Rai Sport non ha trasmesso lo slalom gigante di Schladming del 25 gennaio 2023 perché era una gara di recupero di una gara saltata e non era compreso nell’accordo firmato dalla Rai per la trasmissione tv.
Valerio Iafrate, il protagonista di questo post, è il giornalista di Rai Sport che ha la qualifica di Responsabile della Comunicazione degli Eventi Sportivi Rai. Nella sua bio però non ne fa cenno. Fino a ieri c’era il link allo store on-line dove vende il suo libro. E nessun accenno a Rai Sport e al suo ruolo. Da oggi c’è la dicitura “Qui opinioni personali” e non c’è più il link allo store on-line.
Il botta e risposta.
Alle ore 10.09 del 25/1/2023 inizia la seguente conversazione su Twitter
@Nicola89144151 chiede a @simonesalvador “gira voce che forse Rai Sport non trasmetterà il Gigante M di oggi a Schladming, sai qualcosa?”.
@simonesalvador risponde:
“Chiediamo a @ValerioIafrate”.
Valerio Iafrate risponde (il 25/1/23 alle ore 11.03) a
@simonesalvador e a @Nicola89144151
“Confermo diretta RaiSport, ore 17.45”
Ma alle ore 12.02 @ValerioIafrate fa il seguente tweet di aggiornamento:
“Update: trattandosi di recupero di una gara saltata, il gigante odierno di #Schladming non è compreso nell’accordo per la trasmissione tv delle gare, e la richiesta economica degli organizzatori non è compatibile con l’offerta Rai. Pertanto, a malincuore, niente diretta”.
A questo tweet risponde l’account @LGianantoni:
“complimenti! Rai sempre una garanzia al contrario!”
L’account @ValerioIafrate
replica piccato:
“Forse non ha letto bene il tweet di spiegazioni della mancata diretta. Va bene che il bersaglio preferito è sempre la Rai, ma tacere, qualche volta, non è disdicevole”.
Il thread di Caro Televip.
La gestione dei diritti televisivi sportivi è complessa e costosa. Fare chiarezza attraverso comunicati stampa aziendali in certi casi sarebbe auspicabile. 1/7
Così come sarebbe auspicabile leggere una scritta con l’asterisco salvo eccezioni contrattuali quando si trasmettono autoesaltanti promo in cui #RaiSport comunica agli abbonati i grandi eventi sportivi che trasmetterà durante l’anno 2/7
Il caso della mancata trasmissione della gara saltata del gigante di #Schladming il cui recupero non era compreso nell’accordo Rai, e la cui richiesta economica a parte non è poi stata sostenuta dalla Rai, è un precedente significativo 3/7
Soprattutto perché è stato trasmesso da Eurosport a beneficio esclusivo degli abbonati ai pacchetti satellitari. La Rai, #RaiSport non fa una bella figura con questo buco contrattuale 4/7
E comunicarlo agli abbonati Rai attraverso un tweet del profilo personale (come si evince dalla bio) del responsabile della comunicazione degli eventi sportivi Rai, Valerio Iafrate, è quantomeno curioso. Personalmente credo sia un errore di comunicazione 5/7
E poi ad errore si aggiunge errore rispondendo (alla critica “complimenti Rai sempre una garanzia al contrario” di un lettore del tweet) così: “Va bene che il bersaglio preferito è sempre la Rai, ma tacere, qualche volta, non è disdicevole” 6/7
E questa è una affermazione di Valerio Iafrate su cui concordo. Non capisco però se l’ha fatta come responsabile della comunicazione degli eventi sportivi Rai o come autore del libro il cui link per l’acquisto è nella bio dell’account privato da cui risponde. La Rai, Rai Sport (?), oggi.
Oggi (26/1/23) nella bio di Valerio Iafrate non c’è più il link allo store on line per acquistare il suo libro e c’è la specifica “qui opinioni personali”. Quindi i suoi tweet sono personali, di un privato cittadino. Non l’ho mai seguito ed ho fatto molto bene.