Carlo Conti tale e quale a Pippo Baudo

Caro Carlo Conti, a chi ti dice che la tua è una tv vecchia rispondi con il Tale e Quale Show (il venerdì su Rai 1) una gara tra personaggi dello spettacolo che si travestono da cantanti famosi e li imitano nella voce, nelle movenze e nel look del periodo della loro consacrazione artistica. Uno show da dopolavoro vip che illuminerebbe le serate di qualsiasi centro anziani di una volta, non certo quelle dei centri anziani di oggi che sembrano delle oasi caraibiche. Guardando il Tale e Quale Show il divertimento non è assicurato né dalle esibizioni né dai commenti della giuria (Claudio Lippi, Loretta Goggi, Christian De Sica e poi Patty Pravo in qualità di super ospite). Gloria Guida fa Patty Pravo parodiandola in modo scontato e banale. Il divertimento dovrebbe essere quello di assistere al momento in cui la vera Patty Pravo, che la sta guardando dietro le quinte, si palesa alla meravigliata (!?) Gloria Guida? Serena Autieri fa Barbra Streisand. Tu e la giuria sottolineate la grande opera del reparto trucco e parrucco anche se io noto più una somiglianza con Orietta Berti. Ottima invece la trasformazione di Luisa Corna in Renato Zero ed in questo caso è l’esibizione della showgirl a non essere è all’altezza del reparto trucco e parrucco. Il Tale e Quale Show va avanti stancamente con le altre esibizioni introdotte dal momento dell’inutile colloquio con te e dalle inconsistenti immagini della preparazione settimanale (al confronto i filmatini settimanali di Ballando con le stelle sembrano girati dai fratelli Taviani). Il giudice Claudio Lippi sbrocca ai troppi applausi del pubblico ed è uno dei pochi momenti in cui il Tale e Quale Show dà l’impressione di essere dal vivo (o vivo? Boh e pure mah). Enzo Decaro è entrato talmente nel personaggio di Peppino Di Capri che continua a farlo per tutta la sera anche quando è solo uno spettatore. Che divertimento! La stessa convinzione di essere Tale e Quale all’originale ce l’ha Gabriele Cirilli (nei panni di Pino Daniele) come testimonia il momento della votazione; si autovota, segno che sente di essere stato tanto bravo da dovercelo sottolineare. Due personaggi dello spettacolo, a me sconosciuti, interpretano Loredana Bertè e Massimo Ranieri (anche in questo caso c’è la sorpresa dell’arrivo del cantante originale che ci attacca il bottone di quanto è stata brava la Rai a riportare in tv le commedie di Eduardo e tu prontissimo a lodare la lungimiranza del direttore di Rai 1 Mauro Mazza). Caro Carlo Conti, ma il golden moment della serata va alla tua intuizione di far esibire il trio Loretta Goggi, Patty Pravo e Gloria Guida nell’imitazione di Patty Pravo. Una improvvisazione (?!) degna del miglior Pippo Baudo dei tempi d’oro (il mago dei colpi ad effetto programmati). Un attimo fuggente di televisione fuggevole. E quando Loretta Goggi ci racconta che proprio l’imitazione di Patty Pravo è stata la sua prima imitazione e che a spingerla a farla è stato il solito Pippo Baudo, tu non ce la fai a trattenerti e parti con l’imitazione di Pippo. Sono pochi brevissimi secondi però molto significativi perché, abbinati alla tua conduzione all’antica di questo spettacolo “novità” così antico, ti confermano come l’unico vero erede in Rai di Pippo Baudo. Oggi raccogli definitivamente i frutti della tua perseveranza di conduttore soldatino sempre pronto a mettersi a disposizione dell’azienda senza mai fare polemiche con dichiarazioni roboanti e pretenziose. Ecco in questo invece sei profondamente diverso da Pippo Baudo che nel corso della sua lunghissima vita televisiva in Rai ha periodicamente alzato la voce. Anzi a pensarci bene c’è un’altra cosa che vi differenzia. Tu non hai mai condotto il festival di Sanremo e lui ne detiene il record di conduzioni insieme a Mike Bongiorno. Caro Carlo Conti, però questi sono solo due dettagli perché oggi tu per la Rai sei tale e quale a Pippo Baudo e senza la necessità di ricorrere alle magie del reparto trucco e parrucco; ormai, con l’avanzare dell’età, ti viene naturale. E se continuerai a fare il soldatino e a non polemizzare con la Rai, condurrai su Rai 1 molto più a lungo di lui.

Pubblicità

6 risposte a "Carlo Conti tale e quale a Pippo Baudo"

  1. pierluigi 22 aprile 2012 / 22:57

    ottima a mio avviso l’interpretazione di luisa corna di renato zero, però non premiata dalla giuria, che ha dimostrato di premiare gli amici vedi de sica con l’autieri.

    • akio 23 aprile 2012 / 07:29

      luisa corna io me la ricordavo molto più brava vocalmente… secondo me non è stata all’altezza di se stessa anche se va considerato che interpretava un brano da uomo e di un mostro sacro come renato zero

  2. Fabio 22 aprile 2012 / 13:05

    Premetto che io ero in studio con una comitiva di conoscenti e non so come possiate averlo visto da casa, oltre lo spettacolo noi ci siamo divertiti anche con Sasà, l’animatore che segue il pubblico.
    Voglio segnalare i due estremi per me, la cosa più bella e la più deludente:

    cominciando dalla peggio, Lippi è stato davvero modesto. Vabbè che è difficile parlare dopo gli altri giudici, ma è una persona di spettacolo con un mucchio di esperienza ormai…com’è possibile che non abbia saputo mai cosa dire…una frase carina… anche al momento della votazione ha cercato di tagliare corto in ogni modo. Io non m’intendo di spettacolo, ma davvero non c’erano alternative a lui, visto che era evidente che non avesse voglia di fare così tardi preferendo, a quell’ora tarda, starsene a dormire?

    la bella invece è stato il balletto che ha accompagnato Serena Autieri: un ragazzo ed una ragazza spettacolari, strepitosi! Purtroppo non mi sembra che qualcuno li abbia elogiati o nominati in qualche modo. Magari la bellissima Autieri (con una potenza vocale favolosa) gli avrebbe potuto dedicare i 5 punti che i cantanti potevano assegnare autonomamente.
    Saluti
    Fabio

    • akio 23 aprile 2012 / 07:31

      fabio non so a cosa ti riferisci quando dici non so come possiate averlo visto da casa ma io ero a casa mia e quello ho visto

  3. margueritex 22 aprile 2012 / 05:26

    l’altra sera dalla mia zietta a cena, mi sono dovuta sorbettare un po’ di questo show…beh sai che io credevo fosse una replica degli anni ottanta e che il presentatore fosse Pippo??
    ma chi è sto’ Conti? suo figlio illegittimo? mah…sono proprio fuori dal giro

    • akio 22 aprile 2012 / 11:21

      la tv di oggi è la figlia legittima della pessima tv anni ’80

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.