Cari lettori di Caro Televip, a maggio saranno due anni che ho scritto il post intitolato “Questo blog e la crisi della tv generalista”. La situazione non migliora, anzi, come era inevitabile è peggiorata.
Un esempio su tutti: a due giorni dalla fine dell’Isola dei Famosi, Canale 5 ha fatto partire il Grande Fratello in prima serata. Ora, che Mediaset sia l’editore televisivo con il più alto tasso di tv trash è solo la cosiddetta punta dell’iceberg. La Rai è in uno stallo completo dal punto di vista del rinnovamento dei palinsesti, bloccata come sempre, prima dalla campagna elettorale e adesso dalla mancanza del governo post elezioni. In questo contesto non c’è veramente nulla da commentare. Qualche tweet lo faccio ma faccio sempre meno live tweeting perché sempre meno riesco a divertirmi nel farlo. Soprattutto voi che mi seguite sul blog, avete visto che vi arrivano sempre meno notifiche di nuovi post. Volevo solo ribadire che Caro Televip non chiude ma che scriverò dei post solo se ci sarà qualcosa di nuovo da commentare.
Akio
Mamma mia lo squallore della dirai è dei suoi personaggi. Io mi chiedo solo una cosa: ma riescono davvero a ottenere introiti pubblicitari così incisivi da poter essere vittoriosi?
E’ più difficile riformare la RAI che l’Italia intera. Possibile che non si riesca a mandare via personaggi che non sanno fare niente, piazzati in RAI da chissà chi?