberio Timperi e Pierluigi Diaco si fanno a vicenda i complimenti per i loro “caratterini”. La buona notizia è che almeno uno, Timperi, annuncia che a marzo avrà maturato 40 anni di contributi ed è pronto ad andare in pensione lasciando la tv.
(3 gennaio 2023)

#tagadala7 Luca Sappino non capisce che con un ospite in collegamento la domanda deve essere senza pausa tra una frase e l’altra altrimenti l’interlocutore parte con la risposta, poi si ferma e quindi riparte. Si chiama ritardo audio. Perché fargli fare tv? (4 gennaio 2023)

Certi fan di Fiorello sono i peggiori presenti sui social media. Un altro record per Fiorello. (4 gennaio 2023)

Il successo di #VivaRai2 è direttamente proporzionale a quanto rosicano certi fan di Fiorello davanti alle critiche fatte al loro idolo. A chi si ispirano? Boh e pure mah.
(4 gennaio 2023)

Tg1 delle ore 17. La conduttrice in studio ci dice che è tutto pronto per le esequie di Benedetto XVI. Il giornalista in piazza San Pietro ci dice che è quasi tutto pronto per le esequie di Benedetto XVI. Tra il dire ed il fare un tg c’è di mezzo un “quasi”. (4 gennaio 2023)

#barstella tra le cose per cui non vale la pena guardarlo c’è il perenne ridere e chiosare di Stefano De Martino mentre i comici tentano di fare i loro pezzi che non fanno ridere ma che grazie al protagonismo del conduttore diventano dei pezzi drammatici (4 gennaio 2023)

Spostare #90minuto su Rai 3 per trasmettere #barstella su Rai 2. La Rai, oggi. (4 gennaio 2023)

Con la cronaca del funerale, si conclude il racconto del #Tg1 sulla morte di Benedetto XVI. Si conclude, vero? (5 gennaio 2023)

Ieri In Vacanza con #VivaRai2 di Fiorello ha totalizzato 88.000 spettatori e il 2.9% di share. Con il montaggio del suo programma, l’incommensurabile Fiorello è tutt’altro che incommensurabile. (5 gennaio 2023)

Lo storico titolo #90minuto umiliato dalla Rai che lo sposta su Rai 3 per trasmettere #barstella su Rai 2. Il programma concorrente, Pressing su Italia 1, fa il 7.6% di share, 90° Minuto 4.4% di share e Bar Stella 6.3%. La Rai, oggi.
(5 gennaio 2023)

Marianna Aprile stressata da Luca Telese che le parla sopra si sbraccia per bloccarlo e mandare in onda il super spot tassativo. Il momento più interessante e significativo di #inondala7 (6 gennaio 2023)

#imagnifici4dellarisata un racconto ricco di sfumature sull’arte, la personalità, la bravura e l’unicità di Carlo Verdone, Francesco Nuti, Roberto Benigni e Massimo Troisi. Una bella prima serata di Rai 3. Per fortuna anche questa è la Rai, oggi. (6 gennaio 2023)

Uno che non ha nessuna intenzione di perdonare il tradimento della moglie, dopo mezz’ora che dice di no all’improvviso dice “Va bene Maria, faccio quello che dici tu”. De Fillippi: “Non mi devi prendere in giro!”. Maria stai serena. Lo ha fatto.
#CePostaPerTe (7 gennaio 2023)

#CePostaPerTe dopo 23 anni è ancora il programma simbolo di quanto è brutta la televisione che fa Canale 5. (8 gennaio 2023)

La fortuna per #90minuto di non andare in onda nell’orario di #barstella così non si deve spostare su Rai 3. (8 gennaio 2023)

Assalto al parlamento brasiliano: dove sta lo speciale in diretta del Tg1 a cui ci ha abituato la direttrice Monica Maggioni? (8 gennaio 2023)

Su Rai 1 va in onda il primo episodio della stagione 2 de Le indagini di Lolita Lobosco. Irrompe la breaking news dell’assalto al parlamento brasiliano ma il Tg1 di Monica Maggioni non ha interrotto (al momento) la fiction con una edizione straordinaria. (8 gennaio 2023)

#RaiNews24 guai ad interrompere il documentario La bella stagione per mettersi a fare la rete all-news della Rai mentre è in atto l’assalto al parlamento brasiliano! Eh! Guai! Fare #giornalismo da all-news in occasione di una breaking news! #poveraRai
(8 gennaio 2023)

Assalto al parlamento brasiliano: anche #SkyTg24 in ritardo con la diretta dedicata a questa breaking news. Sarà che è domenica e stanno tutti in pizzeria? (8 gennaio 2023)

Assalto al parlamento brasiliano: alla fine del documentario “La bella stagione” s’è svejata  #RaiNews24 (8 gennaio 2023)

Dopo #CePostaPerTe di Maria De Filippi è tornato su Canale 5 anche #Pomeriggio5 di Barbara D’Urso. L’editore Pier Silvio Berlusconi non può rinunciare alla televisione in cui la conduzione gestisce i meccanismi del racconto con fredda determinazione.
(9 gennaio 2023)

Due over ieri hanno fatto l’ammore “abbiamo fatto tutto A, B e C” dice lei e oggi litigano in studio perché lei lo ha detto e lui era convinto che si fossero accordati per non dirlo. Quando i protagonisti di  #uominiedonne sembrano gli attori di #Forum (9 gennaio 2023)

Inchiesta di #ReportRai3 sugli allevamenti bio dei polli Fileni. Non so quanti spot dovrà fare l’azienda per attenuarne l’effetto devastante per la sua immagine. Ed ho come la sensazione che non sarà un inserzionista della Rai per un bel po’ #RaiPubblicità
(9 gennaio 2023)

Sebastian il giovanissimo tifoso finlandese della Roma che si è fatto il portachiavi della @OfficialASRoma con la stampante 3D della scuola: magico lupacchiotto! #ReportRai3 (9 gennaio 2023)

Un nuovo anno di Canale 5: non solo Maria De Filippi e Barbara D’Urso. C’è anche Alfonso Signorini a cui manca solo Ruby, la nipote di
Mubarak, come concorrente per fare del #GFVip il reality più vero della storia della TV.
(10 gennaio 2023)

La prima di #Boomerissima condotto da Alessia Marcuzzi su Rai 2, ovvero, il tanto strombazzato primetime voluto da Stefano Coletta, fa il 7.4% di share. Una replica di Stasera tutto è possibile con Stefano De Martino probabilmente avrebbe fatto di più.
(11 gennaio 2023)

Tina Cipollari a Cristina: “Lo sai come si dice a Roma? A te te se compra chi non te conosce!” #UominieDonne
campione del mondo di televisione nazional-regionale.
(12 gennaio 2023)

Con la sua risatella Tiziana anaicapito anaicapaito Panella accompagna la frase con cui chiude il blocco sul Covid: “Speriamo non arrivi un’altra ondata in Italia”. Purtroppo invece lei con il suo #giornalismo del cocchio continua ad andare in onda #tagadala7 (13 gennaio 2023)

Non capisco che cosa ci fa Antonella Clerici in un programma condotto da Clementino #thevoicesenior
(13 gennaio 2023)

#tvtalk il programma che batte #dimartedi per numero di applausi in studio. (14 gennaio 2023)

Gli “analisti” di #tvtalk il gruppo più insignificante della televisione italiana (14 gennaio 2023)

Riccardo Bocca perfetto come Lillo Show #tvtalk (14 gennaio 2023)

Massimo Bernardini: il solo, unico ed imbattibile Posaman
#tvtalk (14 gennaio 2023)

Fabio Fazio quando annuncerà l’intervista al principe Harry? #ctcf (14 gennaio 2023)

Il bellissimo sabato sera di Rai 3 con #cittasegrete di Corrado Augias. Non solo la città ma, soprattutto, i suoi personaggi. Un racconto affascinante, ricco di curiosità e di contenuti pop e colti. La Rai che apprezzo e guardo con interesse e appagamento. (15 gennaio 2023)

Il blocco sui #mecontrote con ospite la band #latterock proietta #DomenicaIn in una dimensione “Piccoli fan” che si addice a nonna-bis Mara Venier anche se non potrà mai raggiungere le vette di Sandra Milo. Però potrebbe allungarle la vita televisiva. No, nonna-bis Mara Venier non potrebbe mai fare un “Piccoli fan” 2.0 perché non potrebbe dire che sono tutti amici suoi.
(15 gennaio 2023)

#Sanremo2023 la annuncite di Amadeus appassiona moltissimo i giornalisti del settore spettacolo che sono già pronti a srotolare le loro penne per esaltare il suo quarto Festival. Gente che esibirà sui social il pass come una medaglia e invece sarà un marchio. (15 gennaio 2023)

La annuncite di Amadeus nulla può contro Bruno Vespa che fa il suo annuncio a #DomenicaIn: Volodymyr Zelensky sarà ospite in collegamento nella serata finale di #Sanremo2023
(15 gennaio 2023)

Ma come? Anziché il principe Harry a Che Tempo Che Fa
c’è Fiorello come ospite? Hanno licenziato la super maga del casting? #CTCF
(15 gennaio 2023)

David Parenzo e Concita De Gregorio. Però questa è pancetta non è guanciale. Compagnia sbagliata? #inonda
(15 gennaio 2023)

Massimo Giletti parla di Noemi Bocchi intervistando il marito che va in televisione a dire che tutto quello che si è detto non è stato comprovato. Non si capisce niente di quello che dice Giletti e men che meno quello che dice il signor Mario
#NonelArena (15 gennaio 2023)

Del blocco di #NonelArena dedicato all’ex marito di Noemi Bocchi io non ho capito niente né di quello che ha detto l’interessato né di quello che ha detto Massimo Giletti. (15 gennaio 2023)

Luigi Di Maio al World Economic Forum di Davos: finalmente una azione concreta di un ex grillino per indebolire i poteri forti.
(17 gennaio 2023)

Si alza il livello del retequattrismo: Alba Parietti oggi star di #staseraitalia
(17 gennaio 2023)

Visto il cast della seconda puntata di #Boomerissima il crollo degli ascolti è inevitabile. No dai, cara Alessia Marcuzzi! Non credo che crollerai al 3% di share però penso che non confermerai il 7.4% della prima puntata. (17 gennaio 2023)

Mi sbagliavo. La seconda puntata di #Boomerissima fa l’8.5% di share. Non ho valutato che se al pubblico di prima serata di Rai 2 piace Stasera tutto è possibile non può non piacere il programmino di Alessia Marcuzzi. Contenti loro. Boh e pure mah. (18 gennaio 2023)

Clementino padrone assoluto di #Thevoicesenior più che un coach è il personaggio con cui identificare programma. (20 gennaio 2023)

Splendida Cornice in prima serata su Rai 3: 3.4% di share.
E il problema non è “la cultura” o ciò che vorrebbe essere il programma. Il problema è la conduttrice Geppi Cucciari così carica di Geppi Cucciari che si ferma alla sua nicchia di spettatori. Non si può affidare una prima serata a chi non può andare oltre un blocco televisivo senza ripetersi. Uno stile di conduzione talmente scontato che c’è da chiedersi perché insistere nell’affidarle un intero programma. Forse perché è portatissima dalla critica professionale chic che sospira ad ogni suo sospiro e la spaccia per esempio di conduttrice di altissimo livello? Boh e pure mah. (21 gennaio 2023)

Leggo in giro quella che sembra una campagna stampa a sostegno del nuovo corso di Rai 2. Chissà perché. (21 gennaio 2023)

La televisione italiana pullula di talkshow impantanati nella mediocrità, quando va bene e, nel peggiore e più frequente dei casi, nella parzialità. Molti dei giornalisti che li conducono e che partecipano come opinionisti o ospiti sono figure professionali di cui il giornalismo dovrebbe fare a meno. (21 gennaio 2023)

L’inverno, freddo, piovoso, buio. La Rai, oggi. No, scusate. È la forza dell’abitudine. (21 gennaio 2023)

La bellezza del Super G da Cortina d’Ampezzo (22 gennaio 2023)

A #DomenicaIn su Rai 1 si celebra Gina Lollobrigida parlando dei problemi giudiziari tra il suo assistente ed i suoi parenti. La Rai, oggi. (22 gennaio 2023)

Nonna-bis Mara Venier con la puntata di oggi di #DomenicaIn dedicata alla diatriba giudiziaria tra i parenti di Gina Lollobrigida ed il suo amico-assistente si è guadagnata sui social un sentiment negativo che sarà difficile da digerire per i vertici di Rai 1 (22 gennaio 2023)

Quello che ha fatto oggi Domenica In nel blocco dedicato a Gina Lollobrigida è l’esempio di come la Rai sia tale quale alla TV commerciale. Chi da anni lo scrive non è il problema. Il problema è chi come Stefano Coletta e Mara Venier fa questa pessima tv.
(22 gennaio 2023)

Carlo Conti in versione cantante a #BellaMa (Con il nastro rosa e C’era un ragazzo). Colpaccio di Diaco (o di chi per lui), va detto. E pure con un finale in cui lancia #TaliEQuali così: “Sabato mica vorrete vedere Maria De Filippi? Ciao! Maria! Un bacio!”. (23 gennaio 2023)

Sono stato e sono tra i più severi nel commentare il lavoro di Stefano Coletta come direttore di Rai 3, di Rai 1 e dell’intrattenimento primetime. Ma sono in totale disaccordo con il pezzo di Luigi Mascheroni su Il Giornale. Non è critica. @StefanoColetta2
(23 gennaio 2023)

Guardo per la prima volta qualche minuto della settima edizione del #gfvip ci sono due signore che litigano urlandosi addosso parole e frasi incomprensibili. Ho capito solo che si chiamano Antonella e Oriana. E sono molto contrariato di saperlo.
(23 gennaio 2023)

#report dopo gli allevamenti intensivi dei polli bio, oggi si occupa dell’impatto ambientale delle navi da crociera. Penso a quanto si divertono il lunedì sera i vertici di #RaiPubblicità
(23 gennaio 2023)

#Illuminate Franca Valeri: indimenticabile, inarrivabile.
(23 gennaio 2023)

Emanuela Fanelli ha saputo raccontare la sua passione per Franca Valeri con una delicatezza esemplare.
(23 gennaio 2023)

A #quartarepubblica una tanto accesa quanto inconcludente discussione tra Piero Sansonetti e Daniele Capezzone, ovvero, la totale inutilità del retequattrismo.
(24 gennaio 2023)

Fedez è un personaggio pubblico. La sua battuta su Emanuela Orlandi “Non l’hanno mai trovata” con successiva risata fatta parlando su un mezzo di comunicazione pubblico, a mio avviso, lo qualifica come persona. Ingiustificabile. Indifendibile. Inaccettabile.
(24 gennaio 2023)

Amadeus ed il Tg1 non ci hanno annunciato che il marito della co-conduttrice di #Sanremo2023 Chiara Ferragni avrebbe fatto una battuta condita da una lunga risata sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Ora dovranno tirare fuori tutte le cose buone che fanno. (24 gennaio 2023)

A #Boomerissima ci sono più applausi in studio che a #dimartedi anche se meno giustificati. Un programma impossibile da seguire senza farsi venire il mal di testa. Urla della conduttrice, ospiti che si urlano sopra, una caciara incomprensibile e fastidiosa.
(24 gennaio 2023)

Veronica Gentili: “Se la regia è così generosa da mandare il cartello”. Per 3 secondi di ritardo. La generosità di chi la manda in onda prima o poi finirà. E al suo posto metterà una conduttrice più gentile. #controcorrente (25 gennaio 2023)

Liliana Segre: “Io lo so che è incredibile quello che io racconto”. #Binario21 Un racconto potente per ricordare le vittime del più vergognoso, crudele e vigliacco crimine contro l’umanità del ‘900: i campi di sterminio nazisti. #GiornatadellaMemoria
(27 gennaio 2023)

#Binario21 la RAI Radio Televisione Italiana che nobilita il suo essere la prima azienda culturale del Paese.
(27 gennaio 2023)

#Binario21 bravissimo Fabio Fazio nell’accompagnare il racconto di Liliana Segre.
(27 gennaio 2023)

Lo strazio di una famiglia che non può dimenticare la morte di uno dei figli, con Charlize Theron ospite con i lucciconi agli occhi, mentre Maria mangiacaramelle De Filippi legge alla madre la lettera che il marito ha scritto al figlio morto. È #CePostaPerTe
(28 gennaio 2023)

Fastidiosissima la voce di Olga Fernando sopra la voce di Charlize Theron. Non è che annullando la voce dell’attrice si rende l’effetto “live”. Al contrario, sottotitolare un programma stra-registrato, darebbe un effetto “live”. Me è #CePostaPerTe quindi no.
(28 gennaio 2023)

Preoccupante pausa per l’annuncite di Amadeus: oggi avrebbe dovuto annunciare il nome della ospite internazionale di origine italiana su cui invece sta ancora lavorando. Oppure è una banale farsa per mantenere alta l’attesa della sorpresa? #Sanremo2023
(29 gennaio 2023)

Il comico per #Sanremo2023 Amadeus quando lo annuncia?
(30 gennaio 2023)

#Sanremo2023 Giovanna Civitillo, moglie del direttore artistico e conduttore di #Sanremo2023 Amadeus, sarà l’inviata a Sanremo per #lavitaindiretta. Rai 1 non è riuscita a trovarne una più brava di lei per fare questo lavoro. (30 gennaio 2023)

Caro Televip commenta live il Festival di Sanremo dal 2004.
Una settimana social disimpegnata e, spero, divertente.
Comunque vada sarà un successo (cit.)
#Sanremo2023
(31 gennaio 2023)

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.