Cara Simona Ventura, tu e gli altri giudici di XFactor 5 avete scelto i 12 talenti musicali che animeranno la prima puntata vera e propria del programma. Stare su una emittente satellitare come Sky Uno modifica profondamente la modalità di visione da parte dello spettatore non pagante che vede la replica (per il momento, poi chissà) il giorno dopo (venerdì) o la domenica sera su Cielo (canale 26 del digitale terrestre). I tanti telespettatori in chiaro orfani di XFactor (e traditi da Rai 2 che gli ha mollato la patacca Star Academy) sono chiamati ad una prova di abilità non da poco. Devono evitare siti, blog, radio e giornali se vogliono godersi lo spettacolo senza avere anticipazioni su quello che è accaduto in diretta a beneficio del pubblico pagante. Cara Simona Ventura, per te non deve essere proprio il massimo della soddisfazione. La tua anima nazional-popolare non può non sentire tutto il peso di questa piccola privazione alla quale sottoponete molto più pubblico potenziale di quello che vi guarda a pagamento. Ieri mentre ti vedevo impegnatissima a scegliere le concorrenti che faranno parte della tua squadra mi è parso di cogliere una certa insoddisfazione. Non l’ho abbinata al programma o ai concorrenti ma al fatto che tu vorresti che tutti gli sforzi ed il lavoro che state facendo per preparare un grande spettacolo, fossero visti da molti più telespettatori e non solo dall’universo degli abbonati Sky. Mentre ti scrivo non so ancora se Cielo dopo le quattro puntate sulle selezioni continuerà a trasmettere anche il programma vero e proprio in replica in chiaro. Pare che i dubbi dipendano dal fatto che molti abbonati Sky si sono lamentati che la replica in chiaro rende meno esclusivo il privilegio per cui hanno pagato. Cara Simona Ventura, ora che XFactor 5 entra nel vivo sarebbe un peccato che il tuo pubblico nazional-popolare non potesse vedere lo spettacolo per cui tu, i tuoi colleghi, i concorrenti e tutta la produzione lavorate tanto. La tua anima nazional-popolare sarà ancora più sollecitata dall’aria di crisi che c’è in giro, ad intercedere con le alte sfere di Sky per mantenere la messa in onda in replica in chiaro su Cielo (la puntata sugli home visit andata in onda in replica venerdì 11 novembre ha fatto registrare oltre 600.000 spettatori!). Cara Simona Ventura, non lo dico per me (io il venerdì guardo Italialand di Maurizio Crozza), lo dico per il tuo pubblico nazional-popolare e per te: il pubblico nazional-popolare fa presto a dimenticarsi dei suoi beniamini.
**viga… tu non potevi mancare! guarda che wordpress sembra difficile ma ha un sacco di possibilità ed è divertente scoprirle!
si mi sa che mi stabilirò qui.Malgoverno lo salvo come file e magari lo metto su cd,si insomma mi faccio una copia tipo libro del mio ex blog!^_^
Aprirò un blog politico nuovo,perchè come ho spiegato sopra un certo periodo si è chiuso e ora tocca occuparsene di un altro.
Spero che un blogger stalinista venga accolto bene da ste parti,(nel senso di wordpress!)
moltissimi post di malgoverno sono dei veri e propri saggi devi assolutamente conservarli in qualche modo
si,li salverò su dvd.Poi li lascio in eredità tra anni a qualcuno,così alla cazzo di cane per far capire come si resisteva noi blog assolutamente umani e non star nel tempo finale delle democrazie liberali
bè,sono arrivato anche io bestemmiando come un matto su sto wordpress.
Ho portato il mio blog di racconti del menga :http://lenincolt.wordpress.com
Malgoverno invece rinascerà come cervo in primavera,nato sotto il berlsconismo ora che è tramontato,dovrà affrontare il nodo fondamentale del regime liberale e delle democrazie colonialiste e quelle popolari e socialiste.
Malgoverno 2-la vendetta prossimamente da qualche parte!^_^