Caro Televip: tutti i tweet di dicembre 2022

Quando parla della Juventus, l’intelligenza di Giampiero Mughini si offusca.
#CheCeDiNuovo (1 dicembre 2022)

#QatarWorldCup2022
Non ci resta che tifare per il Giappone. (1 dicembre 2022)

Benedetta Radaelli nel 2022 si è dimostrata una solida realtà di Sport Mediaset. È brava, è preparata, non fa la star, ha la misura giusta, concentrata sulla notizia, le sue espressioni sono autentiche.
(3 dicembre 2022)

Luca De Capitani è il peggior telecronista #RaiSport di #QatarWorldCup2022: insopportabile
(3 dicembre 2022)

Da abbonato Rai per l’ennesima volta mi privo della visione e dell’ascolto di una partita di #QatarWorldCup2022 Olanda-Stati Uniti perché trovo la telecronaca di Luca De Capitani urticante con tutte le lettere allungateeee di ogni singola parola #RaiSport
(3 dicembre 2022)

Il tifoso opinionista di #RaiSport Lele Adani ha l’intelligenza di chiedersi se il giocatore più forte del mondo oggi è Lionel Messi oppure Kylian Mbappé? #franciapolonia #QatarWorldCup2022
(4 dicembre 2022)

Edicola Fiore su Rai 2. Idea riciclata e già vista su SkyUno.
Il nuovo programma #VivaRai2 di Fiorello è talmente vecchio che dopo la prima puntata dovrebbe andare in pensione. La Rai, oggi. (5 dicembre 2022)

#VivaRai2 la tristezza di vedere Fiorello e il suo gruppo di autori prigionieri del format Edicola Fiore. La tristezza di vedere la Rai riciclare un’idea già andata in onda su Sky e perfino su TV8. La Rai, oggi. La tristezza.
(5 dicembre 2022)

Prima grande firma già in estasi per la prima puntata di #VivaRai2 di Fiorello: Renato Franco del Corriere della Sera.
藍藍藍 (5 dicembre 2022)

Luca De Capitani che ripete per l’ennesima volta la annotazione sul calciatore con tre colori differenti di capelli in tre mondiali, ben sintetizza la povertà di argomenti delle sue telecronache (con tutte le vocali finali lunghe ooo aaa iii uuu eee)#RaiSport
(5 dicembre 2022)

Risultato straordinario di Fiorello che nella puntata di esordio di #VivaRai2 fa il 14% di share, alla faccia di chi come me critica la riproposta di un vecchio format. Ora deve solo rimanere al 14% fino a maggio. E che ci vuole! (6 dicembre 2022)

#VivaRai2 il 5% di sarebbe stato un buon risultato di partenza. Partire con il 14% è un risultato eccezionale. Non ci sarò io tra i telespettatori del “nuovo” programma di Fiorello ma credo proprio che a lui e a Rai 2 non gliene può fregà di meno. (6 dicembre 2022)

Cara direttrice di @Tg1Rai Monica Maggioni, so che non ti dispiace andare in onda nei casi di emergenza. Visto che Fiorello con #VivaRai2 all’esordio ha quasi doppiato #Tg1Mattina perché per recuperare ascolti
non scendi in campo tu alla conduzione? (7 dicembre 2022)

Per Caro Televip il miglior programma di informazione del mattino è il Buongiorno di #SkyTg24 condotto dalla bravissima Tonia Cartolano.
(7 dicembre 2022)

#VivaRai2 alla seconda perde quasi un punto di share. Il 13.3% dalle ore 7.15 alle 8 su Rai 2 è sempre un risultato galattico però è il primo segno “meno” del “nuovo” programma di Fiorello. Ora è interessante vedere quanto scenderà e a che cifra si assesterà.
(7 dicembre 2022)

Monica Giandotti è la Veronica Gentili di Rai 3: il “raitrettismo” come il “retequattrismo”. Linee editoriali contrapposte ma praticamente identiche nella forma #giornalismo #informazione (8 dicembre 2022)

Dopo lo strabiliante 15% di share di mercoledì, Viva Rai 2 ieri ha fatto uno strabiliante 12.7% di share. Gli altissimi ascolti del “nuovo” morning show di Fiorello sono altalenanti.
In attesa della stabilizzazione per poter valutare compiutamente questi grandi ascolti, possiamo dire che la prima settimana è stata un successo di pubblico.
Io non seguo il programma ma nella timeline di Twitter mi arrivano le clip più significative.
Ecco, appunto, Viva Rai 2 è uno show che si può guardare anche a clip sui social, come qualsiasi reel di qualsiasi influencer. (9 dicembre 2022)

Ambra, giudice di #XFactor, che nella finale di XFactor 2022 canta in playback T’appartengo, portato al successo da Ambra nel 1994 come conduttrice di Non è la Rai è il pezzo più cult della televisione italiana del 2022. E ho detto tutto.
(9 dicembre 2022)

#QatarWorldCup2022
Bobo TV su Rai 1.
La Rai, oggi #bobotv
(10 dicembre 2022)

Niente da fare: Fabio Fazio non riesce a mettere la figurina di Mina nell’album stratosferico di #CTCF. Il figlio Massimiliano Pani conferma a Fazio che la cantante in questo momento sta guardando il programma. A Mina! Una sorpresona in collegamento ce la potevi fare!
Anche perché Fabio Fazio la promo ai tuoi nuovi progetti musicali te l’ha fatta e ti ha anche mandato un abbraccio affettuoso. Penso proprio che questa figurina non la attaccherà mai sul suo immenso album di ospiti eccezionali. E la maga dei casting, muta.
(11 dicembre 2022)

Ma come, Monica Tellini (su LinkedIn, Head of casting and International guests at Che Tempo Che Fa) finora non è riuscita a portare Mina a Che Tempo Che Fa nemmeno in collegamento? In studio, oggi, per l’ennesima volta il figlio Massimiliano Pani a promuoverne i dischi.
(11 dicembre 2022)

Toppata gigantesca di Carlo Conti: “Do They Know It’s Christmas?” non è stato “diretto” da Quincy Jones ma da Bob Geldof. Quello prodotto da Jones è We Are the World #NataleEQualeShow Carlo Conti è un top player Rai. Io, ormai, senza parole.
(11 dicembre 2022)

Quando uno che faceva il deejay negli anni ’80 fa un errore del genere dovrebbe avere l’umiltà di correggersi con l’aiuto di autori all’altezza della Rai. Se non accade, vuol dire che o non eri un buon deejay, o non sei umile o non hai autori all’altezza.
(11 dicembre 2022)

Odessa senza corrente: cittadini ucraini al buio e al freddo #Tg3Mondo ci ricorda che la guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina c’è ancora anche se in televisione se ne parla sempre meno #giornalismo (12 dicembre 2022)

Voglio proprio vedere e voglio proprio vedere quando la Rai chiederà a Fiorello di fare una prima serata con #VivaRai2 e voglio proprio vedere come va a finire. (14 dicembre 2022)

#VivaRai2 ieri ancora record di ascolto 16.4% di share dalle 7.15 alle 8 su Rai 2. Una intera rete della tv generalista rianimata da un’idea di morning show di 11 anni fa (Edicola Fiore, SkyUno 2011) che però la Rai, dal 1954, non aveva ancora sperimentato. (15 dicembre 2022)

Guardo #onorevoliconfessioni e mi chiedo come sia possibile che vada ancora in onda questo programma confezionato da Laura Tecce per consentire ai politici di raccontarsi come non succedeva in Rai dai tempi di TeleCamere di Anna La Rosa. La Rai, oggi. (17 dicembre 2022)

Alessandro Antinelli e Paola Ferrari di #RaiSport che litigano su Twitter.
La Rai, oggi.
(18 dicembre 2022)

Tutto ciò che non mi piace di
Alessandro Antinelli: l’approccio con la notizia, il modo di raccontarla, lo stile di conduzione, una sicurezza di se che mi sembra ostentata, il portamento rigido che percepisco come militaresco #RaiSport #QatarWorldCup2022
(19 dicembre 2022)

La Rai sa come premiare quelli a cui fa fare un passo (di danza ?) indietro.
Luisella Costamagna già conduttrice di #agorarai (sostituita da Monica Giandotti) partecipa e vince #ballandoconlestelle2022 #BallandoConLeStelle
(24 dicembre 2022)

Buon Natale 2022 ai lettori di Caro Televip
(25 dicembre 2022)

La solidarietà e gli auguri di Caro Televip ai cittadini che abitano in Via Asiago e strade limitrofe che fino al 15 gennaio potranno riposare e avere la tranquillità senza i rumori provocati da #VivaRai2 il programma di Fiorello fatto in strada dalla Rai.
(26 dicembre 2022)

La Rai sa offrire anche perle televisive ineguagliabili. Ora su Rai 2 #Radio2SocialClub, dalle Teche del programma, un Lucio Dalla che canta l’Anno che verrà. Straordinario.
(26 dicembre 2022)

Manuela Moreno fa le prove per sembrare simpatica e invece sembra Serena Bortone #Tg2Post (26 dicembre 2022)

Nelle repliche di #VivaRai2,  trasmesse durante la pausa natalizia, c’è tutta la pesantezza di Fiorello e del suo modo di fare televisione. Senza un briciolo di classe se non la classe villaggio turistico.
(27 dicembre 2022)

Cara @RaiDue che valore ha il 14% di share di #VivaRai2 se anche solo un cittadino che abita in Via Asiago e strade adiacenti si sente disturbato dai rumori dello show che fa Fiorello dalle ore 7.15 (immagino che qualche rumore lo faccia anche prima) alle 8?
(27 dicembre 2022)

#VivaRai2 è così innovativo che i villaggi turistici saranno costretti a cambiare tutti i giochi aperitivo. E questo è un bene. (28 dicembre 2022)

Anche quest’anno il 31 dicembre nell’ultimo tweet dell’anno decreterò, a mio più che sindacabile giudizio, il Caro Televip 2022. Sarà in positivo perché chi fa buona tv c’è. Chi sarà, saranno?
(28 dicembre 2022)

Silvia Toffanin è quella che è. Non andrà mai in diretta televisiva. Non è interessata a quel genere di prestazioni artistiche 藍 #Sanremo2023
(29 dicembre 2022)

Uno dei miei ricordi televisivi più dolorosi e indimenticabili. Avevo 6 anni e l’Italia, dopo la storica semifinale vinta 4 a 3 contro la Germania, si giocava il mondiale di Mexico 70 contro un già grandissimo Brasile che in più aveva “il re”: Pelè.
Pelè. Nel suo nome l’immensità del calciatore che è stato. R.I.P.
(29 dicembre 2022)

#VivaRai2 Ops! Ieri In Vacanza con Viva Rai2 ha fatto il 2.7% di share. (30 dicembre 2022)

La tv delle feste secondo Rai 2: Cristiano Malgioglio sul divano che psicanalizza Serena Grandi e Ilona Staller
#MiCasaEsTuCasa (30 dicembre 2022)

Autori e conduttori di Dreamsroad, l’unico programma di cui ho seguito ogni puntata con interesse dall’inizio alla fine. Anche in replica.
Il Caro Televip 2022 è la coppia Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni. (31 dicembre 2022)

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.