Servizio Pubblico di Michele Santoro si perde la fine in diretta della Seconda Repubblica

Caro Michele Santoro, non andare in onda ieri con il tuo Servizio Pubblico non è stato come non andare in onda durante le festività natalizie e il Festival di Sanremo. L’interruzione del tuo Servizio Pubblico di ieri è un grossolano autogol perché i tuoi concorrenti sono tutti andati in onda ed hanno fatto informazione: da Corrado Formigli a Bruno Vespa, da Alessio Vinci a Mario Giordano. Hanno saputo cogliere al volo l’opportunità data da una giornata fortunata per chi fa il vostro mestiere. Non è stato un giovedì qualunque, è stato il giovedì in cui il segretario storico nonché fondatore della Lega Nord Umberto Bossi si è dimesso, dopo tre giorni di bufera sul suo partito a causa del caso Belsito, il tesoriere indagato per l’uso illecito dei fondi pubblici destinati al partito e che sarebbero stati in parte destinati ad alcuni familiari di Bossi. Ieri, un giornalista come te e una trasmissione come la tua sono risultati assenti ingiustificati. Il tuo concorrente diretto Corrado Formigli (che è andato normalmente in onda come ha sempre fatto anche in occasione delle feste comandate) ha messo in piedi una ottima puntata che aveva già improntato sul caos-Lega e che poi ha avuto la fortuna di essere arricchita dalle dimissioni di Bossi arrivate a poche ore dalla diretta. Lui aveva già tutti i collegamenti allestiti e i servizi pronti. Il classico esempio in cui la fortuna aiuta chi se la va a cercare. Una puntata di Piazzapulita che sarà piaciuta anche a molti dei 100.000 che hanno dato il loro contributo per vedere in onda il tuo Servizio Pubblico che ieri però era in vacanza. L’immagine simbolo di questa vacanza è stata quella della agguerritissima Giulia Innocenzi che ha postato su twitter una bellissima foto scattata con le sue amiche in quel di Rimini, dove si è goduta giustamente il suo giovedì di libertà. Caro Michele Santoro, in un periodo storico come questo in cui ogni giorno è significativo, chi come te fa informazione con la presunzione di farla come non la fanno gli altri, non può permettersi certe assenze. Tu che da sempre combatti la cattiva politica, proprio tu, non c’eri a raccontarne in diretta uno dei momenti più significativi degli ultimi venti anni, quello in cui si è chiusa di fatto la cosiddetta Seconda Repubblica. Caro Michele Santoro, tu che sei un maestro di televisione sai bene che qualsiasi cosa manderai in onda giovedì prossimo per raccontarci la resa di Bossi non sarà mai come la diretta che avresti dovuto fare ieri. Hai bucato clamorosamente una clamorosa notizia e non puoi dare nemmeno la colpa alla Rai.

Pubblicità

4 risposte a "Servizio Pubblico di Michele Santoro si perde la fine in diretta della Seconda Repubblica"

  1. mimonni 6 aprile 2012 / 15:16

    articolo condiviso! Buona Pasqua Akio 🙂

  2. liberamente80 6 aprile 2012 / 13:42

    …si starà mangiando i gomiti!

    [PS, che ne pensi di Nero Wolfe con Pannofino? L’hai visto? Ti è piaciuto?]

    Buona Pasqua caro Akio!

    🙂

    • akio 7 aprile 2012 / 08:44

      post di oggi il “mio” nero wolfe. buona pasqua a te carissima

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.