Caro direttore di Rai 3 Andrea Vianello, nella passata stagione tv sei stato il direttore di rete che mi ha deluso di più e leggendo come hai strutturato i palinsesti della prossima stagione, credo che hai buone possibilità di confermarti.
Il tuo obiettivo principale è mantenere il 7% di share medio in prima serata come hai fatto scrivere nella premessa programmatica della presentazione dei palinsesti 2014/15:
Nonostante la grande frammentazione di pubblico provocata dalla moltiplicazione dei canali digitali, che evidenziano una crescente capacità di attrarre target specifici, Rai3 ha mantenuto finora la sua posizione sul podio della tv generalista, come terza rete negli ascolti sia sull’intera giornata sia nel prime time. Questo è maggiormente significativo, visto che parte del suo pubblico di riferimento è proprio quello a cui mirano la maggioranza dei canali tematici.
Target: Totale individui
INTERA GIORNATA (7-26): share 7,2%
PRIME TIME: share 7,5%
Target: Value (livello economico alto)
INTERA GIORNATA (7-26): share 9,2%
PRIME TIME: share 9,3%
(*) i dati si riferiscono al periodo 8/9/2013-31/05/2014
da ufficiostampa.rai.it
Pochissime le novità in palinsesto:
PRIMA SERATA
Lunedì
Amore Criminale con Barbara De Rossi
Nel 2015 un’altra produzione “allo studio”Martedì
Ballarò condotto da Massimo Giannini
MercoledìChi l’ha visto condotto da Federica Sciarelli
Giovedì
Cinema
Gazebo con Diego Bianchi (puntate speciali in occasione di eventi particolari)
Speciali e la docufiction L’infiltrato, in cui si metterà in scena la storia delle indagini delle forze dell’ordine, il loro percorso, fatto di ostacoli e successi, di colpi portati a segno e di difficoltà improvvise.
Venerdì
Ti scatterò una foto, che attraverso le fotografie, famose o sconosciute, proverà a raccontare la memoria e le emozioni pubbliche e private del nostro paese, andando anche a ritrovare i volti e le storie nascoste in quelle fotografie.
Sabato
Chetempochefa, con Fabio FazioUlisse con Alberto Angela (che condurrà anche un nuovo programma di divulgazione da lanciare in alternanza ad Ulisse nel 2015)
Domenica
Che Tempo Che Fa con Fabio Fazio
Report di Milena Gabanelli
Presadiretta di Riccardo Iacona
SECONDA SERATA
Domenica e Lunedì
Gazebo con Diego Bianchi
Martedì e Mercoledì
visto che Ballarò e Chi l’ha visto, “sia per ottimizzazione produttiva che per valorizzazione dei marchi” andranno in onda fino a mezzanotte, non ci saranno altri programmi di seconda serata (tranne che 25 puntate da 5 minuti della short comedy Il Candidato con Filippo Timi, Lunetta Savino, Bebo Storti, Marina Rocco
Giovedì
serie tv, con le nuove stagioni di Newsroom e Scandal
Venerdì
I dieci comandamenti con Domenico Iannacone
Sfide con Alex Zanardi
Slang condotto da Gerardo Greco, che vuole raccontare il continuo specchiarsi tra Italia e America attraverso storie di vita di italiani ambientate in quattro quartieri “simbolo” della Grande Mela, che fungono da vero e proprio set
Hotel 6 Stelle, docu-reality
Correva l’anno condotto da Paolo Mieli
Visionari, condotto da Corrado
Il viaggio di Sammy, la straordinaria avventura di un ragazzo ammalato di invecchiamento precoce che realizza il suo ultimo sogno di un viaggio on the road sulle autostrade degli Stati Uniti di America
Nemico Pubblico con Giorgio Montanini
Sostiene Bollani con Stefano Bollani
In viaggio sulla Transiberiana in compagnia del cuoco Fulvio Pierangelini, alla scoperta di luoghi e culture poco
Sabato
Storie Maledette con Franca Leosini
Un giorno in Pretura condotto da Roberta Petrelluzzi
Stelle nere con Marco Marra
DAYTIME
Agorà condotto da Gerardo Greco
Mi Manda Raitre ogni giorno alle 10 con Elsa Di Gati
Elisir ogni giorno con Michele Mirabella
TG3 e TGR
Pane quotidiano condotto da Concita de Gregorio
Il tempo e la storia condotto da Massimo Bernardini
POMERIGGIO
Geo con Sveva Sagramola Emanuele Biggi
DOMENICA POMERIGGIO
In ½ Ora con Lucia Annunziata
Kilimangiaro condotto da Camila Raznovich con Dario Vergassola
SABATO POMERIGGIO
Nel 2015 una nuova edizione di Per un pugno di libri
ACCESS TIME
BlobSconosciuti
Un posto al Sole
Caro direttore di Rai 3 Andrea Vianello, la grande novità di Rai 3 è che per la caldissima stagione autunnale 2014 dividerai la star di Che Tempo Che Fa Luciana Littizzatto con Sky Uno dove farà il giudice di Italia’s Got Talent. Un generoso regalo della Rai alla concorrenza, che sfrutterà la grande vetrina data alla Littizzetto da Rai 3 negli ultimi anni. Complimenti per la concessione.