Festival di Sanremo 2023: una parte della seconda serata e la terza serata nel live tweeting di Caro Televip

Recupero #Sanremo2023 su Rai Play. Paola e Chiara perfettamente coerenti: da karaoke. Brave. Il loro TU lo faranno in molti.

Recupero #Sanremo2023 su Rai Play. LDA entra nella mia TOP 5. Interpretazione perfetta di una canzone d’amore semplice e sanremese. Si ascolta e si canta (si capisce quello che dice!) dalla prima all’ultima strofa. Applause, applause, applause.

Continua a leggere
Pubblicità

Sanremo 2023: la seconda serata non vista da Caro Televip

Complice una lunga e impegnativa giornata di lavoro, ieri non ce l’ho fatta a seguire tutta la seconda serata del Festival di Sanremo 2023. A darmi il colpo di grazia è stata l’esibizione di Black Eyed Peas e il Twitter Down che c’è stato.

A dire il vero la principale ragione per cui ieri ho mollato #Sanremo2023 è che il programma è troppo spezzettato in blocchi differenti l’uno dall’altro. I mini concerti del Suzuki stage sono terribili, così come le esibizioni sulla nave Costa.

Leggo che sono accadute molte cose. E ci mancherebbe pure il contrario! In oltre 5 ore di televisione se non accadessero cose sarebbe il colmo di Sanremo. I numeri dicono che lo share è altissimo oltre il 60% e ci sono state punte di 16 milioni di spettatori.

Impossibile quindi dire che la Rai non abbia già vinto. Il mito dei Festival di Amadeus resterà nella storia della televisione italiana. Gli analisti, non quelli tipo TV Talk, sapranno però evidenziare i limiti di questo modo di spezzettare il Festival.

Io vorrei un Sanremo in cui, come all’Eurovision Song Contest, i cantanti si esibiscono uno dietro l’altro. Così però è impensabile riempire oltre 5 ore di tv per 5 giorni. Recupererò il possibile su Rai Play.

Una cosa è certa: non sento il peso di essermi perso un pezzo importante di un rito collettivo nazionale. Anche perché sto uscendo per andare a lavorare e mi aspetta un’altra giornata impegnativa che Sanremo scansati proprio!

Festival di Sanremo 2023: la prima serata nel live tweeting di Caro Televip

Bello l’inno, bello l’ingresso e l’omaggio a Mattarella, bello il monologo di Benigni, bella la boiserie ma quando inizia Sanremo 2023 ?

Ma Anna Oxa c’ha l’autotune? No perché non ho capito una parola! Peggio de Madame!

A Gianmaria che te sei perso? I bottoni della camicia!

Ma pure quando fa i post su Instagram Chiara Ferragni c’ha sta zeppola in bocca oppure sui social la doppiano?

Continua a leggere

Il turbamento di Pier Silvio Berlusconi per l’intervento di Volodymyr Zelensky al Festival di Sanremo 2023

Pier Silvio Berlusconi, l’editore che trasmette il GFVip, Uomini e Donne, C’è posta per te, Amici, Pomeriggio 5, Verissimo, L’isola dei famosi, Fuori dal coro, Dritto e rovescio, Stasera Italia, Controcorrente, Le Iene, Verissimo e Quarta Repubblica è turbato per la presenza di Volodymyr Zelensky a Sanremo. Io sono turbato dalla programmazione quotidiana delle reti Mediaset. Un anno di programmazione delle reti televisive e radiofoniche del gruppo Mediaset non vale due minuti di Zelensky.

Caro Televip: tutti i tweet di gennaio 2023

Chiedo a chi guarda #DomenicaIn: Nonna-bis Mara Venier mica avrà detto che Benedetto XVI era suo amico?
(1 gennaio 2023)

Dopo le tante ore dedicate alla morte di Benedetto XVI, papa, papa emerito e teologo, Rai 1 dedica uno spazio significativo della #DomenicaIn di nonna-bis Mara Venier alle previsioni per il 2023 dell’astrologo Paolo Fox. La Rai, oggi. (1 gennaio 2023)

TgLa7: Paolo Celata conduce l’edizione delle ore 20 del primo giorno del 2023.
Enrico Mentana sta ancora affa’ Vacanze di Natale?
(1 gennaio 2023)

In 10 secondi Roberto Bolle, novello Arturo Brachetti, passa dallo smoking alla tunica. Ok #DanzaConMe è
un programma montatissimo ma un minimo di rispetto dei tempi. Non basta uscire di scena e farsi presentare. E questa è l’eccellenza Rai. Boh e pure mah. (1 gennaio 2023)

Continua a leggere

Una buonissima notizia: Binario 21, in prima serata su Rai 1, è stato visto da 4.655.000 spettatori pari al 22.5% di share

Una buonissima notizia dagli ascolti di ieri. Binario 21 è stato visto da 4.655.000 spettatori pari al 22.5% di share (fonte davidemaggio.it). Liliana Segre accompagnata da Fabio Fazio ha raccontato la sua deportazione ad Auschwitz.

Un momento altissimo di televisione in cui la senatrice a vita Liliana Segre ha ricordato quella giornata del 1944 quando, allora tredicenne, venne deportata ad Auschwitz insieme ad altre 604 persone: di loro, ne tornarono solo in ventidue.

Continua a leggere

Binario 21: la RAI Radio Televisione Italiana che nobilita il suo essere la prima azienda culturale del Paese.

Liliana Segre: “Io lo so che è incredibile quello che io racconto”.
Binario 21 su Rai 1, un racconto potente per ricordare le vittime del più vergognoso, crudele e vigliacco crimine contro l’umanità del ‘900: i campi di sterminio nazisti.
La RAI Radio Televisione Italiana che nobilita il suo essere la prima azienda culturale del Paese.

Botta e risposta tra gli account Twitter @LGianantoni e @ValerioIafrate: il thread di Caro Televip

Rai Sport non ha trasmesso lo slalom gigante di Schladming del 25 gennaio 2023 perché era una gara di recupero di una gara saltata e non era compreso nell’accordo firmato dalla Rai per la trasmissione tv.

Valerio Iafrate, il protagonista di questo post, è il giornalista di Rai Sport che ha la qualifica di Responsabile della Comunicazione degli Eventi Sportivi Rai. Nella sua bio però non ne fa cenno. Fino a ieri c’era il link allo store on-line dove vende il suo libro. E nessun accenno a Rai Sport e al suo ruolo. Da oggi c’è la dicitura “Qui opinioni personali” e non c’è più il link allo store on-line.

Continua a leggere

Fedez ride sulla scomparsa di Emanuela Orlandi: “Non l’hanno mai trovata” (e grande risata prolungata). Mica vorrete davvero trasmettere il suo Muschio Selvaggio su Rai 2?

Fedez è un personaggio pubblico. La sua battuta su Emanuela Orlandi “Non l’hanno mai trovata” con successiva risata fatta parlando su un mezzo di comunicazione pubblico, a mio avviso, lo qualifica come persona. Ingiustificabile. Indifendibile. Inaccettabile.

E se vi dicessi che Muschio selvaggio non dovrebbe più andare in onda su Rai 2 dopo l’uscita inaccettabile di Fedez sulla scomparsa di Emanuela Orlandi? L’immagine di Sanremo 2023 sarà abbinata a questo format Muschio Selvaggio?

Tu guarda se alla fine non mi tocca dare ragione a Rai 3 che per il Concertone del Primo Maggio 2021 gli ha chiesto di vedere, prima di andare in onda, il testo del suo intervento. Fedez che ride, prolungatamente, sul mancato ritrovamento di Emanuela Orlandi merita di andare in onda sulla Rai con il suo format?

E non ditemi “i social condannano Fedez”, perché si è condannato da solo ad essere considerato uno che parla e ride a vanvera di una tragedia familiare così drammatica come quella del rapimento e dei misteri sulla scomparsa di Emanuela Orlandi.

E comunque, Amadeus ed il Tg1 non ci hanno annunciato che il marito della co-conduttrice di Sanremo 2023 Chiara Ferragni avrebbe fatto una battuta condita da una lunga risata sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Ora dovranno tirare fuori tutte le cose buone che i Ferragnez fanno.

Aggiornamento delle ore 20.36

Il “perdono” di Pietro Orlandi è più che legittimo. Così come è legittima l’indignazione di chi critica Fedez e non vuole vedere il suo programma Muschio selvaggio su Rai 2.

Aggiornamento del 1/2/23

Carlo Conti, in versione cantante, ospite di Bella Ma’: la Rai fa squadra ma per avere risultati a lungo termine serve sostanza e qualità tutti i giorni.

Carlo Conti oggi è stato ospite in versione cantante a Bella Ma’ (Con il nastro rosa e C’era un ragazzo). Colpaccio di Diaco (o di chi per lui), va detto. E pure con un finale in cui lancia Tali e Quali così: “Sabato mica vorrete vedere Maria De Filippi e C’è posta per te? Ciao! Maria! Un bacio!”.

Il genere intrattenimento Rai punta sui suoi Top Player per sostenere il nuovo corso degli show di Rai 2. Strategia che con qualche buon risultato di share e una convinta campagna stampa a sostegno può essere vincente. A breve.

Continua a leggere